Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

 

Ni, il Dedrone avrebbe consolidato e probabilmente migliorato l'immagine sportiva di Lancia, che però già ad inizio anni '90 non sarebbe potuta bastare per competere con la triade in quanto stavano prendendo piede i discorsi sulla qualità percepita e la morbidezza della plancia.

Francè avevano fatto la deltasud hf.

Bastava solo mettergli l'albero e il differenziale, e non se li dovevano inventare.

Però resto scettico sul fatto che un tale modello avrebbe cambiato il destino del marchio,ammesso che lo avessero fatto.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 699.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, sarge scrive:

Francè avevano fatto la deltasud hf.

Bastava solo mettergli l'albero e il differenziale, e non se li dovevano inventare.

Però resto scettico sul fatto che un tale modello avrebbe cambiato il destino del marchio,ammesso che lo avessero fatto.

 

Mick, Lancia avrebbe partecipato ai rally con la Dedra e non con la Deltasud. E comunque la Deltasud HF (ovviamente già depauperata di ogni contenuto da deltone a parte i parafanghi allargati) è stata fatta più per cercare di piazzare qualche Deltasud in più che essere una vera e propria erede del Deltone.

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

 

Mick, Lancia avrebbe partecipato ai rally con la Dedra e non con la Deltasud. E comunque la Deltasud HF (ovviamente già depauperata di ogni contenuto da deltone a parte i parafanghi allargati) è stata fatta più per cercare di piazzare qualche Deltasud in più che essere una vera e propria erede del Deltone.

nein erroneo

Limone e tutta l'abarth erano stati dirottati a progettare la 155 dtm,non si potevano sovrapporre e forse non avevano manco i soldi per farlo e se non mi ricordo male all'epoca erano alle prese pure col passaggio v12--->V10 in f1

Inviato
1 minuto fa, sarge scrive:

nein erroneo

Limone e tutta l'abarth erano stati dirottati a progettare la 155 dtm,non si potevano sovrapporre e forse non avevano manco i soldi per farlo e se non mi ricordo male all'epoca erano alle prese pure col passaggio v12--->V10 in f1

 

Ho dimenticato una premessa che a me sembrava ovvia "Se l'allora gruppo Fiat non avesse avuto l'Alfa Romeo"

Inviato

Tra parentesi la Delta II HF inizialmente prevedeva la TI, prova ne sia la ruota di scorta nel bagagliaio in apposita sacca .

Ma alla fine fu uccisa dal troppo successo del Deltone, che continuava a vincere , mentre portare una Delta II integrale allo stesso sviluppo del Deltone sarebbe costato troppo e rischiando di non riuscire .

Non si dimentichi mai che gli anni tra il 1988 ed in 1992/3 sono quelli di passaggio all'euro 1 , passaggio a cui fiat arriva con la gamma motori più obsoleta e più vulnerabile sia alla catalizzazione, sia alla perdita di RON dovuta alla benzina senza piombo . Per motori che facevano della brillantezza il loro principale vanto fu una mazzata terribile . anche il motore più moderno, cioè il Fire, patì tantissimo .

In pratica il 1.0 fu abbandonato, sostituito dal 1.1 e dal 1.2 .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Tra parentesi la Delta II HF inizialmente prevedeva la TI, prova ne sia la ruota di scorta nel bagagliaio in apposita sacca .

Ma alla fine fu uccisa dal troppo successo del Deltone, che continuava a vincere , mentre portare una Delta II integrale allo stesso sviluppo del Deltone sarebbe costato troppo e rischiando di non riuscire .

Non si dimentichi mai che gli anni tra il 1988 ed in 1992/3 sono quelli di passaggio all'euro 1 , passaggio a cui fiat arriva con la gamma motori più obsoleta e più vulnerabile sia alla catalizzazione, sia alla perdita di RON dovuta alla benzina senza piombo . Per motori che facevano della brillantezza il loro principale vanto fu una mazzata terribile . anche il motore più moderno, cioè il Fire, patì tantissimo .

In pratica il 1.0 fu abbandonato, sostituito dal 1.1 e dal 1.2 .

 

Dimentichi il 1,6 lampredi iniezione monopoint

Madoooooo

Inviato

Si era prevista la Delta II HF Integrale col 2.0 20v Turbo portato a 250cv. Sarebbe stato un razzo! ;)

25 minuti fa, stev66 scrive:

Ehm la Dedra integrale con 190 CV l'hanno anche fatta. ( quando il Deltone ne aveva circa 200 ) .

Ma è rimasta a prender polvere in concessionaria .

 

 

177cv la Dedra Integrale. Peccato non aver fatto una Dedra con la potenza della Delta HF.

Inviato
33 minuti fa, iDrive scrive:

Si era prevista la Delta II HF Integrale col 2.0 20v Turbo portato a 250cv. Sarebbe stato un razzo! ;)

177cv la Dedra Integrale. Peccato non aver fatto una Dedra con la potenza della Delta HF.

 

Per l'esattezza 8v 180 CV non cat, 172 cat . Contro i 185/177 CV del Deltone 8v  ( soprattutto per la presenza dei contralberi ).  Presentata nel 1991 , restò ad invecchiare nelle concessionarie e fu svenduta .

Per questo il motore 16v non fu messo mai .

Per confronto Audi 80 B4 nel 1991 offriva 140/172 CV nelle sue Quattro.  Che pur essendo paragonabili  od addirittura complessivamente inferiori , soprattutto in abitabilità , vendevano molto di più.

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 hours ago, iDrive said:

Si era prevista la Delta II HF Integrale col 2.0 20v Turbo portato a 250cv. Sarebbe stato un razzo! ;)

177cv la Dedra Integrale. Peccato non aver fatto una Dedra con la potenza della Delta HF.

 

per quello che era, sia la dedra sia turbo che la integrale andavano comunque come schegge, 0-100 in 7 e qualcosa, che per quel che vale era comunque molto poco per l'epoca. farne una versione estrema avrebbe avuto ancora meno senso, visto che appunto anche quelle non vendevano un piffero (penso di averne viste 3 in tutto all'epoca).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.