Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da porsche 996 a ferrari:348 o 355?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie per i consigli. In questi giorni ho visionato circa 10 autovetture tra 348 e 355. E'stato difficile mantenere la razionalità dopo esserci saliti o avere fatto un piccolo (e sottolineo piccolo) giro. Sono riuscito a non firmare assegni di cui magari mi sarei pentito e con questa esperienza sono giunto alle seguenti conclusioni:

Entrambi i modelli hanno un family feeling fortissimo, sono due macchine splendide, dei veri capolavori nelle forme e nelle dimensioni contenute che le rendono ad oggi tra le berlinette più belle mai costruite.

I 300 cv della 348 sono per sufficenti per me visto che non correrò mai in pista, ma piuttosto preferisco una guida sportiva e divertente e da quello che ho potuto provare, l'assenza di servosterzo e di T.C. la rendono un'auto di grande soddisfazione di guida.

Gli interni della 355 sono migliori e in generale anche le finiture sono di qualità migliore.

Può sembrare un dettaglio, ma un grande pregio della 355 sono le ruote con un disegno migliore delle razze e di 18 pollici.

In definitiva sono molto indeciso. La 348 rappresenta per me il migliore acquisto considerando il rapporto costo/qualità e potrei cambiare la mia 996 alla pari o quasi, secondo quello che mi è stato prospettato da alcuni commercianti. (E' chiaro che la 996 è più commerciabile visto le sue caratteristiche meno impegnative). Avevo trovato una 348 del 94 con 8000 km,ma purtroppo è stata venduta nella stessa giornata in cui era stata messa in vendita..

La 355 mi ispira invece per un discorso di futura tenuta del valore e di rivendibilità, considerando di correrla per un paio di anni. Devo essere sincero che mi spaventa la manutenzione di questo modello. In questo post mi è stato detto che è meno impegnativa della 348, ma considerando la massiccia quantità di elettronica presente e parti meccaniche in più rispetto alla 348, non vorrei incorrere in una lista della spesa dirompente.

In particolare la valvola di bypass allo scarico, gli attuatori delle sospensioni autoindurenti e le guide delle valvole che mi pare abbiano avuto qualche problema di materiale sui primi modelli.

Eventualmente mi orienterei su uno dei modelli MY1995, anche perchè se scelgo questo modello sarà tassativamente con il cambio manuale, per il fascino che da sempre esercità su di me il selettore a griglia.

Ringraziando anticipatamente per vostri altri eventuali suggerimenti, vi saluto,

Luigi

  • Risposte 81
  • Visite 45.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi sembra che hai le idee abbastanza chiare ma vorrei precisare una cosa...

Un mio carissimo amico aveva una 355 GTB del '96, rosso barchetta, magnifica, che ha acquistato al posto di una 964 Cabrio.

In 4 anni l'ha usata pochissimo, ed ha fatto pure un brutto incidente...l'anno scorso é ritornato ad una Porsche 997 4S, non senza rimpianti: con questa si diverte molto di più e la usa spessissimo (20000 km in un anno...).

Questo per dire che passare da una Porsche ad una Ferrari é sicuramente una grande emozione, ma che può essere di breve durata, perché dopo poco si rischia di rimpiangere la polivalenza della sempiterna 911. Questione di carattere...

Inviato
  • Autore

Concordo con te Poppy e le mie considerazioni hanno tenuto in conto anche di questo particolare importante che riguarda la grande versatilità della 911. Per motivi personali, non piacevoli,molte cose sono cambiate ultimamente nella mia vita e accanto alla 911 ho affiancato una bmw 330 xd station che uso ormai in prevalenza rispetto alla porsche. Diciamo che ho perso lo spirito duro e puro che mi faceva montare le gomme invernali sulla 911 e che mi ispirava ad un uso quotidiano, sia per andare in ufficio, sia per andare in cantiere, sia guidandola in giacca e cravatta o con capottina aperta in costume da bagno in qualche località di mare.

In quest'ottica una ferrari con circa 40.000 km e con una percorrenza stimata di 8000 km/anno per poi rivenderla a 60.000 km penso possa essere plausibile. Ripeto che la mia preoccupazione principale è quella di non incorrere in spese esorbitanti (tipo distribuzione e simili) nell'intervallo di tempo dei km previsti. In tal senso aspetto pareri confortanti. Vorrei sapere anche il consumo stimato dei due modelli, in quanto la maggior parte dei concessionari mi dice che non pestando troppo su strade non urbane (ed è il mio caso visto che abito in un piccolo paese del trentino) il consumo della 348 può arrivare a 8-10 km/l mentre la 355 8-9 km/l; sono dati credibili?

