Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, Dmc-12 scrive:

6) estetica oltremodo orribile, peggiore addirittura dell'auto che sostituiva e sulla quale era basata. La linea nera spezzata in due punti è inqualificabile.

Non era orribile, ma era un estremo tentativo di rendere in qualche modo moderne linee e volumi che lo erano 10 anni prima...

36 minuti fa, fuzz77 scrive:

Credo che l'estetica fosse l'ultimo dei problemi.

Vista oggi, la 75 non è certo più vecchia di una E30 o di una 190.

Semmai, poteva essere più curata aerodinamicamente.

Vista con gli occhi di oggi, ha anzi più carattere la 75,

ma all' epoca (e sono abbastanza vecchio da ricordarlo...) E30 e soprattutto 190 erano percepite come molto più moderne... (come ad esempio anche la Thema nei confronti dall' Alfa90, il mio babbo sostituì appunto l'Alfetta con la Lancia).

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 5.5k
  • Visite 797k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, johnpollame scrive:

Sostituirei "guidata" con "vissuta".

A guidarla la 75 da (ancora) molto gusto, ma quando uscì era un prodotto vecchio, globalmente non a livello della coeva concorrenza.

Ora come auto per puro piacere di guidare esprime invece tutte le sue doti.

Si, ma poco efficace e anche un pelo scorbutica se le gomme non erano ok. Era una macchina impegnativa.

Il progetto era vecchio e si sentiva tutto

5 ore fa, fuzz77 scrive:

Diciamo che se avessero sistemato alcune (gravi) ingenuità non avrebbe avuto nulla da invidiare a BMW E30, ovvero quelle voci in cui prendeva i vari 7 o 7.5 nelle prove di Auto o 3 stelle risicate su 4R.

1) Freni penosi, senza ABS;

2) Cambio, ma credo che qui ci fosse davvero poco da fare;

3) Motorizzazioni immagine che le consentissero di competere veramente con le M3/320is, forse sarebbe bastato pompare di più la EVO;

4) Finiture un pelo più curate;

5) Insonorizzazione migliore;

il cambio un po' era migliorato rispetto a Alfetta/Giulietta

Sui motori, i volumi li hanno fatti il 1.6 e il 2.0 TS.. non male per essere un motore abbastanza alto.

Non credo che a livello di immagine mancasse qualche motore, c'era tutto.

1 ora fa, johnpollame scrive:

Non era orribile, ma era un estremo tentativo di rendere in qualche modo moderne linee e volumi che lo erano 10 anni prima...

Vista con gli occhi di oggi, ha anzi più carattere la 75,

ma all' epoca (e sono abbastanza vecchio da ricordarlo...) E30 e soprattutto 190 erano percepite come molto più moderne... (come ad esempio anche la Thema nei confronti dall' Alfa90, il mio babbo sostituì appunto l'Alfetta con la Lancia).

Concordo.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Ad essere sinceri, anche e30 era fondamentalmente un pesante restyling della e21, quindi il suo stile per quanto più moderno era comunque tradizionale.

Discorso diverso per 190 , che stilisticamente era un balzo quantico.

C'è da dire che 190 costava molto, molto di più di 75 a parità di 2.0 .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se si continua un'altro poco diamo la colpa alle targhe laterali. Certi veramente credono che la loro opinione o gusti personalI siano universali.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
2 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Se si continua un'altro poco diamo la colpa alle targhe laterali. Certi veramente credono che la loro opinione o gusti personalI siano universali.

qualcuno l'ha già fatto.

In realtà forse è più difficile per chi non ha vissuto quell'epoca, contestualizzare il design al periodo.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 ore fa, Dmc-12 scrive:

6) estetica oltremodo orribile, peggiore addirittura dell'auto che sostituiva e sulla quale era basata. La linea nera spezzata in due punti è inqualificabile.

Ero partito per scrivere mille cose e poi...a forza di smorzare l'impeto per non alimentare possibili fuori tema, ho deragliato nel silenzio 😁

Inviato
17 ore fa, stev66 scrive:

Beh no.

Dove serie 3 e30 aveva 325i , 75 aveva la 2.5.

Estetica a parte, il grosso problema era la mancata personalizzazione e la mancata disponibilità di accessori.

Laddove se volevi potevi uscire da un conce bmw con una 316i con servosterzo, abs e climatizzatore ( magari tenendo il cambio a 4 marce di serie, ma transeat )

Se chiedevi questi accessori su 75 sguinzagliavano i cani )

Senza contare l'iniezione introdotta sempre in ritardo ( anche perchè i barbero la digerivano poco )

Poi poco alla volta li hanno introdotti pure loro . Ma sempre in ritardo e col contagocce.

Certo 75 era un restyling di Giulietta II, fatto con due lire . Ma visto che all'arrivo di fiat tutto o quasi è stato introdotto, il pensiero che il problema non fosse economico ma filosofico è venuto a più di qualcuno.

Beh si, nelle motorizzazioni standard l'offerta di 75 era adeguata, anche se, a dirla tutta, il 325i andava più forte della 75 2.5 ed era al livello della 3.0 o delle Turbo, tempi alla mano.

Il problema era la mancanza di un'alternativa alla M3/320is, forse avrebbero potuto osare di più con il turbo e 230cv li tiravi fuori dal 1.8.

Certo, sarebbe stata una pura botta nella schiena ma al tempo piaceva.

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
1 ora fa, fuzz77 scrive:

Beh si, nelle motorizzazioni standard l'offerta di 75 era adeguata, anche se, a dirla tutta, il 325i andava più forte della 75 2.5 ed era al livello della 3.0 o delle Turbo, tempi alla mano.

Il problema era la mancanza di un'alternativa alla M3/320is, forse avrebbero potuto osare di più con il turbo e 230cv li tiravi fuori dal 1.8.

Certo, sarebbe stata una pura botta nella schiena ma al tempo piaceva.

il 1.8 T della evoluzione non aveva i 155 cv dichiarati.. si diceva che ne avesse diversi in più

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, fuzz77 scrive:

Beh si, nelle motorizzazioni standard l'offerta di 75 era adeguata, anche se, a dirla tutta, il 325i andava più forte della 75 2.5 ed era al livello della 3.0 o delle Turbo, tempi alla mano.

Il problema era la mancanza di un'alternativa alla M3/320is, forse avrebbero potuto osare di più con il turbo e 230cv li tiravi fuori dal 1.8.

Certo, sarebbe stata una pura botta nella schiena ma al tempo piaceva.

Con la 325i andavi più forte...fino alla prima curva ...

17629373376397526182514291998338.jpg

Guarda quanto èa sbalzo il motore riaperto ai duomi sospensioni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
31 minuti fa, falconero79 scrive:

il 1.8 T della evoluzione non aveva i 155 cv dichiarati.. si diceva che ne avesse diversi in più

Si, questa l'avevo sentita anch'io, ma nel senso che diversi proprietari chiedevano l'elaborazione del motore after market.

Si diceva che alcune EVO avessero, dopo la cura, anche più di 230cv.

Però non è questo il punto, il listino diceva 155cv e le poche che andavano in mano ai tester delle riviste avevano la cavalleria standard, per cui, ecco.

21 minuti fa, stev66 scrive:

Con la 325i andavi più forte...fino alla prima curva ...

17629373376397526182514291998338.jpg

Guarda quanto èa sbalzo il motore riaperto ai duomi sospensioni.

Non lo metto in dubbio, io mi riferivo alle pure prestazioni motoristiche.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.