Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GPL...ora conviene...dopo chissà

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

Ci sarebbe da chiedersi se questi costi aggiuntivi rispetto al benzina senza GPL siano concretamente giustificati. Se il GPL è la moda del momento, le case automobilistiche e le concessionarie tenderanno ad approfittarsene.

Qualcuno se ne intende?

Va anche detto però che la maggiore diffusione delle auto a GPL da casa costruttrice dovrebbe permettere a queste di fare economie di scala sulla manutenzione.

Credo comunque che valga sempre la pena di imparare a chiedere quanto costa articolo per articolo facendoci fare un preventivo per fargli capire che non è più così facile spillarci soldi e poi andare da chi ci conviene in termini di qualità e costi. Insomma deve diventare faticoso per un conecssionario/officina venderci un servizio di manutenzione al punto che quando ti vedono arrivare si dicono "Oh, Merda! Questo lo devo trattare bene".

Maniaci dell'auto si. Fessi NO.

  • Risposte 30
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'ipotesi che il GPL aumenterà e contemporaneamente il Gasolio calerà è semplicemente povera di senso.

Purtroppo ti devo, dare ragione anche se mi piacerebbe se le cose andassero così :(((

Inviato

invece di postare a ripetizione i propri dubbi sarebbe molto piu' utile andare su google e cercare " costo carburanti 1999", il primo risultato e' il seguente:

NOTA: la tabella non mantiene la formattaizone quindi seguite il link per una lettura piu' semplice

VALORI MEDIANI DEI PREZZI DEI CARBURANTI DI INIZIO MESE

Anno 1999

Lire per litro

DATA

BENZINA SUPER

BENZINA SUPER

SENZA PB

GASOLIO

AUTOTRAZIONE

GPL

AUTOTRAZIONE

MEDIANA

MINIMO

MASSIMO

MED.

MIN.

MAX

MED.

MIN.

MAX.

MED.

MIN.

MAX.

4-gen-99 1.815 1.810 1.820 1.715 1.710 1.720 1.350 1.345 1.350 915 910 925 1-feb-99 1.830 1.820 1.840 1.750 1.740 1.760 1.390 1.385 1.400 890 885 895 1-mar-99 1.830 1.825 1.835 1.750 1.745 1.755 1.385 1.385 1.390 875 870 880 7-apr-99 1.915 1.905 1.915 1.835 1.825 1.835 1.460 1.455 1.460 900 900 910 3-mag-99 1.940 1.930 1.950 1.860 1.850 1.870 1.480 1.480 1.490 900 900 910 7-giu-99 1.935 1.925 1.935 1.850 1.840 1.850 1.455 1.450 1.460 905 900 910 5-lug-99 1.970 1.965 1.980 1.885 1.880 1.895 1.490 1.490 1.505 910 905 930 2-ago-99 2.000 1.995 2.010 1.915 1.910 1.920 1.515 1.510 1.515 925 915 950 6-set-99 2.030 2.020 2.035 1.950 1.935 1.955 1.540 1.540 1.545 960 955 965 5-ott-99 2.050 2.040 2.055 1.960 1.950 1.965 1.570 1.560 1.570 970 965 975 3-nov-99 2.005 1.995 2.005 1.915 1.905 1.920 1.530 1.525 1.530 950 945 955 6-dic-99 2.050 2.050 2.060 1.970 1.965 1.975 1.615 1.615 1.625 965 960 970 I valori si riferiscono ai prezzi mediani tra quelli praticati, ad inizio settimana, dalle nove maggiori società petrolifere operanti in Italia :

Agip, Api, Erg, Esso, Fina, IP, Q8, Shell, Tamoil. Fonte: Elaborazione ACI - Direzione Studi e Documentazione su listini delle compagnie petrolifere.

PREZZI CARBURANTI 1999: Valori mediani, minimi, massimi

si puo' notare che il gasolio costava il 21 % i meno della verde (che ai tempi era meno usata della super, che pero' ora non esiste piu ma potrebbe essere paragonata alla verde 98, in ognio caso teniamo la verde come paraogne )

oggi Prezzi Benzina il gasolio normale e la verde sono aumentati di un "buon" 30 % e il gasolio costa c.a. il 15 %:

in 10 anni il gasolio e' aumentato il 6 % in piu della benzina verde quindi di per se' e' conveniente esattamente come un tempo

solo che allora avevo una bravo GT euro 1 (?) da 105 CV (ebbene si la ALFA 145 proprio non me la sono sentita di comprarla :? non si poteva guardare :((() ora ho una 159 SW euro 4 che beve un un tantinello di piu' ......

posto che recentemente 4 Rape scriveva addirittura di un rallentamento nelle immatricolazioni GPL se il trend del GPL sara quello del diesel negli ultimi 10 anni direi che va molto bene:

infatti oggi la verde viene mediamente 1.326 contro il 0.539 del GPL che costa cioe' il 60 % in meno: anche maggiorando i consumi del 20 % (di solito nei motori adatti con impianti fatti bene i consumi variano fra i 5 e i 15 % ) il carburante viene sempre la meta'

dal confronto fatto e' evidente che il GPL e' chiaramente vantaggioso rispetto alla benzina mentre e' solo competitivo nel caso del diesel :