Inviato
Concordo con te Poppy e le mie considerazioni hanno tenuto in conto anche di questo particolare importante che riguarda la grande versatilità della 911. Per motivi personali, non piacevoli,molte cose sono cambiate ultimamente nella mia vita e accanto alla 911 ho affiancato una bmw 330 xd station che uso ormai in prevalenza rispetto alla porsche. Diciamo che ho perso lo spirito duro e puro che mi faceva montare le gomme invernali sulla 911 e che mi ispirava ad un uso quotidiano, sia per andare in ufficio, sia per andare in cantiere, sia guidandola in giacca e cravatta o con capottina aperta in costume da bagno in qualche località di mare.

In quest'ottica una ferrari con circa 40.000 km e con una percorrenza stimata di 8000 km/anno per poi rivenderla a 60.000 km penso possa essere plausibile. Ripeto che la mia preoccupazione principale è quella di non incorrere in spese esorbitanti (tipo distribuzione e simili) nell'intervallo di tempo dei km previsti. In tal senso aspetto pareri confortanti. Vorrei sapere anche il consumo stimato dei due modelli, in quanto la maggior parte dei concessionari mi dice che non pestando troppo su strade non urbane (ed è il mio caso visto che abito in un piccolo paese del trentino) il consumo della 348 può arrivare a 8-10 km/l mentre la 355 8-9 km/l; sono dati credibili?

6/7 é credibile...sotto é difficile.

Inviato

Non so se ti è utile ma qualche sera fa ero a cena di un club di motori auto-storiche locale (mo) e avevo a fianco un personaggio sulla 50ina davvero utile in ste cose perche nella sua vita oltre a varie storiche ha da sempre come auto da tutti i giorni dei missili (attualmente una Gallardo...) beh.. lui ha iniziato a raccontare tutte le auto avute in questi anni e soprattutto i km e cio che ci faceva: in giro tutta la settimana per lavoro e la domenica spesso in pista in track-day a bomba... e ha avuto di tutto, appassionato ferrari con auto quotidiane dalla 328, 348, 355, 360, 430... poi ha avuto Porsche e ora ha voluto provare Lamborghini e tutte auto con cui ha fatto robe tipo, 80-100-120.000km in 2-3 anni alla volta !! Un vero appassionato di motori e auto sportive e per concludere in modo breve lui metteva 355 e 430 assolutamente al meglio e le rimpiange, mentre sconsigliava 348 e 360, sia per tanti problemi avuti (specie la 360, motori ecc) e guida che in entrambe lui mi ha detto strana, che all'improvviso ti trovi fuori senza saperlo. In generale comunque diceva che la 355 è stata una gran macchina con cui si divertiva, era gestibile, andava bene e si poteva usare sempre senza problemi, piu del 430.

Certo mi diceva che la cosa che a lui rompeva non poco era il fatto che rischiare con una ferrari la giornata in pista, un motore, una frizione, un qualsiasi piccolo guaio significava migliaia e migliaia di euro e anche quando non era colpa sua per avere roba in garanzia era una trafila e un "tiraggio" incredibile.. cosa che ora con la Lambo non gli sta accadendo e di cui mi ha detto per esempio che ha ora 60.000km e lui a 21.000km ha fuso il motore e gliel'hanno cambiato anche fuori garanzia senza battere ciglio.... . Vabbe comunque lui della 355 ha parlato molto bene e diceva secondo lui alla fine la piu godibile Ferrari che lui ha avuto

Inviato
Non so se ti è utile ma qualche sera fa ero a cena di un club di motori auto-storiche locale (mo) e avevo a fianco un personaggio sulla 50ina davvero utile in ste cose perche nella sua vita oltre a varie storiche ha da sempre come auto da tutti i giorni dei missili (attualmente una Gallardo...) beh.. lui ha iniziato a raccontare tutte le auto avute in questi anni e soprattutto i km e cio che ci faceva: in giro tutta la settimana per lavoro e la domenica spesso in pista in track-day a bomba... e ha avuto di tutto, appassionato ferrari con auto quotidiane dalla 328, 348, 355, 360, 430... poi ha avuto Porsche e ora ha voluto provare Lamborghini e tutte auto con cui ha fatto robe tipo, 80-100-120.000km in 2-3 anni alla volta !! Un vero appassionato di motori e auto sportive e per concludere in modo breve lui metteva 355 e 430 assolutamente al meglio e le rimpiange, mentre sconsigliava 348 e 360, sia per tanti problemi avuti (specie la 360, motori ecc) e guida che in entrambe lui mi ha detto strana, che all'improvviso ti trovi fuori senza saperlo. In generale comunque diceva che la 355 è stata una gran macchina con cui si divertiva, era gestibile, andava bene e si poteva usare sempre senza problemi, piu del 430.

