Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 10/22/2023 at 1:20 PM, TonyH said:


Dopo la nostalgia della Giulia e morto Marchionne gli era venuta nostalgia dell’Arna e vualà.

Ecco il Tonale.
 

Sai che è al momento l’UNICA Alfa Romeo che da quando ho preso la patente nel 2000 che non sono ancora andato a vedere, ne provato, ne sento l’esigenza o la volontà di farlo?

 

Onestamente, non riesco ad intuire il tono del tuo messaggio (è sarcasmo?) e neanche dove vuoi andare a parare (non si può commentare se non si vuole comprare l'auto?). ;-)

 

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
8 ore fa, Quo.Lore scrive:

 

Onestamente, non riesco ad intuire il tono del tuo messaggio (è sarcasmo?) e neanche dove vuoi andare a parare (non si può commentare se non si vuole comprare l'auto?). ;-)

 


Su questi lidi ci conosciamo ormai da lustri e dovresti ricordare quante battaglie abbiamo fatto in merito alla gestione di Alfa Romeo come doveva essere come poteva essere.

 

Ti riportavo la mia esperienza che nonostante ne abbia provate tante, ne abbia possedute e ne possegga ancora, ne abbia desiderate tante….. il Tonale proprio no.

Poi sarà una macchina di suo eccellente che andrà benissimo (me lo auguro soprattutto per i possessori, visto che hanno staccato l’assegno) ma è totalmente agli antipodi di quello che dovrebbe scaldarmi il cuore per il marchio che porta.


Kid, lo ammetto, ancora peggio.

 

Potrei buttarle giù solo se ci fosse la speranza che facendo cassa si continui a fare i modelli specialistici (come fa Porsche). Ma su quello non so quanta fiducia possa mettere.

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
4 hours ago, TonyH said:


Su questi lidi ci conosciamo ormai da lustri e dovresti ricordare quante battaglie abbiamo fatto in merito alla gestione di Alfa Romeo come doveva essere come poteva essere.

 

Ti riportavo la mia esperienza che nonostante ne abbia provate tante, ne abbia possedute e ne possegga ancora, ne abbia desiderate tante….. il Tonale proprio no.

Poi sarà una macchina di suo eccellente che andrà benissimo (me lo auguro soprattutto per i possessori, visto che hanno staccato l’assegno) ma è totalmente agli antipodi di quello che dovrebbe scaldarmi il cuore per il marchio che porta.


Kid, lo ammetto, ancora peggio.

 

Potrei buttarle giù solo se ci fosse la speranza che facendo cassa si continui a fare i modelli specialistici (come fa Porsche). Ma su quello non so quanta fiducia possa mettere.

 

In effetti, ci siamo spesso "scontrati" (si fà per dire) con opinioni diverse sulla gestione di Alfa Romeo, per questo motivo chiedevo in quale senso scrivevi il tuo messaggio, non ne percepivo la sfumatura ;-)

 

Comunque sì, purtroppo Tonale rappresenta un passo indietro alle Alfa Romeo che noi amiamo. Speriamo veramente che Tonale faccia da "cash cow" (iso-Cayenne/Macan) e che ci sfornano modelli che ci entusiasmeranno. Però sembra davvero che stanno credendo in modo deciso alla boiata del 100% elettrico... In quel caso, ci resterebbe solo da metterci il cuore in pace.

Modificato da Quo.Lore
  • Mi Piace 1

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Il problema nasce dal fatto che nonostante si fosse fatto un prodotto ben superiore a BMW, gli acquirenti medi alla fine non si sono spostati se non in minima parte.

Per le ragioni già specificate mille volte. 

Tonale è un prodotto completamente allineato alla concorrenza premium, come contenuti, meccanica ed accessori. E più conveniente, almeno di listino, a motorizzazioni e dotazioni confrontabili. 

Dare di più a meno od a prezzo uguale è un lusso che non ci si può permettere. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A mio avviso si fa un errore di fondo.
Quando si parla di Tonale, si fa riferimento alla pochezza tecnica di X3,GLA,Q3.

Poi vado sui siti della triade e vedo:

MB:
40 versioni di auto disponibili, dal Seg. C sino ai Van

BMW: 111 modelli a listino, ok che dividono per alimentazione e serie Msport ma restano Centoundici.

Audi: Discorso simile a BMW con la bellezza di 78 modelli a disposizione.

Capite che chi entra nella triade entra in un ecosistema e chi sceglie il seg. C è nei meandri della gamma.

Alfa oggi ha 6 varianti a listino di 3 modelli più 33 stradale che manco la comprenderei in questo discorso.

Vogliamo scendere tra le generaliste, come qualche prova comparativa ha collocato Tonale?
Bene, Hyundai ha in gamma 39 modelli, anche qui annacquate dalle varie versioni ma capite che siamo sempre nella situazione di Davide contro Golia.

