Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.1k
  • Visite 757.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Perchè non è una vera Alfa,l'ideale sarebbe stata realizzarla a trazione posteriore..infatti alla fine ha tolto mercato soprattutto alla Bravo della cui erede non si sa nulla ancora.

Inviato
Perchè non è una vera Alfa,l'ideale sarebbe stata realizzarla a trazione posteriore..infatti alla fine ha tolto mercato soprattutto alla Bravo della cui erede non si sa nulla ancora.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Che una vera alfa, debba essere TP, non lo pensavano manco nella stessa alfa romeo.

oltre a 164, c'è il progetto alfasud e derivate (40 anni oramai di storia), e ci sono tutti gli studi di veicoli a TA, a partire dal famoso prototipo della Giulia.

quello che interessava, era dare guidabilità ai vertici della categoria. A prescindere dall'architettura.

cosa che han sempre fatto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se ti vuoi confrontare con marchi come BMW, Mercedes, Lexus, ect...urge il ritorno alla trazione posteriore, infatti: la nuova Spider sarò cosi, la nuova ammiraglia Alfa e la nuova 4C anche.

Dipende se si considera il marchio come premium oppure no.

Poi quando veramente hanno puntato sulle prestazioni, ci sono state versioni a trazione integrale di cui non ne esiste della Giulietta.

Attulmente e per molti anni Alfa non è stata un marchio di altissimo livello.

Che abbia poi motori ai vertici della categoria, non mi sembra proprio..a partire dal diesel ad esempio.

Una buona auto, sportiva, da vendere ad un prezzo il più competitivo possibile..ma nulla più.

Modificato da mydog

Inviato

Sì, perché se anche Alfa avesse un'intera gamma TP la segmento C lo sarebbe anche lei :si:

MB, Lexus, Audi... tutti con la TP, vedi anche BMW che vuole mollare il prima possibile pur avendo le meccaniche in casa.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Una buona auto, sportiva, da vendere ad un prezzo il più competitivo possibile..ma nulla più.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Bmw non stà affatto abbandonando la TP, e poi se si considerasse la Giulietta una Premium avrebbe prezzi come tale, invece costa sensibilmente meno.

é un dato di fatto che attualmente Alfa non ha prodotti all'altezza del prestigio del marchio.

L'attuale meccanica della Giulietta sarebbe perfetta per essere utilizzata da un modello con il marchio Lancia, ottimo compromesso tra comportamento stradale e confort.

Certo produce utili, ma si è anche rubata una fetta del mercato della Bravo ad esempio, non ha rubato clientela agli altri.

Tanto è vero per per la Giulia si parla di un nuovo cambio a 9rapporti e trazione integrale. Ma l'ammiraglia sarà a trazione posteriore e integrale e a lungo termine io penso che lo saranno tutti i modelli del biscione cercando più sinergie possibli tra con Maserati e Ferrari

Inviato
Bmw non stà affatto abbandonando la TP, e poi se si considerasse la Giulietta una Premium avrebbe prezzi come tale, invece costa sensibilmente meno.

é un dato di fatto che attualmente Alfa non ha prodotti all'altezza del prestigio del marchio.

L'attuale meccanica della Giulietta sarebbe perfetta per essere utilizzata da un modello con il marchio Lancia, ottimo compromesso tra comportamento stradale e confort.

Certo produce utili, ma si è anche rubata una fetta del mercato della Bravo ad esempio, non ha rubato clientela agli altri.

Tanto è vero per per la Giulia si parla di un nuovo cambio a 9rapporti e trazione integrale. Ma l'ammiraglia sarà a trazione posteriore e integrale e a lungo termine io penso che lo saranno tutti i modelli del biscione cercando più sinergie possibli tra con Maserati e Ferrari

Si infatti la prossima ser1 sarà TA:lol::mrgreen:...non ci sono MAI state alfa di seg.C con la trazione posteriore;).........alfa romeo non è premium,non lo è mai stata(forse lo è stata sino alla fine degli anni '60 in un certo modo,forse) e non vuole esserlo credo,almeno per ora,di conseguenza i prezzi di giulietta sono giusti...imho dire che giulietta non è una vera alfa,sà tanto da chiacchiera da bar,l'auto c'è tutta imho,pur non essendo perfetta(come nessuna lo è)...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.