Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.2k
  • Visite 766.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma all'elettrica non dovevano proprio pensarci. Dovevano fare nuove Giulia e Stelvio ibride e poi l'elettrica programmarla per il 31/12/2034.

Inviato

Se mettono il mhev per questioni emissioni e altre due tre cosine secondarie (tipo telecamera 360 gradi) possono tirare avanti ancora anni tranquillamente.

Visto che mediamente viene ritenuta ancora la più bella berlina in commercio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
56 minuti fa, Marco1975 scrive:

Son d’accordo, ma i soldi li hanno spesi per farla. Servono davvero 3 anni per metterci su un motore ?

Non è che ci serve 3 anni per metterci su un motore, tant’è vero che Giulia III dovrebbe un’anno dopo quanto era stato preventivato.

Evidentemente le modifiche al modello visto sui brevetti saranno importanti.

Faccio anche notare un’altra cosa: aggiornare esteticamente le attuali con modifiche che coinvolgono i lamierati, oltre che elementi plastici come paraurti e fari implica un progetto se tutto va bene di 24 mesi; che tradotto significa che se anche fossero partiti a luglio o settembre, i modelli EVO non li vedreste comunque in concessionaria prima del 2027.

Anche aggiungere semplicemente il mhev di Grecale a Stelvio e Giulia comporterebbe almeno un anno di sviluppo, in quanto Grecale e Stelvio, per quanto il giro vetri tradisca la diretta derivazione, sottopelle sono molto molto diverse per componentistica e fornitori. Figuriamoci infilarci un PHEV.

Ragazzi, ma li vedete i thread sui reskin delle attuali BMW da quanto girano? La 3 è stata fotografata su strada un anno fa (2024) e la si vedrà in concessionaria nel 2026. Vuol dire che a livello di progettazione ci lavoravano dal 2022…

Inviato

Pero' Imaparato e' anche quello che ha fatto uscire la nuova AR 33 Stradale, o sbaglio?. Forse fa meglio con brand o modelli da piccoli numeri che con altri

Inviato

JPI è stato l'artefice del riposizionamento sportivo di Peugeot, cosa da non sottovalutare, e in Alfa aveva comunque poco spazio di manovra causa Tavares. A me sinceramente ha sempre fatto venire i nervi quel suo stile comunicativo.

Modificato da Kay195

Inviato

Il lavoro di JPI in Alfa è stato più che altro a livello di riconquista del pubblico e di qualità, piuttosto che di gamma: Tonale e Junior in ogni caso sarebbero state lanciate. Diverso il discorso su Stelvio, Giulia e E-Jet, nate sotto di lui ma rimandate o cancellate per motivi al di fuori del suo controllo: se il capo ti obbliga a seguire la strada dell'elettrico lo fai e abbassi la testa.
Lui alla fine lo posizionano sempre dove c'è da spalare quintali di m**** e uscirne in modo dignitoso e in questo, vedendo i risultati di Peugeot prima e di Alfa con 33 Stradale e Junior dopo, mi sembra dignitoso.

Placati

Inviato
6 minuti fa, Tommy99 scrive:

Il lavoro di JPI in Alfa è stato più che altro a livello di riconquista del pubblico e di qualità, piuttosto che di gamma: Tonale e Junior in ogni caso sarebbero state lanciate. Diverso il discorso su Stelvio, Giulia e E-Jet, nate sotto di lui ma rimandate o cancellate per motivi al di fuori del suo controllo: se il capo ti obbliga a seguire la strada dell'elettrico lo fai e abbassi la testa.
Lui alla fine lo posizionano sempre dove c'è da spalare quintali di m**** e uscirne in modo dignitoso e in questo, vedendo i risultati di Peugeot prima e di Alfa con 33 Stradale e Junior dopo, mi sembra dignitoso.

Mah... è stato lui a cassare Giulia/Stelvio MHEV, e le nuove avrebbe potuto comunque farle sviluppare multienergia.

Se la giustificazione è "seguiva gli ordini del padrone" a questo punto avrebbero potuto metterci pure l'inserviente delle pulizie.

Alfa 33 in 33 esemplari altra mossa da management con scarsa fiducia, se ci avessero creduto davvero l'avrebbero lanciata con prezzi e volumi da MC20, e ci sarebbe anche voluto, visto che la suddetta non vende più e non si sa come rimediare.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.