Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Da quello che mi ricordo e' proprio cosi', dovrebbe averlo dietro, a destra della traghetta "sprint"

1.5L da 105CV due carburatori doppio corpo

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mica male. No bollo, assicurazione ridotta... ha il bagagliaio?

Rognosa da mantenere? :P

Ha bagagliao, dovrebbe anche abbastanza ampio, anche se scomodo (si alza il lunotto, quindi la soglia resta molto alta)

Un po' come i bagagliai posteriori delle auto a motore centrale.

Rognosa? non te lo so dire in dettaglio, ma di sicuro un'auto con 30 anni sulle spalle, e a carburatori, non e' che sia a manutenzione zero :D

La serie successiva aveva il boxer 1.7 invece,giusto?? la targhetta con il nome e il quadrifoglio non l'aveva,forse è stata toltathink.gif...

si, il 1.7 della QV successiva e' un aumento della cilindrata del 1.5

Mi pare che tutte le Sprint, a parte la Giocattolo (che monta il v6 2.5 centrale) montassero il boxer in varie versioni.

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

E' esatto. Essendo una variante dell'Alfasud, montava esclusivamente motori boxer ;) Una macchina molto, molto interessante...non credo ne siano rimaste molte in giro. Col 1.7 dell'ultima serie poi doveva essere davvero interessante da guidare :shock:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

E' esatto. Essendo una variante dell'Alfasud, montava esclusivamente motori boxer ;) Una macchina molto, molto interessante...non credo ne siano rimaste molte in giro. Col 1.7 dell'ultima serie poi doveva essere davvero interessante da guidare :shock:

se non sbaglio l'ultima serie, quella col 1.7, ha gia' alcune similitudini in piu' con la 33, come i freni "normali" all'avantreno invece che entrobordo come sul resto delle sud.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

La modifica di cui parli credo fosse stata applicata già con la 2a serie dell'83, parallelamente alla fine della produzione dell'Alfasud ;) Non ne sono sicuro al 100% pero', attendo conferma o smentita da chi ne sa di più :)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare di ricordare che oltre alla questione dei frreni a disco non più all'uscita del differenziale,ma sui porta mozzi,la 33 rispetto alla Sud,perdesse anche la barra antirollio all'anteriore:pen:...sulla sprint non credo,o almeno,lo spero...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

La modifica di cui parli credo fosse stata applicata già con la 2a serie dell'83, parallelamente alla fine della produzione dell'Alfasud ;) Non ne sono sicuro al 100% pero', attendo conferma o smentita da chi ne sa di più :)

mmmh... mi pare fosse una modifica "fiattara" ma non vorrei dire minchiate. :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Che bella quella Sprint :clap

Benché sia la serie piú plasticosa di tutte, mi é sempre piaciuta un sacco quella filettatura verde su paraurti e mascherina.. A mio parere non starebbe male qualcosa del genere sulle Quadrifoglio verde moderne :D

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Mio padre ha avuto una sprint veloce 1.3 comprata nel '78, quindi credo la prima serie. Era di color giallo pozzuoli (ho trovato l'elenco dei colori in un sito dedicato un po' di tempo fa). Confermo il bagagliaio ampio ma di difficile accesso visto che si apriva solo il lunotto.

La diede indietro nell' '87 per una 75.

Pentito di averla venduta...gran bella macchina

Link al commento
Condividi su altri Social

no le barre ( anteriori e posteriori ) si persero dal passaggio fra Alfasud e 33 per motivi economici.

Furono reintrodotte a furor di popolo mi pare al primo restyling ( ma qui chiedo conferma agli alfisit antemarcia )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.