Certo mi diceva che la cosa che a lui rompeva non poco era il fatto che rischiare con una ferrari la giornata in pista, un motore, una frizione, un qualsiasi piccolo guaio significava migliaia e migliaia di euro e anche quando non era colpa sua per avere roba in garanzia era una trafila e un "tiraggio" incredibile.. cosa che ora con la Lambo non gli sta accadendo e di cui mi ha detto per esempio che ha ora 60.000km e lui a 21.000km ha fuso il motore e gliel'hanno cambiato anche fuori garanzia senza battere ciglio.... . Vabbe comunque lui della 355 ha parlato molto bene e diceva secondo lui alla fine la piu godibile Ferrari che lui ha avuto

Concordo sul 360 che se non lo sai guidare é una saponetta (soprattutto con le asimmetrico che dopo un anno diventavano dure come il cemento)...il challenge stradale era già parecchio più stabile.

Il 355 va molto bene, é una macchina non velocissima ma almeno é omogenea. Peccato per il cambio che non mi é mai piaciuto.

Quanto alle lambo...beh io ho avuto dei commenti un po' diversi sull'argomento. Sul fatto che sostituiscono le parti fuori garanzia, questo non é sempre vero, anche nel caso di componenti dichiaratamente difettosi come il differenziale posteriore delle prime 500 cv. Senza contare che le riparazioni della lambo sono ben più care di quelle della Ferrari. Infine con una lambo non ci andrei davvero in pista, così come con una Ferrari (tranne le supercar e le varie Scuderia)...per quello c'é la Gt3 :)

Inviato
io mi terrei la 996 senza pensarci!!! Sarà anche Ferrari...ma ricorda che sono auto meno recenti....tieniti la carrera!

Tieni presente che se terrà ancora la 996 si troverà con un pugno di mosche in mano, sempre se non le ha già..... almeno l'investimento su una F355 ti garantisce una ripresa nel tempo, con ben più alta probabilità.

La F355 è una Ferrari ben riuscita che è anche piaciuta molto, e questo vuol e vorrà dire.

La 996 è una Porsche che ultimamente non ha una gran nomea e ne hanno prodotte troppe...troppe.. ne è invaso il mondo.

Sul discorso guidabilità niente da dire, la Carrera è fruibile e ben utilizzabile in ogni genere di occasione, ma il 355 è ben più generoso e soddisfacente come carattere e disposizione.

Se proprio vuoi rimanere in Porsche al limite direi un bel 993, che non ci si fa male. Magari un 4S o RS.

Ma dal punto di vista denaro su una "Ferrari GIUSTA" son sempre investiti bene.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
...ma ricorda che sono auto meno recenti....!

... non capisco il senso ... cosa intendi?

In quest'ottica una ferrari con circa 40.000 km e con una percorrenza stimata di 8000 km/anno per poi rivenderla a 60.000 km penso possa essere plausibile. Ripeto che la mia preoccupazione principale è quella di non incorrere in spese esorbitanti (tipo distribuzione e simili) nell'intervallo di tempo dei km previsti.

Più che per la problematica della manutenzione in per se stesso, o per i consumi, (o "spese esorbitanti" FISSE nessuno potrà dire, c'è gente che appiccica ai muri con 500 km/anno per dire...), mi preoccuperei su cosa ho investito fino ad ora o su cosa potro' investire in futuro...

Secondo me, al di la di tutto, tenendo presente che avrai sicuramente subito una grossa svalutazione sulla Porsche, non vedo 'del nero'

investendo su un pordotto Ferrari non recentissimo che negli ultimi anni si è buon comportato e ultimamente ha anche stimolato l'interesse nel piccolo (se così si può dire) collezionista.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
Tieni presente che se terrà ancora la 996 si troverà con un pugno di mosche in mano, sempre se non le ha già..... almeno l'investimento su una F355 ti garantisce una ripresa nel tempo, con ben più alta probabilità.

La F355 è una Ferrari ben riuscita che è anche piaciuta molto, e questo vuol e vorrà dire.

La 996 è una Porsche che ultimamente non ha una gran nomea e ne hanno prodotte troppe...troppe.. ne è invaso il mondo.

Sul discorso guidabilità niente da dire, la Carrera è fruibile e ben utilizzabile in ogni genere di occasione, ma il 355 è ben più generoso e soddisfacente come carattere e disposizione.

Se proprio vuoi rimanere in Porsche al limite direi un bel 993, che non ci si fa male. Magari un 4S o RS.

Ma dal punto di vista denaro su una "Ferrari GIUSTA" son sempre investiti bene.

RS decente=80000 €, e se lo prendi Clubsport ci vuole del coraggio a girarci per strada! Detto questo se potessi me la comprerei subito (gialla possibilmente). Anzi ancor di più prenderei una 964 turbo S...

Modificato da poppy84

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.