Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Motron scrive:

BMW però vende più di 25 anni fa..

Con 26 modelli …

con mercato interno sconfinato 

con mercato cinese 

con mercato usa 

con modelli ( molti orridi ) rinnovati ogni tre anni

ecc ecc

  • Risposte 5.3k
  • Visite 778.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, Ugo 56 scrive:

Con 26 modelli …

con mercato interno sconfinato 

con mercato cinese 

con mercato usa 

con modelli ( molti orridi ) rinnovati ogni tre anni

ecc ecc

Tutte cose frutto di scelte, non cadute dal cielo.

E BMW vende si più anche in Italia, che per altro è il sesto mercato per loro.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Adesso, Motron scrive:

Tutte cose frutto di scelte, non cadute dal cielo.

E BMW vende si più anche in Italia, che per altro è il sesto mercato per loro.

No.

BmW ed Audi vendevano già tre o quattro volte alfa quando facevano carrette a quattro marce con tenuta di strada da saponetta. 

Facile crescere coi margini .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
30 minuti fa, stev66 scrive:

No.

BmW ed Audi vendevano già tre o quattro volte alfa quando facevano carrette a quattro marce con tenuta di strada da saponetta. 

Facile crescere coi margini .

Si in parte concordo che essere tedeschi è senza dubbio alcuno più semplice.

Ma ci sono aziende italiane che hanno fatto scelte e oggi sono li dove ci sono gli altri.

Altre, sono qui a rimpiangere l'ombra di se stesse.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
13 minuti fa, Motron scrive:

Si in parte concordo che essere tedeschi è senza dubbio alcuno più semplice.

Ma ci sono aziende italiane che hanno fatto scelte e oggi sono li dove ci sono gli altri.

Altre, sono qui a rimpiangere l'ombra di se stesse.

Di automotive ce ne è una sola .

Ed è quella che faceva utilitarie da un tanto al chilo :)

qualcosa vorra' pur dire  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Di automotive ce ne è una sola .

Ed è quella che faceva utilitarie da un tanto al chilo :)

qualcosa vorra' pur dire  :)

 

Ferrari, Brembo o anche Ducati e Piaggio però sono li dove ci sono tutti.. con le dovute differenze ovvio.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Io sono abbastanza ottimista e credo che con Stellantis, Alfa Romeo abbia l'opportunità di tornare "grande".

Junior è un prodotto azzeccato e, seppur non sia perfetto e abbia dei difetti qualitativi gravi, risulta apprezzato.

Tonale è nata vecchia ed è necessaria la nuova generazione quanto prima per avere un C-Suv credibile, è importante non fare un copy paste di Peugeot ma diversificare bene (il lavoro fatto con Compass è ottimo) e avere motori giusti (non il 1.2 ma il tanto atteso 1.6 HEV su tutti). Molto bene le dichiarazioni di Imparato dove afferma che servono motori nuovi e ibridi.

New Giulia e Stelvio non saranno tecnicamente a livello dell'attuale generazione, ma ciò che vuole il mercato è altro (effetto Wow, ibridi, tecnologia) e credo che saranno in grado di darglielo (motori permettendo, mi rifaccio alle dichiarazioni di Imparato). 

Secondo me però il vero prodotto killer sarà la C-Cross, se sarà una vettura tipo Formentor e avrà design e motori giusti, farà il botto e potrebbe essere il vero asso nella manica di Alfa Romeo.

Giusto continuare a fare Supercar, sia per una questione di utili che di immagine del brand. Spererei anche in un ritorno alle competizioni , magari nel WEC, categoria in forte ascesa, al posto della fallimentare Peugeot.

 

 

Inviato
23 minuti fa, Motron scrive:

Ferrari, Brembo o anche Ducati e Piaggio però sono li dove ci sono tutti.. con le dovute differenze ovvio.

 

Ducati è proprietà  VAG.

Gli altri , Ferrari a parte, sono piccoli.

Ferrari è un caso studio tutto suo.

Ma il boom lo ha fatto in pratica dopo la morte del Drake, passando da officina semi artigianale a realtà  industriale. 

E ca prodotti semi prototipali a prodotti industriali .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
46 minuti fa, stev66 scrive:

Ducati è proprietà  VAG.

Gli altri , Ferrari a parte, sono piccoli.

Ferrari è un caso studio tutto suo.

Ma il boom lo ha fatto in pratica dopo la morte del Drake, passando da officina semi artigianale a realtà  industriale. 

E ca prodotti semi prototipali a prodotti industriali .

 

Ducati sarà di Vag, ma di tedeschi in azienda ce ne sono pochi. È un'azienda italiana al 100% ed è quello che doveva essere AR nelle auto.

Ferrari si è piccola ma è una azienda da 6G€.. intendiamoci..

E Brembo?

Gli esempi ci sono... l'auto in Italia è andata a semi gambe all'aria per scelte più che per contesto, che non significa che uno escluda l'altro.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.