Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

c3media730897immaginene.jpg

Anche auto dice che il motore è il 1368 e propone questa foto.. ma a me non pare sia il FIRE o mi sbaglio? La manopolona dell'olio è nuova?

Che a me infatti sembra molto simile a questo della 207 1.4

peugeot207ecogpl02640.jpg

Sporting uno a zero per me :D;)

Era impensabile fare un auto con cosi sinergia fra psa e fiat e poi spendere un marasma di soldi per motorizzarla autonomamente.. per fortuna non sono stati cosi sciocchi!

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 23
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

da quattroruote

L'impegno della Fiat nel campo dell'alimentazione alternativa non è cosa di oggi. Il Lingotto, per il momento (pur avendo in gamma anche vetture a Gpl) punta in particolar modo sul metano, che considera il carburante più "pulito" disponibile e anche il più economico. L'ultimo esempio è rappresentato dal Qubo Natural Power, versione a doppia alimentazione benzina-metano proposta negli allestimenti Active (a 16.400 euro, Ipt esclusa) e Dynamic (17.900 euro). Il motore è il 1400 Euro 5 da 70 CV sviluppato da Fiat Powertrain Technologies e abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti.

Grazie alle emissioni contenute (119 g/km di CO2) Qubo Natural Power beneficia del massimo degli incentivi statali e quindi di un bonus di 3.500 euro, ai quali se ne aggiungono altri 1.500 in caso di rottamazione di una vecchia auto inquinante. Il prezzo base può dunque scendere fino a 11.400 euro. Ma non basta: per tutto il mese di settembre una speciale promozione di lancio consente un'ulteriore riduzione a 9.950 euro.

Per confermare quanto sia economica la scelta del metano, la Casa ha raffrontato i costi di un viaggio da Milano e Roma a bordo di differenti versioni del Qubo. Con quello a benzina (1.4 da 73 CV) ci vogliono 51 euro per percorrere la distanza di circa 600 km, a gasolio (1.3 Multijet da 75 CV) ne occorrono 29, mentre a metano ne bastano 22. Altro punto di forza di Qubo Natural Power è l'autonomia. A metano può percorrere 300 chilometri grazie a una capacità totale delle bombole di 77 litri. In modalità mista (metano + 45 litri di benzina) l'autonomia può arrivare a superare (sempre secondo il costruttore) i 940 km.

Le due bombole del gas sono integrate nel pianale (una all'altezza del tunnel centrale, l'altra nella zona del pavimento posteriore), soluzione che garantisce un buon volume del bagagliaio (250 litri), che può essere ben sfruttato grazie a uno specifico "cargo box" con numerosi portaoggetti.

Inviato
c3media730897immaginene.jpg

Anche auto dice che il motore è il 1368 e propone questa foto.. ma a me non pare sia il FIRE o mi sbaglio? La manopolona dell'olio è nuova?

Che a me infatti sembra molto simile a questo della 207 1.4

peugeot207ecogpl02640.jpg

Sporting uno a zero per me :D;)

Era impensabile fare un auto con cosi sinergia fra psa e fiat e poi spendere un marasma di soldi per motorizzarla autonomamente.. per fortuna non sono stati cosi sciocchi!

Fiat motori benzina PSA e Diesel Fiat, Peugeot/Citroen motori benzina PSA e Diesel PSA. Piattaforma costruita negli stabilimenti turchi di Fiat. Avrei pensato ad una operazione come Ford Ka che usa tutti componenti Fiat. Forse sono stati più furbi i francesi. :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.