Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ustia, il furgone mi ha fatto venire in mente una cosa.. e' proprio vero che quando hai sotto il naso le cose non ci pensi... questo e' l'F12 di uno dei Club Alfa a cui sono associato, e' stato recuperato e lo si sta restaurando pezzo dopo pezzo :D

F12_Stolli_to_Monfy_300711_011.JPG

se lo vedete in zona Trieste e' lui :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Molto interessante questa Taunus. E' una seconda serie uscita mi pare nel '76 o '77, ma quel che è più importante è che mi sembra una rara versione Ghia, riconoscibile dal particolare disegno dei cerchi, tetto in vinile, maniglie, specchietto e profili cromati. Certamente un modello oggi tutt'altro che facile da avvistare soprattutto in ottime condizioni.

Questo in realtà è un 241 anche se è comprensibile confondersi per via del fatto che la cabina è assolutamente identica al 238. La distinzione da fare è tra versioni chiuse: pulmino, promiscuo e furgone (238) e le versioni aperte: cassonato, telonato, furgonato ed altri allestimenti particolari (241), che in pratica sfruttavano acora il telaio e la meccanica del vecchio 1100T.

Con il restyling avvenuto nel '77 tutte le versioni furono unificate come 238.

Inviato

Scamarcio viene a girare un film proprio di fronte a casa mia,e si porta dietro qualcosa d'interessante! dcam0006f.jpg

By royderome at 2011-09-02

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Questo mi pare sia un FIAT 50 furgone, un commerciale ormai in via d'estinzione. Io un tempo ne vedevo parecchi, molti dei quali delle Poste, oggi sono quasi tutti spariti.

Inviato

Vero, erano particolarmente diffusi fino ad inizio anni '80; si trattava della famiglia NC, che poteva essere 50, 60, 75 e via dicendo a seconda della portata. E' stato sostituito dalla successiva evoluzione denominata Iveco Zeta, dove in sostanza cambiava la cabina e neanche molto; con ogni probabilità la versione furgone e' stata rimpiazzata dalle versioni ad alta capacità del Daily. Gli Zeta e NC furgonati in effetti erano diffusi per lo più come furgoni postali oppure forze dell'ordine. Rari in generale, come era raro all'epoca vedere un Alfa Romeo AR6 o AR8 che non fosse della Polizia o delle poste, appunto :D

--------------------------

Inviato
Questa non so se vale, visto che era a un raduno... ma la metto lo stesso.. la cosa impressionante e' che il proprietario la usa regolarmente in eventi vari e gare... vi assicuro che averla davanti (e sentirla) e' stato un gusto...

DSC04104.JPG

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Cioè, mi fotografi 'sta baracca, e mi trascuri l'Alfa 6??!?!?! :rotfl:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Con "la verde poco più in là" ti do soddisfazione io, giacchè nasceva ad un tiro di schioppo da casa mia. Diciamo che sono particolarmente interessato per legami, diciamo così, territoriali per cui sarei interessato a vederla più nel dettaglio.;)

Inviato
Con "la verde poco più in là" ti do soddisfazione io, giacchè nasceva ad un tiro di schioppo da casa mia. Diciamo che sono particolarmente interessato per legami, diciamo così, territoriali per cui sarei interessato a vederla più nel dettaglio.;)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.