Giulia/Stelvio restano l'apice del Seg. D? Quasi sicuramente si.

Ma visto che non hanno venduto e parliamo di una gamma ridotta all'osso, anziché che rimorchiare Jeep e ciarpame franzoso, non sarà il caso di mettersi nell'ottica di dedicare Alfa alle speciali e affini?
Tanto dove vuoi andare contro gli altri costruttori?

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

A mio avviso si fa un errore di fondo.
Quando si parla di Tonale, si fa riferimento alla pochezza tecnica di X3,GLA,Q3.

Poi vado sui siti della triade e vedo:

MB:
40 versioni di auto disponibili, dal Seg. C sino ai Van

BMW: 111 modelli a listino, ok che dividono per alimentazione e serie Msport ma restano Centoundici.

Audi: Discorso simile a BMW con la bellezza di 78 modelli a disposizione.

Capite che chi entra nella triade entra in un ecosistema e chi sceglie il seg. C è nei meandri della gamma.

Alfa oggi ha 6 varianti a listino di 3 modelli più 33 stradale che manco la comprenderei in questo discorso.

Vogliamo scendere tra le generaliste, come qualche prova comparativa ha collocato Tonale?
Bene, Hyundai ha in gamma 39 modelli, anche qui annacquate dalle varie versioni ma capite che siamo sempre nella situazione di Davide contro Golia.

Giulia/Stelvio restano l'apice del Seg. D? Quasi sicuramente si.

Ma visto che non hanno venduto e parliamo di una gamma ridotta all'osso, anziché che rimorchiare Jeep e ciarpame franzoso, non sarà il caso di mettersi nell'ottica di dedicare Alfa alle speciali e affini?
Tanto dove vuoi andare contro gli altri costruttori?

Tutto vero. 

Ma se mi prendo l'A3 strabase manuale, non è che diventa più nobile o tiene meglio la strada perché ci sono altri 77 modelli a listino. 

 

Parliamoci  chiaro. In Italia le auto della Triade vendute sono in stragrande maggioranza Jahrewagen od  aziendali allestimento business motorizzazione base o poco più. Perché sono quelle che si trovano più facilmente ed a prezzi molto vantaggiosi. 

 

Ribadisco. Alfa Romeo è una marca dal grande passato, ma in Italia sopra una certa cifra si compra altro a prescindere. 

Giulia stessa ha fatto l'85% delle non già brillanti vendite all'estero. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

E su questo concordo con te.
Infatti ora Serie 1 ha perso quel motivo in più per sceglierla rispetto alle altre Seg. C e le altre della triade propongono sfacciatamente auto generaliste con prezzi Premium.
Su Giulia temo che in Italia valga sempre il discorso che fondamentalmente siamo "Povery"
Battute a parte, credo che chi ieri prendeva 156 o 159 non riesca a prendere Giulia, vuoi per il prezzo d'acquisto o per la fine dei 1.9 jtd progression in prezzo da saldo.
Idem immagino che chi ieri a fatica arrivava a Giulietta QV, non sia riuscito a fare l' upgrade su Giulia.
Tutto questo in un contesto dove tra le quote di mercato, la prima scelta vedendo il parco circolante è sempre sulle tedesche, anche se in versioni base o vorrei ma non posso.

Inviato

Il problema di Tonale, è che una volta qualcuno comprava Giulietta nonostante il complesso di inferiorità verso RS3 e M140i, ora invece bisogna avere il complesso di inferiorità anche nei confronti del 2.0 TDI, e chiedere la motorizzazione giusta per macinare chilometri è diventato un peccato...

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 hours ago, stev66 said:

Il problema nasce dal fatto che nonostante si fosse fatto un prodotto ben superiore a BMW, gli acquirenti medi alla fine non si sono spostati se non in minima parte.

Per le ragioni già specificate mille volte. 

Tonale è un prodotto completamente allineato alla concorrenza premium, come contenuti, meccanica ed accessori. E più conveniente, almeno di listino, a motorizzazioni e dotazioni confrontabili. 

Dare di più a meno od a prezzo uguale è un lusso che non ci si può permettere. 

 

Sì, in un certo senso hai ragione tu, nel senso che Alfa Romeo non dovrebbe offrire di più a prezzo uguale (o addirittura a prezzo inferiore).

 

Questo raggionamento vale però se la percezione del marchio equivale a quello degli altri marchi premium. Come dici tu, la gente, in Italia ma pure altrove, preferisce mettere i soldi in una tedesca premium. Giusto o sbagliato che sia, quello non è il punto, purtroppo quella è la realtà. Alfa Romeo, per motivi che non voglio tirare in ballo (ma che conosciamo tutti più o meno), sta nella posizione di chi deve recuperare terreno sulla concorrenza, più che altro a livello di imagine che di contenuti.

