Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
grande Abarth....sei una enciclopedia.:clap

:oops: :oops: :oops:

Non conosco ne la vettura in questione ne il suo proprietario (le foto non sono mie) e non posso darti informazioni precisi. Giudicando dalle targhe montate, la vettura era stata immatricolata in Grecia nei primi anni settanta (forse nel 73). Da una breve ricerca che ho fatto, tutte le capri MkI,compresi quelli per il mercato nordamericano, montavano il motore inglese di 1,6 litri kent crossflow fino al 1971, mentre gli esemplari americani non erano equipaggiati con i paraurti dei carri armati (5mph bumpers) fino al 74.Percio credo che la macchina fotografata forse non e una versione esclusivamente per il mercato americano, nonostante le luci laterali e quelli su la mascherina. Non sarei stupito se questa versione era stata disponibile anche in Grecia.

PS. Tutte le capri MkI e MkII (fino al 78) destinate al mercato americano erano prodotte nello stabilimento di Cologna..quasi mezzo milione...

Mhhhh secondo me quella Capri è un'importazione parallela dagli USA :D

Il frontale a quattro fari, con le luci di posizione/frecce nella mascherina erano esclusive della versione USA. Non mi tornano le luci sotto il paraurti, ma potrebbero essere state aggiunte per ottenere l'omologazione.

In Europa era stata disponibile una versione con mascherina a quattro fari, ma era diversa:

2465466349_d077a59a91.jpg

Per inciso, era la Capri 3000.

Alla faccia del lieve rigonfiamento!!:lol: Tra il cofano piatto o quasi della "benzina" ed il rialzo della "diesel" ci passeranno 4/5 cm. E se l'avessero voluto fare un po' meno lieve come l'avrebbero fatto...cosi?

...

:mrgreen:

Certo! :D

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Mhhhh secondo me quella Capri è un'importazione parallela dagli USA :D

Il frontale a quattro fari, con le luci di posizione/frecce nella mascherina erano esclusive della versione USA. Non mi tornano le luci sotto il paraurti, ma potrebbero essere state aggiunte per ottenere l'omologazione.

In Europa era stata disponibile una versione con mascherina a quattro fari, ma era diversa:

corretto e verificato:clap

4xyj.jpg

Inviato

rcyi.jpg

Oltre al colore strano, osservandola bene c'era qualche altra cosa che non mi tornava di questa Fiesta. Poi mi si è accesa la lampadina sui fanali posteriori con luce di retromarcia al centro, appartenenti alla serie successiva. Questa qui deve avere l'unica luce di retromarcia al centro, sotto al paraurti, che giustamente c'è. Anche i cerchi credo che siano della versione successiva.

hsf8.jpg

Mhhhh secondo me quella Capri è un'importazione parallela dagli USA :D

Il frontale a quattro fari, con le luci di posizione/frecce nella mascherina erano esclusive della versione USA. Non mi tornano le luci sotto il paraurti, ma potrebbero essere state aggiunte per ottenere l'omologazione.

Sai, inizialmente condividevo la tua stessa convinzione. Poi però, a ben guardare, l'ipotesi avanzata da Tipo116 potrebbe non essere da scartare a priori: cioè una versione in configurazione simil-USA venduta su qualche mercato europeo. Un dettaglio l'hai già individuato tu: quello delle frecce incassate nel paraurti, praticamente la soluzione europea in aggiunta alle due ottiche arancioni inserite nella mascherina. Ma ciò che non mi torna sono le scritte sul bordo centrale del cofano motore: la versione USA, venduta come Mercury, aveva una scritta di cinque caratteri che componevano la parola "Capri". Nella foto postata da Tipo116 vedo la stessa scritta composta da quattro caratteri, verosimilmente "Ford" anche se non è leggibile dall'immagine. Non so se questo basti a sostenere l'ipotesi di una Ford Capri in stile Mercury, ma potrebbe essere un indizio in più.

Inviato

Potrebbe essere una serie limitata in stile USA, dici? Tipo l'Alfetta 2000 Li...è possibile, a ben vedere. Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla al momento. Pero' in effetti sì, è possibile che sia una serie limitata.

Ma ancora una volta...tutte dalle parti del nostro Tipo116 vanno a finire, e che cavolo, non c'è giustizia! :lol:

:mrgreen:

--------------------------

Inviato
Eeeeh che esagerato... notevole gobbone addirittura.

[...]

Il "gobbone" della versione entrata in produzione era questo:

4ngi.jpg

;)

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

roberto, mi hai "bruciato"..

effettivamente il gobbone della Nuova Campagnola diesel é quello da te postato.. ancor piú alto di quello del "mulo".

A proposito di muli.. mio padre quel gobbone lo chiama "mucchio di fieno"!

Inviato
roberto, mi hai "bruciato"..

:mrgreen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Potrebbe essere una serie limitata in stile USA, dici? Tipo l'Alfetta 2000 Li...è possibile, a ben vedere. Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla al momento. Pero' in effetti sì, è possibile che sia una serie limitata.

:mrgreen:

il proprietario della 20m mi ha detto che la capri in questione e un modello dell 73,(cosa che corrisponde a le targhe che indicano immatricolazione nello stesso tempo),comprata nuova in Grecia.....che monta il motore V4 di 1,7 litri, propulsore che era disponibile esclusivamente ai modelli destinate nel mercato europeo continentale.....boh:nonso:

Inviato

Il seguente è un avvistamento da far invidia a Tipo116...no scherzo :lol:

jywm.jpg

epkb.jpg

Ad ogni modo è interessante, le Ibiza prima serie dalle mie parti (e non solo) sono praticamente tutte sparite, bello vederne una sopravvissuta, peraltro tenuta piuttosto bene devo dire.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Il seguente è un avvistamento da far invidia a Tipo116...no

Ad ogni modo è interessante, le Ibiza prima serie dalle mie parti (e non solo) sono praticamente tutte sparite, bello vederne una sopravvissuta, peraltro tenuta piuttosto bene devo dire.

è una seconda serie, vedi plancia e mascherina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.