Vai al contenuto
  • 0

Fiat Stilo 1.9 jdt - vibrazioni fastidiose


astor

Domanda

Ho da poco acquistato di seconda mano una stilo 1.9 jdt (85kw) del 2002, da subito ho riscontrato una vibrazione in accellerazione dopo che superavo i 70 km orari, l'ho portata dal meccanico (oltretutto di fiducia) che me l'ha venduta e con molta tranquillità mi ha rassicurato che era solo un giunto omocinetico e che me lo avrebbe sostituito gratuitamente. Ovviamente dopo la sostituzione del giunto (detto da lui) le vibrazioni sono rimaste, adesso però a tutte le velocità con qualsiasi marcia e solo in accellerazione, come mollo il pedale dell'accelleratore tutto torno normale.

Sto diventando matto, spero che mi possiate aiutare a capire che cos'è che porta questa vibrazione.

Ps: distribuzione e frizione sono nuove

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Quando l'ho portata dal meccanico (nonchè il venditore) ha escluso che potessero essere i supporti motore perchè ancora buoni, ma secondo lui sono buoni giunti semiassi ruote ecc...

Ho letto che alcune vibrazioni di questo genere possono essere portate dalla rottura del parastrappi della frizione. Ma da ignorante nel settore mi chiedo, sostituendo la frizione non si dovrebbe cambiare tutto?

Grazie ancora dei consigli

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quando l'ho portata dal meccanico (nonchè il venditore) ha escluso che potessero essere i supporti motore perchè ancora buoni, ma secondo lui sono buoni giunti semiassi ruote ecc...

Ho letto che alcune vibrazioni di questo genere possono essere portate dalla rottura del parastrappi della frizione. Ma da ignorante nel settore mi chiedo, sostituendo la frizione non si dovrebbe cambiare tutto?

Grazie ancora dei consigli

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto brothersfan! ;)

Circa 5/6 anni fà anche la mia mitica Uno :mrgreen: faceva un difetto uguale: vibrazioni/oscillazioni in accelerazione sopra i 60 km/h. Sostituita la crociera, (quella cosa in foto di brother! :D) e tutto è tornato ok.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho finalmente risolto, a fatica, il problema di questa maledetta vibrazione. Purtroppo non sono riuscito a capire veramente che cos'era che la provocava, ma tutto è tornato a posto con la sostituzione del semiasse destro.

Grazie a tutti, per i consigli e l'ottimo aiuto che date e complimenti per il forum

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho finalmente risolto, a fatica, il problema di questa maledetta vibrazione. Purtroppo non sono riuscito a capire veramente che cos'era che la provocava, ma tutto è tornato a posto con la sostituzione del semiasse destro.

Grazie a tutti, per i consigli e l'ottimo aiuto che date e complimenti per il forum

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao a tutti.. ho anch'io una fiat stilo 1900 jtd 85cv con il difetto di vibrazione del motore, a circa 70km orari in accelerazione e in decellerazione , e non solo lo stesso difetto lo fa anche da fermo accelerando facendo alzare di poco i giri del motore... mi e stato detto che possa essere o il VOLANO o gli INIETTORI, fatto sta che e molto fastidioso... qualcuno mi puo aiutare con piu certezza cosa puo essere questo problema? grazie molto e ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.