 

Ora faccio un paragone con il mondo degli smartphone. Un paio di anni fà, gli Huawei, Xiaomi, OnePlus e altri marchi cinesi erano sconosciuti dal grande pubblico. Per crearsi una clientela, hanno cominciato a sfornare prodotti che offrivano tantissimo, a prezzi stracciati. Ora che hanno acquisito una certa notorietà, i prezzi sono lievitati e sono più meno alineati a quelli della concorrenza. Nel mondo auto, è pure la strategia che hanno inseguito Kia e Hyundai: prima erano offerte a prezzi stracciati, ora costano come l'Opel/VW/Fiat di turno.

 

Ora Alfa Romeo non parte da zero nel mondo auto, come OnePlus nell'ambito smartphone, ma comunque deve recuperare sui tedeschi. Può farlo offrendo di più a prezzi più bassi o equivalenti. E la strategia che si è inseguita con Giulia/Stelvio, con il non-successo di vendite che purtroppo conosciamo. Non successo di vendite, ma successo di imagine sì, perché comunque quelle auto hanno rimesso Alfa Romeo "back in the game" tra gli appassionati, si è cantato le prodezze delle Quadrifoglio un po' da tutte le parti del globo.

Secondo me, bisognava proseguire su quell'onda lì con Tonale, cioè "strafare" un po' rispetto alla concorrenza, era troppo presto per dire "ma sì ora possiamo tirare i remi in barca, ormai abbiamo raggiunto l'obbiettivo". Tonale, soprattutto nelle versioni base, è una delusione. Si poteva sicuremente fare di più.

 

Ora, ripeto, se vende pure così com'è, bene, tutti contenti. ;)

  • Mi Piace 1

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
5 minuti fa, Quo.Lore scrive:

Sì, in un certo senso hai ragione tu, nel senso che Alfa Romeo non dovrebbe offrire di più a prezzo uguale (o addirittura a prezzo inferiore).

 

Questo raggionamento vale però se la percezione del marchio equivale a quello degli altri marchi premium. Come dici tu, la gente, in Italia ma pure altrove, preferisce mettere i soldi in una tedesca premium. Giusto o sbagliato che sia, quello non è il punto, purtroppo quella è la realtà. Alfa Romeo, per motivi che non voglio tirare in ballo (ma che conosciamo tutti più o meno), sta nella posizione di chi deve recuperare terreno sulla concorrenza, più che altro a livello di imagine che di contenuti.

 

Ora faccio un paragone con il mondo degli smartphone. Un paio di anni fà, gli Huawei, Xiaomi, OnePlus e altri marchi cinesi erano sconosciuti dal grande pubblico. Per crearsi una clientela, hanno cominciato a sfornare prodotti che offrivano tantissimo, a prezzi stracciati. Ora che hanno acquisito una certa notorietà, i prezzi sono lievitati e sono più meno alineati a quelli della concorrenza. Nel mondo auto, è pure la strategia che hanno inseguito Kia e Hyundai: prima erano offerte a prezzi stracciati, ora costano come l'Opel/VW/Fiat di turno.

 

Ora Alfa Romeo non parte da zero nel mondo auto, come OnePlus nell'ambito smartphone, ma comunque deve recuperare sui tedeschi. Può farlo offrendo di più a prezzi più bassi o equivalenti. E la strategia che si è inseguita con Giulia/Stelvio, con il non-successo di vendite che purtroppo conosciamo. Non successo di vendite, ma successo di imagine sì, perché comunque quelle auto hanno rimesso Alfa Romeo "back in the game" tra gli appassionati, si è cantato le prodezze delle Quadrifoglio un po' da tutte le parti del globo.

Secondo me, bisognava proseguire su quell'onda lì con Tonale, cioè "strafare" un po' rispetto alla concorrenza, era troppo presto per dire "ma sì ora possiamo tirare i remi in barca, ormai abbiamo raggiunto l'obbiettivo". Tonale, soprattutto nelle versioni base, è una delusione. Si poteva sicuremente fare di più.

 

Ora, ripeto, se vende pure così com'è, bene, tutti contenti. ;)

Ripeto: la stagione del ofrro di più a meno è finita. 

Anche perché non ci si confronta mai coi prezzi di listino, ma con la pletora delle aziendali, etc. Alimentate dal sistema paese Germania, dove anche i guardiani ai cancelli dello stabilimento di Zuffenhausen ( e chiedo scusa per la grafia non precisa) si comprano i prodotti della casa per poi rivenderli. 

Secondo, questo lo faranno più e meglio i cinesi, coi loro marchi semipremium com MG e poi gli americani con Tesla. 

I seguire il prezzo ha portato i conti in rosso ed il quasi fallimento. 

A questo punto, meglio puntare al poco, ma con margine. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.