Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

A volte queste scelte hanno portato a cose interessanti perchè col risparmio che c'era da una parte, si poteva creare qualcosa di interessante investendo sotto altri aspetti. Altre volte si trattava di operazioni che portavano ad un risultato (modelli) poco emozionante o poco rispettoso dei cromosomi caratteristici di un marchio. Ma la realtà è che si tratta di ciò che abbiamo sotto gli occhi oggi, e a volte mi pare che oggi ci siano più operazioni poco felici di quelle che c'erano 30 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Roy, mi hai tolto un dubbio :D Mi stavo proprio chiedendo se la macchina delle foto fosse una delle prime "Mille" del 1980 che montava ancora il motore Inglese, o una delle successive Minitre (esteticamente erano quasi identiche).

E' vero,pressochè identiche,ma le Jap si riconoscevano a colpo d'occhio per:

1) Lo spoilerino al paraurti anteriore.

2) L'assetto più alto da terra per le nuove sospensioni,le "Inglesi" erano quasi attaccate a terra.

Quasi storiche ma ormai inconsuete,stamattina davanti al negozio da me.

http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/393043_4043459007194_1776652552_n.jpg

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Che bello andare nei parcheggi Veneziani....

img20121220122021.jpg

Nota a margine... il mio Motosola ha una fotocamera che fa schifo.

E poi un'altra vecchietta sempre arzilla (io adoro questo colore)

img20121220151922.jpg

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cavolo, se la targhetta e' originale ed integra, quella della foto è una Croma 1600 :shock: Modello '89 direi, a giudicare dagli indicatori di direzione e le luci di retromarcia brunite...

Molto bella la 128, apparentemente in buone condizioni. Non ricordo di averne mai incontrata una della prima serie con quel colore. Piu' diffuso il verde scuro o il giallo positano di cui abbiamo parlato già in precedenza ;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Che bello andare nei parcheggi Veneziani....

Nota a margine... il mio Motosola ha una fotocamera che fa schifo.

E poi un'altra vecchietta sempre arzilla (io adoro questo colore)

La campagna Veneta, "oltre il ponte (della Libertà n.d.r.) tutta campagna" diceva mio Nonno :mrgreen:, è forse l'ultimo posto del Nord Italia ove si può trovare robbba bbuona.

Istinto delle vecchie generazioni contadine a conservare e non a buttare, spazi disponibili ove tenere.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

....e parsimoniosità da fare invidia a lui....

govi.jpg

C'e' da dire che le auto lì si consumano meno...in pratica tutte in garage, usate al 90% in piano ed in zone a bassissimo traffico.

Magari si fanno tanti km , ma in condizioni ideali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

In pratica le trovi solo nei paesini sparsi per i monti dove gli spazi ci sono ( ex-fienili stalle ) l'età media è altissima, il sale non si sente e la parsimonia invece sì.

Al mio paesino abbiamo una Giulia ed un 33 II serie 1.3 boxer ( quasi più rara della Giulia :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi come se non bastasse ultimamente, insieme all'alta Toscana, avete anche l'alluvione annuale che decima non poco il parco auto.

Lo scorso anno son state parecchie le "storiche vere" a rimaner sotto.

So tra le altre di un Giulia GT scalino che a GE è rimasto a bagno per parecchio tempo divenendo irrecuperabile, adesso è stato preso per pochi centinaia di € da un noto collezionista alfista Ligure che vuol dargli una seconda vita come replica GTA.

Boh per me si rivelerà una bagno di sangue per avere un tarocco, ma tantè i $$ son suoi e uno può farci quello che vuole.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.