Vai al contenuto

Gioco: Rifacciamo la Giulia GT


Hal9000

Messaggi Raccomandati:

Si ma quella GTA è un'auto da corsa!! non puoi certo prenderla ad esempio per un'auto stradale seppur sportiva, e che cmq in quanto replica deve anche restare fedele ad un certo tipo di fiosofia.

Ergo, niente allunghi a 8000, che peraltro sono poco sfruttabili oggi a mio parere, per quanto goduriosi in determinate circostanze.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 186
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ACS hai tutte le ragioni del mondo, ma un motore del genere inun'auto (ri)nata solo per soddisfazione del proprio ego e del proprio popò, io ce lo vedrei proprio bene! Mica dev'essere auto da tutti i giorni, ma da prendere quando vuoi godere.. no? 8)

Al limite la versione così potremmo chiamarla GTA :-D

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo: "Una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni"! Una ipotetica Giulia GT dovrebbe prendere le veci della GT odierna, ma da Alfa vera a TP, sospensioni giuste, pesi giusti etc. potrei giusto rinunciare al transaxle per abbattere un po' i costi... :lol:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo: "Una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni"! Una ipotetica Giulia GT dovrebbe prendere le veci della GT odierna, ma da Alfa vera a TP, sospensioni giuste, pesi giusti etc. potrei giusto rinunciare al transaxle per abbattere un po' i costi... :lol:

transaxle'?

Link al commento
Condividi su altri Social

è il cambio situato sull'assale posteriore.

Occhio però che il transaxle ce l'ha alfetta la 75 la giulietta la novanta l'sz e poi non mi ricordo più..

se non sbaglio (adesso controllo bene), essendo quello della gt il pianale accorciato della ti ,lo schema era così:

davanti ruote indipendenti, trapezi, molle elicoidali e barra stabilizzatrice

dietro un assale rigido, le molle i bracci longitudinali e gli stabilizzatori a croce.

sia davanti che dietro ammo idraulici

freni a disco come se piovesse e autobloccante opzionale

sterzo a circolazione di sfere (penso ce l'abbia solo più qualche mb ma ne dubito..) oppure a vite e rullo (classico)

interessanti i rapporti peso potenza:

gt junior 1.3 - 9,6 kg/cv

gt junior 1.6 - 8,5 kg/cv

2000 gt veloce - 6,9 kg/cv

in pratica rispettando più o meno questi rapporti in teoria un 260 cv come 1,8 tubboiddìmultiminchia di fpt basterebbe per un trattorino da 18 quintalozzi.

Riducendo la paccottiglia da aperitivo al minimo indispensabile (dotazione che deve comprendere lo stereo a manopole per acoltare mino reitano a uttto volume...) penso che si riesca a stare sotto agevolemente di +o- 4 quintalozzi.

direi che verrebbe fuori una bella bestia..

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quel che ricordo dalle memorie di mio papà, almeno per la 1.3 junior, confermo ponte rigido e autobloccante opzionale. Oltre ovviamente ai 4 dischi.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, tornando all'argomento, se il prezzo di aggira intorno ai 45-50.000 euro il telaio della Lotus tornerebbe utile veramnete.

Logicamente rimarrebbe il problema di adattarlo ad avere il motore in posizione centrale anteriore anzichè centrale posteriore.

Sempre se è possibile tecnicamnete.

Tecnicamente è una colossale pu---nata.

Motore centrale anteriore, poi.. che è, una Ferrari?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.