Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
[OT] Quanto mi mancano quei disegni: sebbene non possano raggiungere la perfezione quasi fotografica dei photoshop attuali avevano quel qualcosa di vivo che solo la mano umana sa dare. [/OT]

P.S. La ruota anteriore sinistra è sbagliata. :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 758
  • Visite 239.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
....

Qui sotto invece (sempre Fonte Auto 1987) la chicca, un disegno che dava un'interpretazione (non molto azzeccata) del possibile aspetto finale di questa berlina.

La firma, F. Manzoni... vi dice nulla? Eh già, eh si. La gavetta. :D

fiattipo3bozzettomanzoncb7.jpg

Ora di cena. A dopo!

--------------------------

Inviato
grazie mille per le foto e per la retrospettiva! sei un grande!

concordo... potrebbe benissimo far parte di un'ipotetica sezione Retrospettive di Autoparei 2.0

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Grazie mille ragazzi, sono felice che vi piaccia. Ho passato anni ad interessarmi di queste cose, raccogliendo foto e aneddoti, e giungendo a tante considerazioni personali basate su indizi raccolti qui e là, ma li tenevo sempre per me perchè ai più sembravano non interessare molto... sapete mi rispondevano "vabbè ma non mi stai parlando della Testarossa, chemmefrega di come è nata la Tipo".

Quindi il piacere è tutto mio. Se uno ama l'auto e ama scoprire come sono nate, questi discorsi sono sempre avvincenti.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Rinnovo i ringraziamenti per il materiale, ho lurkato con gusto :)!

Effettivamente è inquietante pensare che lo sviluppo di Tipo/Tempra e pure Dedra è stato così lungo, quando invece l'attuale Bravo è stata realizzata in 18 mesi :0!

Inviato
  • Autore

A volte mi da fin l'impressione che non ci potesse essere nemmeno in quegli anni là così tanto tempo per fare collaudi. Vederle finite nel 1985, mi fa pensare... ma come? Da tre a cinque anni di collaudi, prima di lanciarle? Per cosa? Al di là del concetto "scocca per tante", cosa c'era di così profondo da verificare? La meccanica era semplice, ok, Tipo aveva un cambio nuovo con gli ingranaggi su due alberi... però per il resto? Sospensioni regolari, motori? Qualche evoluzione, ma tre anni di test?

A volte mi vien da pensare che sian state pronte prima e che si, sian state provate, lentamente, col passar del tempo i muletti giravano... per lasciare sul mercato quel che c'era e che andava bene come vendite (Fiat vendeva tutto in quegli anni, se guardiamo i 4R con le vendite, c'erano cifre di immatricolazione pazzesche, certi mesi la Uno faceva 35 mila pezzi... anche se è vero che i marchi erano molti meno a quei tempi e il mercato era meno frammentato).

Oltretutto coi problemini problemoni problemacci che si verificarono sulle prime serie, veniva da chiedersi "ma cos'è che han fatto in questi anni con quei muletti? Andavano in giro a cercare ristoranti buoni?"

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
concordo... potrebbe benissimo far parte di un'ipotetica sezione Retrospettive di Autoparei 2.0

Riallaccio qui per rilanciare l'idea.

All'interno della sezione Auto d'Epoca meriterebbe uno spazio apposito (like Raduni) quello delle retrospettive che cosi vanno perse nel calderone dopo poche settimane.

Anche perchè il Buon Paolo che si chiama come un giulia prorotta in 1000 esemplari che si troceva come un trotoglione scotto, di carne (buona, molto buona) sul fuoco ne sta mettendo parecchia ;)

:clap:clap:clap:clap:clap

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Riallaccio qui per rilanciare l'idea.

All'interno della sezione Auto d'Epoca meriterebbe uno spazio apposito (like Raduni) quello delle retrospettive che cosi vanno perse nel calderone dopo poche settimane.

Anche perchè il Buon Paolo che si chiama come un giulia prorotta in 1000 esemplari che si troceva come un trotoglione scotto, di carne (buona, molto buona) sul fuoco ne sta mettendo parecchia ;)

:clap:clap:clap:clap:clap

Allora sara una grossa delusione sapere che è dovuto al fatto che ho una Astra GTC :oops::lol: (però 1.9 120 cv by Fiat, dai ;))

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.