Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
no, semplicemente stanno affrontando un progetto molto più grosso di loro e che condizionerà profondamente il modo di lavorare, e in questi casi fretta, risorse umane scarse da una parte, eccessivamente abbondanti dall'altra e crisi ti costringono a lavorare a tentoni prendendo cantonate.

In più, in questi ultimi tempi è cambiato il mondo, i rapporti di forza tra i paesi, con il declino dell'europa e la crescita dell'est, tutte cose che hanno determinato ripensamenti, sterzate a 180 gradi e via dicendo.

A questo aggiungiamo la naturale inerzia di un colosso americano in trance da fallimento e un ex colosso italiano in disarmo e affetto da parastatalite e la frittata è fatta. Per tenere la barra più o meno dritta in un caso del genere temo che l'unica soluzione sia essere dittatoriali e naturalmente stronzi. E credo che il maglionato eccella in entrambe le qualità :lol:

Progettare un'auto ben fatta sulla carta è un compito difficile, ma farla che "funzioni" come world car (quando hai solo costruito per l'italia), che abbia una componentistica condivisa (quando pure le guarnizioni dello stesso modello cambiavano 5 volte nel corso della sua vita), che parta da una piattaforma condivisibile (quando non potevi far uscire macchine pronte perchè non sapevi su cosa farle, vedi fulvia), che abbia una rete di vendita e di assistenza (quindi anche magazzini e ricambi in tutti i continenti) che non sia drammaticamente inaffidabile, ecco, per me non è cosa che viene via in due minuti....

Giusto per collegarmi e rafforzare alcuni dei concetti espressi ricordiamoci che in passato insiders ci hanno rivelato che anche modelli teoricamente o all'apparenza identici ma costruiti in stabilimenti diversi, avevano un livello di differenza nella componentistica che arrivava a sfiorare il 40%.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 388.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, semplicemente stanno affrontando un progetto molto più grosso di loro e che condizionerà profondamente il modo di lavorare, e in questi casi fretta, risorse umane scarse da una parte, eccessivamente abbondanti dall'altra e crisi ti costringono a lavorare a tentoni prendendo cantonate.

In più, in questi ultimi tempi è cambiato il mondo, i rapporti di forza tra i paesi, con il declino dell'europa e la crescita dell'est, tutte cose che hanno determinato ripensamenti, sterzate a 180 gradi e via dicendo.

A questo aggiungiamo la naturale inerzia di un colosso americano in trance da fallimento e un ex colosso italiano in disarmo e affetto da parastatalite e la frittata è fatta. Per tenere la barra più o meno dritta in un caso del genere temo che l'unica soluzione sia essere dittatoriali e naturalmente stronzi. E credo che il maglionato eccella in entrambe le qualità :lol:

Progettare un'auto ben fatta sulla carta è un compito difficile, ma farla che "funzioni" come world car (quando hai solo costruito per l'italia), che abbia una componentistica condivisa (quando pure le guarnizioni dello stesso modello cambiavano 5 volte nel corso della sua vita), che parta da una piattaforma condivisibile (quando non potevi far uscire macchine pronte perchè non sapevi su cosa farle, vedi fulvia), che abbia una rete di vendita e di assistenza (quindi anche magazzini e ricambi in tutti i continenti) che non sia drammaticamente inaffidabile, ecco, per me non è cosa che viene via in due minuti....

Potete mettere questo messaggio come "Sommario" ?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

@ Cosimo

Mai dimenticare che i piani fanno parte della strategie euindi non dicono mai quelllo che succederá davvero ;)

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Potete mettere questo messaggio come "Sommario" ?

Non ce ne dovrebbe essere bisogno,se la gente usasse la testa non solo come divisorio delle orecchie e non si ostinasse,quando si cerca di dare un briciolo di obiettività nella valutazione dei concetti,a riempirsi la bocca con "cospirazione","gomblotti","regime", "partigianeria", "filoaziendalismo e servilismo"pretendendo di avere ragione,di avere la soluzione in mano,di avere capito tutto molto meglio e di piu' di chi sta affrontando questo problema.

Ahhhh,l'itaGlia!

Inviato

«Nessun piano sopravvive al contatto con il nemico.»

«La guerra è una questione di espedienti.»

Inviato
Potete mettere questo messaggio come "Sommario" ?

Il post di Cosimo non si può, SI DEVE mettere come sommario.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

nessuna news sul piano Fabbrica Italia, di Passera e delle razioni di Della Valle?

si diceva della pubblicazione di un nuovo piano del gruppo previsto per il 30 ottobre, ci saranno cambiamenti di produzione pure per i marchi americani?

Modificato da braccobaldo

Inviato

Se ne discute nel topic apposito, sugli impianti produttivi italiani, almeno per quanto riguarda la questione Fabbrica Italiana.

Inviato
Giusto per collegarmi e rafforzare alcuni dei concetti espressi ricordiamoci che in passato insiders ci hanno rivelato che anche modelli teoricamente o all'apparenza identici ma costruiti in stabilimenti diversi, avevano un livello di differenza nella componentistica che arrivava a sfiorare il 40%.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.