Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In Campania è lo stesso. Se vai nell'interno, soprattutto le zone montuose dell'Irpinia, ne trovi a iosa. Da me invece, che sono molto più vicino alla costa, le conti sulle dita di una mano.

  • Risposte 68
  • Visite 47.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, pensare ai motivi di sicurezza nei mercati emergenti mi fa un po' sorridere. Per carità, non che non sia auspicabile che anche da quelle parti si cominci a pensare seriamente alla sicurezza, però

Inviato

per curiosità sono andato a contare quelle nel mio quartiere a potenza.. ebbene anche se avvocati ecc che ne cambiano una ogni 5 mesi (per la mia felicità) ho contato 23 panda su un buon 300 (occhiometro) di grigiore tetesco... ah e pure la nuovaovviamente non fatica.. cmq per il pandozzo (la panda originale ha preso questo soprannome nella mia città per sottolineare la cazzutità e l'ìndistruttibilità del modello) massima stima... è davvero la più divertente.. altro che abarth amg o ferrari.. bisogna provare cosa significa giudare sulla pioggia e sulla neve con il pandozzo e le sue mini scarpe.. lì si che ci si diverte :P

Inviato

Una volta andrai a provare su strada una Panda 900 ferma da un anno, al ritorno in officina il mio capo mi chiese "bè, com'è andata?", gli risposi che mi sarei sentito più sicuro su un carrello della spesa lanciato per una ripida discesa. :mrgreen:

Inviato

Parlo per esperienza personale...la Panda è divertentissima da guidare, su asciutto ha una buona tenuta (rapportata all'anzianità del progetto e alle gomme da giocattolo), su bagnato al massimo sottosterza di brutto ma basta alleggerire l'acceleratore e torna in traiettoria. Sulla neve, che qui a Varese è caduta pure oggi, non la ferma nessuno (alla faccia dei mega suv). Io ho la Young, con la quale mi diverto nei parcheggi dei supermercati pieni di neve, ma vorrei poter guidare una 4x4, che tra l'altro in versione Trekking era pure PREMIUM...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Si e no.

Nel senso che fino a ieri in alcuni paesi, e non sto parlando del Mali ma della Polonia la sicurezza era l'ultimo dei problemi e si girava in 126, come nel ex DDR in Trabant ed in Slovenia in Yugo.

Oggi tutti questi paesi sono Europa ed il parco auto ha fatto passi da gigante e non riesci più a rifilare le ciofeche, negli ultimi 10 anni sono stati fatti passi in avanti come negli ultimi 25 in Italia.

In sud america a mio avviso è più facile vendere UNO che Panda, perchè UNO è prima auto, Panda no anche ad un prezzo inferiore (che non potrebbe essere la metà ovvio) non sarebbe prima auto destinata a percorrere le distanze dell'america Latina come Palio (o bene o male la stessa UNO).

Panda è un'auto da città, da piccole distanze ....e li la seconda auto non è ancora diffusa tra i più.

Chi c'è l'ha è un benestante quindi la vuole con Aria condizionata ecc. ecc.

Rimarrebbe Africa, ma FIAT non è mai stata forte nei mercati Magrebbini zone ove i Francesi hanno sempre dominato e comunque ho l'impressione che anche li comincino ad avere esigenze di un minimo di confort.

Insomma meglio il Peugeot-ino usato con A/C ecc. che il pandino spartano nuovo.

Comunque concordo che è un mezzo insostituibile il vecchio Pandino, in molte zone montuose (e parlo di Lombardia non della Calabria) è tuttora diffusissimo tra le persone di una certa età.

In montagna non serve aria condizionata, arrivi ovunque (anche sui pascoli) e non c'è nulla da rompere.

Poi se tiri via i sedili post ci carichi anche i bidoni del latte.

...però con questo dire che avrebbe ancora un mercato.....aimè no, siamo troppo viziati.

Due rate in più ma becco Panda II (che è altra cosa concordo)

La Panda si sarebbe potuta vendere in quei mercati qualcosa come 10-15 anni fa, oggi, concordo, anche nei mercati emergenti si ricercano "valori" quali comfort, estetica ecc. Certamente la robustezza e la "frugalità" della Panda sarebbero l'ideale sulle strade martoriate e sugli sterrati di molte zone di Africa o Centramerica...

E infatti la Fiat ha tirato fuori la Uno che cerca di coniugare queste esigenze...Ma sinceramente se ne sente la mancanza anche qui da noi sulla strada brecciata, di campagna ma anche sulle rampe e quant'altro si ritrova nei centri urbani. Il valore della Panda come insostituibile seconda,terza o quarta (o prima8-)) auto lo conosciamo solo noi italiani:mrgreen:.

Inviato
In Campania è lo stesso. Se vai nell'interno, soprattutto le zone montuose dell'Irpinia, ne trovi a iosa. Da me invece, che sono molto più vicino alla costa, le conti sulle dita di una mano.

Diciamo che la serie 86 in poi ancora sono molto numerose dalle 750 alle 900 alle 1100 oltre che le ricercatissime 4x4...Della vecchia serie praticamente non se ne vedono più: molte decimate dalle campagne di rottamazione a partire da fine anni 90....

  • 2 settimane fa...
Inviato
da me se ne vedono ancora specie le 30

Fortunati direi...Molto bello sarebbe poter avere una delle prime serie di colore "avorio"...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.