Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 139
  • Visite 44.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io ho una punto,alla quale ho montato i distanziali,non cambia assolutamente nulla in fatto di tenuta. e puramente estetico il fattore distanziali. credete davvero che due cm per parte sfasino le geometrie della vettura? :D si inizia ad interagfire con l assetto e le prestazioni di tenuta al momento in cui vari l altezza della molla e di conseguenza si abbassa il baricentro dell auto,ma con due cm per ruota (mozzo) si cambia davvero poco ve l assicuro . in ogni caso un consulto con un buon meccanico non guasta .

Inviato
credete davvero che due cm per parte sfasino le geometrie della vettura?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Credo che diciate cose complementari. ;)

Peppus dice che coi distanziali non migliora la tenuta.

TonyH (con mio pieno accordo) dice che peggiorano il lavoro delle sospensioni.

Non dite proprio la stessa cosa, ma di sicuro non vi contraddite. ;)

Inviato

azz tony ci hai preso in pieno con l esempio :D in arte sono idraulico,e ti dico anche che due cm su un bidet dicono un casino hehehehe.

tony io ho detto che due cm per mozzo(quindi scarreggiando di piu la vettura) non si ottiene benefici e nemmeno peggioramenti,non ho detto due cm di ribassamento molle :D

i distanziali sono puramente estetici,e l assetto che e tarato per la strada in modo abbastanza preciso,e nemmeno quanto credi perche nel loro studio di funzionamento,le molle devono trattenere un peso vettura che varia in continuazione sia per le sollecitazioni che riceve dal terreno sia per il peso che la vettura stessa trasporta:D. quindi hanno un largo margine di precisione .il discorso cambia per una vettura da pista,la quale ha piu o meno sempre lo stesso peso se non il variare del peso del carburante,li si che un minimo tocco alle geometrie ,sfasa l andamento (in curva) della vettura.

Inviato
  • Autore

cosa? non si ottengono peggioramenti? avete mai sentito cose cm rottura delle sospensioni? allargare la carreggiata è uns cosa che deve essere studiata.. bene!

Inviato

Accorciare la distanza percorsa dalla leva del cambio è possibile utilizzando un cosidetto "Short shifter".

Cerca su google se qualche casa ne produce per TT, non ne sono sicuro perchè è un componente utilizzato di solito per auto jap o usa.

Nell'uso pratico devi mettere in conto una maggiore fisicità della leva...farai molta più fatica nel cambiare le marce.

Però per il resto non dà problemi, ed è anche un componente abbastanza economico rispetto al costo di altri particolari tunnnnnnning.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Vedo ogni tanto, qualche annuncio di audi tt esteticamente piuttosto elaborate.. e tutti dicono kit ufficiale audi.. ma questi kit, vengono ordinati come? io su al volante non leggo dell'esistenza di tale cosa..

  • 2 settimane fa...
Inviato

A parte il fatto che al volante ha l'attendibilità dei fondi di caffè ed è lecito usarlo solo in funzione di carta igienica, nemmeno io ho mai sentito di questi kit, anche se credo che nel listino di accessori after market ufficiale ci sia qualcosa...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.