Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cerchi superleggeri: l'elaborazione (intelligente) a cui non si pensa...

Featured Replies

Inviato
uhm, no, di diventare matto non ne ho intenzione.
Mi sa che se sei ancora dell'idea di prediligere il comfort e consumi ti conviene tenere la misura che hai, al massimo montare un modello di gomma un po' più performante per quelle volte che ti vorrai toglier qualche "sfizio", o semplicemente aver più margine di sicurezza... ;)

Se invece lo fai per ragione più che altro estetiche, mi sa che ti convien cercare qualche occasione di cerchi in lega e amen tutti i discorsi che abbiam fatto sul peso... :) Infondo è un berlinone da crociera! ;)

  • Risposte 79
  • Visite 40.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anche mantenendo la misura attuale, i cerchi sono presi male e li cambierei in ogni caso... li prenderei anche superleggeri, se non fosse per "l'originalità".

Boh ci penserò, manca ancora un po, poi al limite quando sarà ora ti romperò le palle in live :b26

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
  • Autore

Aggiornamento.

Sabato ho rimesso le estive, e ho montato i cerchi che ho comprato, giusto per mettere in pratica le teorie.

I Cerchi che ho adesso (TSW Catalunya) sono accreditati per 2kg in meno rispetto ai cerchi originali Mini (Flame Spoke).

Il cambiamento è netto, è molto più reattiva e prende i giri molto più velocemente :shock:

Appena ho tempo faccio una prova cronometrata, ma la sensazione è assolutamente positiva.

Il tutto con poca spesa (450€ + 20€ di bulloni antifurto nuovi), e zero rischi di assicurazione, garanzia, rotture 8-)

E resto nell'attesa del decreto tuning, per montare le 205/50 su cerchi OZ da 16" (un altro 1.5-2 kg in meno a cerchio)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ma com'è che funzionano esattamente? Serve una chiavetta di sblocco?

Serve un adattatore, perchè la testa non ha la forma esagonale

accessoribullonimedio_0000.jpg

Ho dovuto comprarli nuovi perchè i vecchi avevano la testa da 19, e non ci passava nel foro nel cerchio (si rovina....ma farli tutti uguali bulloni e fori no eh????porca zozza...)...e ho dovuto comprarli con la testa da 17".

Solo che ovviamente non si sono avvitati bene, perchè il cerchio è stato stretto con 3 bulloni, e adesso devo alzarla, smollarli tutti e poi ri-tirarli :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 mesi fa...
Inviato

non vorrei sembrare polemico ma una domandina me la faccio..

se è cosi' che si guadagna in consumi e prestazioni perchè le case automobilistiche non mettono dei cerchi ultraleggeri alle loro auto invece di investire milioni di € in ricerca per ridurre di qualche punto % il consumo?

Inviato

perchè costano e son più delicati

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Alfa Romeo compra i cerchi da 18" ad € 35,00 + IVA cad. dal fornitore

Questi super leggeri industrialmente che costino pure il doppio..

Facciamo 70 €!

per 140 € non credo il costo sia un problema visti gli investimenti per aumentare le prestazioni e diminuire il consumo.

Forse sarà che sono delicatissimi ma anche per questo credo che se fatti produrre a livello industriale ci sarebbero dei margini di miglioramento!

Inviato

Forse sarà che sono delicatissimi ma anche per questo credo che se fatti produrre a livello industriale ci sarebbero dei margini di miglioramento!

Sono delicatissimi anche se cerchi di ottimizzarli per una produzione industriale.

Non sono delicati perchè sono artigianali: sono delicati perchè c'è pochissimo materiale.

Ma c'è anche un'altro problema: i cerchi ultraleggeri sono spesso "brutti" per i canoni estetici dell'auto non da pista.

E questo è un motivo ancora più commercialmente valido per non metterli: i cerchi in lega oramai non sono montati e comprati perchè sono in qualche modo leggeri, ma solo perchèsono "belli" e perchè hanno un disegno diverso da quello che avevano i cerchi di qualche anno prima.

I cerchi ultraleggeri non garantiscono la flessibilità del disegno e dell'estetica che hanno i cerchi in lega "di massa".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.