Vai al contenuto

Come è nata - Lancia Delta 1979


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Vedendo la proposta di Castagnero, è sempre sorprendente notare come durante le fasi di studio per il disegno di un modello saltino sempre fuori proposte che sembrano terribilmente datate rispetto all'auto finita su strada o decisamente poco attraenti.

Tra le due auto sembra passato un decennio e una persona senza nessuna preparazione farebbe fatica a credere appartengano più o meno allo stesso periodo.

 

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
38 minuti fa, L' informatore d'auto scrive:

Vedendo la proposta di Castagnero, è sempre sorprendente notare come durante le fasi di studio per il disegno di un modello saltino sempre fuori proposte che sembrano terribilmente datate rispetto all'auto finita su strada o decisamente poco attraenti.

Tra le due auto sembra passato un decennio e una persona senza nessuna preparazione farebbe fatica a credere appartengano più o meno allo stesso periodo.

 

Durante le fasi iniziali di un progetto si chiede ai designer/centri stile di proporre proposte più "tradizionali". La proposta di Castagnero pare effettivamente uscita dagli anni '60.  

Inviato

Sono nato nel ‘79 quindi faccio fatica a fare mente locale: ma sbaglio o in quell’epoca un’auto di questo segmento  senza una versione a tre porte era una rarità?

Se è così, come è stata accolta all’epoca questa “mancanza”?

  • Mi Piace 1

 

 

 

Inviato

Le versioni 3p erano più da auto tedesca. 

Francesi ed italiani tendevano a fare solo 5p .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Le versioni 3p erano più da auto tedesca. 

Francesi ed italiani tendevano a fare solo 5p .

 

🤔


Pensavo a 128, Ritmo, Alfasud…

 

 

 

Inviato
Adesso, savio.79 scrive:

🤔


Pensavo a 128, Ritmo, Alfasud…

Due della generazione precedente.

Ritmo in pratica aveva a 3p solo le sportive 1.6 e 2.0 Abarth .

Il pianale Delta, poi adottato da Ritmo II, era più rigido e permetteva le 5p anche con potenze superiori.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ho sempre avuto un debole per la Delta così come "immaginata" dal buon Giugi.

Ogni volta che la osservo penso: pero', bella la Maserati Quattroporte III hatchback.

Oppure: bella anche la Scirocco 4p 🤪

 

Quegli interni con plancia digitale erano qualcosa di spaziale, oserei direi avanti almeno di un decennio. Altro che tablet 22" con comandi clima integrati, questi sì che erano interni "visionari".

 

Forse ancora più visionaria era la plancia cilindrica, qualcosa di così ardito che probabilmente neppure la Citroen si sarebbe sognata di mandare in produzione.

  • Mi Piace 1

--------------------------

Inviato

Per me lo studio più interessante è quello del frontale con la fascia stile Montecarlo. Come detto dal Giugi, adottando questa soluzione si poteva fare il restyling dell'auto senza cambiare i lamierati. E' un'idea avanti 40 anni. La ripropose più volte, nei modelli che disegnò, ma gli venne sempre rifiutata in produzione fino a quando non è diventata lo standard del settore...

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.