Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Corea e Canada nel calendario della F1 per il 2010

La Corea e il Canada sono presenti nel primo calendario ufficiale per il prossimo anno' date=' pubblicato lunedì dalla FIA.

[/size']

Nella seduta di lunedì del Consiglio Mondiale del Motor Sport, i suoi 26 membri hanno approvato 19 gare per il 2010, col Gran Premio inaugurale previsto in Bahrein anziché a Melbourne come al solito.

Nel calendario il Canada, che quest’anno non ha ospitato nessun Gran Premio dopo una disputa commerciale con Bernie Ecclestone, compare con un asterisco accanto e la sua gara e' prevista per il 13 giugno.

Un comunicato della FIA spiega che il ritorno di Montreal è “soggetto al completamento delle trattative con la Formula One Management.”

Come nel 2009, ci saranno tre settimane di vacanze durante il mese di agosto e ad ottobre ci sarà il primo Gran Premio della Corea.

Diversamente da quest’anno, sarà il Brasile, e non Abu Dhabi, a chiudere il campionato.

Il Consiglio Mondiale ha anche deciso che le prestazioni dei motori potranno essere bilanciate per il 2010 ma soltanto attraverso “la riduzione della prestazione dei motori piu' potenti,” e solo se “lo vogliono i team.”

“Non saranno permessi aggiornamenti,” si legge nella dichiarazione della FIA.

14/3 Bahrain

28/3 Australia

04/4 Malesia

18/4 Cina

09/5 Spagna

23/5 Monaco

30/5 Turchia

13/6 Canada*

27/6 Europa (Valencia)

11/7 Gran Bretagna

25/7 Germania

01/8 Ungheria

29/8 Belgio

12/9 Italia

26/9 Singapore

03/10 Giappone

17/10 Corea

31/10 Abu Dhabi

14/11 Brasile

23/09/2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Restano dubbi sul futuro della Renault in F1

Secondo alcuni addetti ai lavori il Consiglio Mondiale del Motor Sport è stato clemente con la Renault dopo l’esito della riunione di lunedì' date=' ma restano ancora dei dubbi sul futuro in F1 della casa francese.

Molti osservatori sono convinti che la FIA non ha imposto sanzioni monetarie o una punizione severa come l’esclusione da alcune gare o dal mondiale costruttori, in modo da garantire la partecipazione dei francesi in una categoria che ha già perso Honda e BMW.

Si pensa che Renault e Toyota potrebbero essere i prossimi grandi nomi a lasciare la F1, ed il fatto che la Renault sia stata beccata mentre barava non è di grande auspicio per le prossime decisioni della casa francese riguardo i possibili vantaggi nel restare in F1.

Al presidente della FIA Max Mosley è stato chiesto dai giornalisti presenti a Parigi cosa potesse significare lo scandalo riguardo il futuro della Renault in F1.

“Non credo significhi qualcosa,” ha risposto, aggiungendo un semplice “si” quando gli hanno chiesto se il team intende restare in F1.

La tempistica dello scandalo non poteva essere peggiore per la casa francese, vista la crisi globale ed il conseguente calo nelle vendite di automobili, ed il fatto che il principale sponsor del team lascerà la F1 alla fine dell’anno.

Jonathan Neill, direttore dell’azienda Generate Sponsorship, ha detto: “A nessuno piacerebbe legare il proprio marchio a qualcuno che bara.”

23/09/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto prende sempre più corpo la voce di una rottura McLaren - Mercedes alla scadenza del contratto, ovvero 2012...magari la Ferrari che cerca team per eguagliare il numero di forniture Mercedes potrebbe farci un pensierino, una bella McLaren - Ferrari...ovviamente scherzo...però in caso di rottura, attualmente non immagino a chi potrebbe rivolgersi McLaren, se restare come semplice cliente Mercedes oppure meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

da Omniauto.it:

F1: la McLaren utilizzerà motori BMW?

F1: la McLaren utilizzerà motori BMW?