IMHO bisogna scegliere accuratamente in base al tipo di uso di auto e di motore nel caso di scelta fra diesel e benzina.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
invece di postare a ripetizione i propri dubbi sarebbe molto piu' utile andare su google e cercare " costo carburanti 1999", il primo risultato e' il seguente:

NOTA: la tabella non mantiene la formattaizone quindi seguite il link per una lettura piu' semplice

si puo' notare che il gasolio costava il 21 % i meno della verde (che ai tempi era meno usata della super, che pero' ora non esiste piu ma potrebbe essere paragonata alla verde 98, in ognio caso teniamo la verde come paraogne )

oggi Prezzi Benzina il gasolio normale e la verde sono aumentati di un "buon" 30 % e il gasolio costa c.a. il 15 %:

in 10 anni il gasolio e' aumentato il 6 % in piu della benzina verde quindi di per se' e' conveniente esattamente come un tempo

solo che allora avevo una bravo GT euro 1 (?) da 105 CV (ebbene si la ALFA 145 proprio non me la sono sentita di comprarla :? non si poteva guardare :((() ora ho una 159 SW euro 4 che beve un un tantinello di piu' ......

posto che recentemente 4 Rape scriveva addirittura di un rallentamento nelle immatricolazioni GPL se il trend del GPL sara quello del diesel negli ultimi 10 anni direi che va molto bene:

infatti oggi la verde viene mediamente 1.326 contro il 0.539 del GPL che costa cioe' il 60 % in meno: anche maggiorando i consumi del 20 % (di solito nei motori adatti con impianti fatti bene i consumi variano fra i 5 e i 15 % ) il carburante viene sempre la meta'

dal confronto fatto e' evidente che il GPL e' chiaramente vantaggioso rispetto alla benzina mentre e' solo competitivo nel caso del diesel :

IMHO bisogna scegliere accuratamente in base al tipo di uso di auto e di motore nel caso di scelta fra diesel e benzina.

Quoto pienamente, ottimo post e molto chiaro. Come dicevo io il gpl rispetto al disel non è vantaggiosso ma solo competitivo. Penso che a questo punto i dubbi siano interamente chiariti.

Inviato

Giustamente non si può avere tutto, si deve rapportare all'uso che si fa del mezzo!!!!

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
ANCH'IO HO LO STESSO DUBBIO....DIESEL O GPL!.....

anche a me un consulente ford mi ha sconsigliato GPL , per visione di una circolare FORD,...CHE FARE?

Cambia macchina! 8-)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

mmmm... Io con il gpl, sulla punto, facevo 20 euro a pieno, e mi faceva 9 km con un litro di media.. Benzina piu di 40 euro, e facevo 10-11 km con un litro.. A livello di potenza, la differenza era minima, in velocità non c'era, la senti nelle partenze!

Comunque nessuno ha menzionato l'aspetto inquinamento! Il gpl, come il metano, inquina pochissimo.. Credo che sia una cosa da tenere conto, soprattutto in un periodo come questo!

E comunque ultimamente è sceso, rispetto alla salita di poco tempo fa!

Inviato

Comunque nessuno ha menzionato l'aspetto inquinamento! Il gpl, come il metano, inquina pochissimo.. Credo che sia una cosa da tenere conto, soprattutto in un periodo come questo!

E comunque ultimamente è sceso, rispetto alla salita di poco tempo fa!

Mi ripeto: il metano inquina meno degli altri carburanti.

Il GPL inquina pressapoco come la benzina. ;)

Inviato
Mi ripeto: il metano inquina meno degli altri carburanti.

Il GPL inquina pressapoco come la benzina. ;)

Scusa puoi citare dei dati o delle motivazioni?

intendi il particolato?

Oppure come anidride carbonica?

Non mi risulta che il GLP abbia il benzene come antidetonante...

Grazie!

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao io non voglio condizionarti nella scelta, ti posso riportare la mia esperienza con una macchina a gpl.

La macchina è una kalos, lo so niente di che, un'utilitaria come tante altre:

in autostrada il gpl un pò ti rallenta però i 130/140 li fai bene, 1 distributore su 2 ce l'ha.

in centro non so in Tocana ma in Emilia Romagna c'è il controllo sul blocco del traffico e cosi puoi circolare sempre, poi adesso con gli impianti di nuova generazione puoi andare anche nei parcheggi sotteranei.

Costi tagliando, stai attento, perchè con me ci hanno provato con la boiata che il gpl deve fare il tagliando a parte, NON è VERO, quando fai il tagliando normale come per il benzina si controllano i filtri che sono 5 per il gpl, se sono da cambiare costano solo 10 euro.

il bollo io non lo pago per 3 anni, non so se quest'anno è passato a 5, il costo del pieno è ridicolo(15 euro) e percorri mediamente nel mio caso 370 Km.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.