Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Codici progetto Fiat Lancia Alfa: chi li conosce?

Featured Replies

  • Risposte 211
  • Visite 98.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonate le precedenti difficoltà, spero di aver risolto con i problemi di formattazione delle tabelle...   ALFA ROMEO      

  • Vista anche la perdita di formattazione dei vecchi messaggi, approfitto per un aggiornamento del tabellone...   ALFA ROMEO    

  • Gingo, con la G. Poi la Renault bussò alla porta. E meno male che l'hanno chiamata Panda, perché secondo me la macchina è perfettamente coerente con la sua antenata.

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Scrivo dopo molto tempo dall'apertura del thread. Riguardo le denominazioni dei modelli Fiat e i codici di progetto, ho in mente un box in un articolo apparso su di un numero di Quattrruote dei primi anni '70, diciamo tra il 1971 e il 1972; azzardo il 1971, perchè mi pare fosse uscito in concomitanza con un articolo sulla 127 (che è stata lanciata nel 1971). In questo breve testo si spiegava da dove fossero usciti i numeri che contraddistignuev siano le recenti Fiat, tornando indietro fino alla fine degli anni'40 (o addirittura poco prima della Guerra forse). E si spiegava che dalla 124 in poi il nome di progetto corrispondeva al nome commerciale. SI citavano alcuni modelli mai nati, tipo la berlina 8v o la piccola 4 porte sopra la 850 (mio cattivo pensiero: ma nn dovrebbe esser la Simca 1000? Però allora mica lo avrebbero mai detto che era progettata da Fiat) e si anticipavano anche i futuri modelli.

Riguardo il passaggio da nnemri a parole nella denominazione, secondo me, è stato il desiderio di comunicare il cambio di pagina. Fiat a fine anni '70 è in crisi, nera quasi come quella di pochissimo tempo fa (e ancora il peggio deve arrivare con il 1980), e bisogna dare l'idea che si sta uscendo dalle secche. il progetto 138, anche se poi la macchina parte dalla 128, costituendone quasi una due volumi mdoerna, segna l'arrivo di tutte, e anche altre, innovazioni che per la 128 non era stato possibile(voluto) presentare: gli interni in palstica, la carrozzeria due volumi, un design audace, i paraurti in plastica e integrati etc etc e la costruzione Robogate. Ovvio che, in un momento di lucidità, i signori del marketing avessero epnsato che bisognasse cambiare le denominazioni.

P.S. A me Y3 (ovvio che non è quella) ricorda il progetto della piccola Citroen su base 127, la proto-Visa, prima che migrasse su piattaforma Peugeot.

Inviato

[...] o la piccola 4 porte sopra la 850 (mio cattivo pensiero: ma nn dovrebbe esser la Simca 1000? Però allora mica lo avrebbero mai detto che era progettata da Fiat) [...] .

No, quella che diventò la SIMCA 1000 era la prima FIAT 122 (vedi anche "Progetti alla FIAT" di Dante Giacosa e le anticipazioni di 4R dell'epoca), poi, anche per contenere i costi e per allontanarla commercialmente dalla 1100, si ripiegò su quel restiling della 600 che fu la 850.

[...] P.S. A me Y3 (ovvio che non è quella) ricorda il progetto della piccola Citroen su base 127, la proto-Visa, prima che migrasse su piattaforma Peugeot.

Ci dev'essere un equivoco, Y3 fu un progetto Lancia della prima metà degli anni '70 mai entrato in fase esecutiva.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
No, quella che diventò la SIMCA 1000 era la prima FIAT 122 (vedi anche "Progetti alla FIAT" di Dante Giacosa e le anticipazioni di 4R dell'epoca), poi, anche per contenere i costi e per allontanarla commercialmente dalla 1100, si ripiegò su quel restiling della 600 che fu la 850.

Per intenderci... questa e gli altri prototipi di questo genere? (ricordo che nel servizio di anteprima sulla "Fiat fra la 600 e la 1100" apparvero foto di diversi modelli in prova).

fiat122.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Per intenderci... questa e gli altri prototipi di questo genere? (ricordo che nel servizio di anteprima sulla "Fiat fra la 600 e la 1100" apparvero foto di diversi modelli in prova).

[...]

Yesss! Uno dei prototipi della FIAT 122 che poi diventò SIMCA 1000. Sul libro di Giacosa vi sono diverse foto che illustrano "l'evoluzione della specie". Purtroppo non ho uno scanner e non posso pubblicarle.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Yesss! Uno dei prototipi della FIAT 122 che poi diventò SIMCA 1000. Sul libro di Giacosa vi sono diverse foto che illustrano "l'evoluzione della specie". Purtroppo non ho uno scanner e non posso pubblicarle.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Boh questa sembra addirittura troppo grossa per essere "candidata" a diventare l'850 :shock: Sarà la foto...ma ad occhio sembra lunga quasi come la 1100 se non di più :?

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.