Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"La notte dei guanti bianchi" al Museo Bmw: evento per i non vedenti.

Featured Replies

Inviato

notte-dei-guanti-bianchi-al-museo-bmw_1.jpg

notte-dei-guanti-bianchi-al-museo-bmw_2.jpg

notte-dei-guanti-bianchi-al-museo-bmw_3.jpg

notte-dei-guanti-bianchi-al-museo-bmw_4.jpg

"Notte dei guanti bianchi" al Museo BMW

Un evento speciale a Monaco per i non vedenti

Il sogno di tutti gli appassionati che osservano un'auto d'epoca è quello di poterla provare su strada, sopratutto quando si parla di una sportiva perfettamente restaurata. Normalmente però, soprattutto nei musei, le vetture possono essere soltanto ammirate e neanche sfiorate... Come trasmettere, dunque, l'emozione di tali gioielli ad un visitatore non vedente?

Il Museo BMW di Monaco ha pensato ad un'interessante iniziativa, chiamata la "Notte dei guanti bianchi", in cui verrà offerta la possibilità ai visitatori di toccare gli oltre 120 pezzi in esposizione: dalle automobili, compresi abitacolo, vano motore e bagagliaio, alle motociclette (ci sarà anche una moto di produzione recente), fino ai singoli motori... Ma ogni tocco dovrà rigorosamente essere compiuto con dei guanti bianchi, per non lasciare impronte.

La speciale serata si terrà il prossimo 21 novembre ed è stata realizzata in collaborazione con l'Associazione Ciechi bavarese. Nell'occasione terranno un discorso Ralf Rodepeter, Direttore del Museo, Ralf Vierlein, responsabile della Collezione Storica di BMW Classic, e Jürgen Steinle di BMW Design, quest'ultimo trattando dell'importanza della scelta di superfici e materiali, e quindi delle sensazioni tattili, nelle concept BMW. Sarà anche esposta per la prima volta al Museo la GINA Light Vision, l'affascinante e futuribile concept car realizzata con uno "scheletro" rigido rivestito di "pelle" sintetica, capace di mutare forma: un veicolo bello da guardare, ma sicuramente curiosissimo da "toccare"...

Autore: Sergio Chierici

da OmniAuto.it

iniziativa veramente interessante!

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

bella cosa e perchè no apllicarla anche ai vedenti...pochi ovviamente ma a me piacerebbe andar li toccare tutto :clap a biemva

Inviato
mi sembra un'iniziativa da applauso ;)
avanti anche in questo.

Non posso che quotare, un'iniziativa splendida, che pochi avrebbero potuto pensare e che ancor meno si possono permettere di realizzare (se non altro per l'assenza di un museo come quello BMW). Davvero lodevole. Complimenti!

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.