Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Che numeri che ha fatto la 156… è compresa anche la sportwagon nel conteggio? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
57 minuti fa, stev66 scrive:

Si. 

Le 156 Sedan sono circa 500k.

Le  159 Sedan sono circa 146k.

In confronto Lybra ha fatto 165k tra sedan e sw. Questo dimostra quanto conta il design rispetto alla piattaforma

Inviato
5 ore fa, Alain scrive:

Che numeri che ha fatto la 156… è compresa anche la sportwagon nel conteggio? 

 

156 - ca. 482k berlina + ca. 167k Sw

 

159 - ca. 122k berlina + 120k Sw

 

 

 

 

Inviato

If you include the Sportwagons, you should also include the Stelvio secondo me. Same segment, shifted preferences.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ma se io voglio una media in casa Alfa com'era appunto la 145, poi la 147 e infine Giulietta? Medie che per inciso gli altri marchi premium hanno, che devo fare? Dalla regia mi dicono che devo prendermi la Junior!

Mi sarei aspettato, quindi, da un marchio premium (come ci raccontano che Alfa sia) soluzioni teniche di rilievo.

Perfino la più derivata e meno elaborata 145 montava schema sospensivo e assetti di 155, che qualche campionato SuperTurismo l'ha vinto, quindi sulla carta, all'epoca, si presentava bene. Mettiamo da parte 147 che era lo stato dell'arte come sospensioni nel suo segmento in quegli anni, non pretendo tanto (anche se da Alfista dovrei), e passiamo a Giulietta che per un periodo rischiò il torcente al posteriore perché anch'essa derivata dalla Bravo/Delta. Perfortuna qualche santo in FCA pensò bene di metterci un trilink.

 

Vuoi prendere due piccioni con una fava? Ok, ma bisogna che questa fava sia bella e buona e accontenti entrambi i palati!

A me sembra invece che accontenti solo la clientela MiTo.

Inviato

Ma per una casa costruttrice che differenze di costi ci sono tra i vari tipi di sospensioni ? ad esempio per sospensioni posteriori a ponte torcente e multilink. 

Una Junior con il multilink di quanto aumenterebbe il prezzo finale per il cliente più o meno ?

Inviato
5 minuti fa, Gianni1974 scrive:

Ma per una casa costruttrice che differenze di costi ci sono tra i vari tipi di sospensioni ? ad esempio per sospensioni posteriori a ponte torcente e multilink. 

Una Junior con il multilink di quanto aumenterebbe il prezzo finale per il cliente più o meno ?

Il problema è che diminuirebbe il margine di guadagno… 😓

 

 

 

Inviato
21 minuti fa, Gianni1974 scrive:

Ma per una casa costruttrice che differenze di costi ci sono tra i vari tipi di sospensioni ? ad esempio per sospensioni posteriori a ponte torcente e multilink. 

Una Junior con il multilink di quanto aumenterebbe il prezzo finale per il cliente più o meno ?

Ma realmente, quante ne venderebbero in più grazie al multilink?

Hanno lasciato in salone gli alberi in carbonio ragazzi..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
7 ore fa, Motron scrive:

Ma realmente, quante ne venderebbero in più grazie al multilink?

Hanno lasciato in salone gli alberi in carbonio ragazzi..

Nulla. 

Perché nel mondo reale e non nel Fanta mondo di Autopareri la gente non sa nemmeno che esiste il multi link, salvo una fetta di nicchia.

C'è gente che nemmeno sa dove sia la trazione di un BMW Serie 1, per dire...

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.