Voci insistenti danno per probabile la separazione della McLaren dalla Mercedes alla fine della stagione 2009. Secondo l'autorevole Auto Motor und Sport la scuderia guidata da Ron Dennis sarebbe intenzionata ad acquisire la divisione motori del marchio BMW a fine stagione. In questo modo McLaren diverrebbe un costruttore a tutti gli effetti grazie alla realizzazione in casa anche dei propulsori. La collaborazione tra i due marchi, del resto, si è già “alleggerita” recentemente nel settore delle vetture stradali con la fine della produzione della Mercedes SLR McLaren.

La scuderia britannica ufficialmente nega qualsiasi ipotesi in tal senso. Ma i meglio informati affermano che dietro questa strategia c'è l'intenzione della Mercedes di concentrarsi al 100% sulla sua collaborazione con la Brawn, a cui attualmente fornisce i propulsori per le auto di Jenson Button (leader del Mondiale piloti a due gare dalla conclusione) e Rubens Barrichello.

Auto Motor und Sport continua nella sua tesi affermando che BMW sarebbe intenzionata a vendere al “giusto prezzo” e che Ron Dennis potrebbe già aver avanzato alcune proposte per l'acquisto. Alcune indiscrezioni danno anche per probabile un ulteriore appoggio finanziario da parte degli attuali investitori della McLaren per sostenere l'operazione.

Modificato da _reqUiem_

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Link al commento
Condividi su altri Social

Sauber possibile quattordicesima squadra nel 2010

È emerso negli ultimi giorni che Ferrari e McLaren potrebbero permettere l’iscrizione della BMW-Sauber per il mondiale del prossimo anno' date=' portando così a quattordici il numero di team iscritti. Lo scorso fine settimana, a Suzuka, la Williams ha lasciato intendere di essere contro l’aumento del numero massimo di team partecipanti al campionato del 2010.

L’ingresso di una quattordicesima squadra il prossimo anno comporterebbe una modifica alle regole già confermate per il 2010, ma ogni squadra ha potere di veto contro qualsiasi tipo di cambiamento apportato al regolamento già scritto.

La Williams è tornata a far parte della FOTA e durante il finesettimana giapponese l’alleanza s’è riunita per discutere la questione dell’iscrizione o meno della BMW-Sauber.

Dopo la riunione, il presidente della Toyota John Howett ha detto che la questione “non è un problema della FOTA”, nonostante l’associazione abbia dichiarato in un comunicato stampa rilasciato ad agosto che avrebbe “appoggiato qualsiasi iniziativa” che potesse salvare la Sauber dopo l’addio della BMW.

Ma questo dibattito potrebbe cadere nel vuoto se le voci sono corrette e una o più squadre già iscritte per il 2010 dovessero abbandonare la F1.

Il capo della BMW-Sauber Mario Theissen ha detto: “Prima abbiamo una risposta positiva e meglio è. Tutti i giorni sono importanti,” ha detto alla Reuters.

Si crede che la Ferrari non sia contro l’iscrizione del team come quattordicesimo partecipante al prossimo mondiale, ed il capo della McLaren Martin Whitmarsh ha detto a Suzuka: “La nostra posizione è di non bloccare la Sauber, un membro attivo della FOTA. Se la situazione della Sauber diventa chiara, credo sarebbe giusto essere d’accordo con 14 squadre nel caso in cui una di queste fosse la Sauber. Ma francamente credo 14 team siano troppi,” ha aggiunto.

05/10/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari' date=' Marmorini nuovo motorista[/size']

Dopo dieci stagioni alla Toyota, torna come responsabile della Direzione Motori ed Elettronica al posto di Simon

ROMA, 6 ottobre- Luca Marmorini, 48 anni, torna alla Ferrari dopo 10 stagioni trascorse alla Toyota Motorsport, per assumere l'incarico di responsabile della Direzione Motori ed Elettronica. Lo rende noto la scuderia, precisando che l'incarico, al posto di Gilles Simon, parte da oggi stesso. La Ferrari «desidera ringraziare Simon - si legge nella nota - per l'importante contributo offerto nell'ambito della Gestione Sportiva prima, dal 1994 al 2006, come responsabile della Progettazione Motori e poi come capo di tutta la Direzione Motori, un periodo che ha visto i propulsori V10 e V8 di Maranello conquistare sei titoli iridati Piloti e otto Costruttori nonché 106 vittorie in un Gran Premio di Formula 1».

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.