Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, Motron scrive:

BMW però vende più di 25 anni fa..

Con 26 modelli …

con mercato interno sconfinato 

con mercato cinese 

con mercato usa 

con modelli ( molti orridi ) rinnovati ogni tre anni

ecc ecc

Inviato
16 minuti fa, Ugo 56 scrive:

Con 26 modelli …

con mercato interno sconfinato 

con mercato cinese 

con mercato usa 

con modelli ( molti orridi ) rinnovati ogni tre anni

ecc ecc

Tutte cose frutto di scelte, non cadute dal cielo.

E BMW vende si più anche in Italia, che per altro è il sesto mercato per loro.

  • Mi Piace 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Adesso, Motron scrive:

Tutte cose frutto di scelte, non cadute dal cielo.

E BMW vende si più anche in Italia, che per altro è il sesto mercato per loro.

No.

BmW ed Audi vendevano già tre o quattro volte alfa quando facevano carrette a quattro marce con tenuta di strada da saponetta. 

Facile crescere coi margini .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
30 minuti fa, stev66 scrive:

No.

BmW ed Audi vendevano già tre o quattro volte alfa quando facevano carrette a quattro marce con tenuta di strada da saponetta. 

Facile crescere coi margini .

Si in parte concordo che essere tedeschi è senza dubbio alcuno più semplice.

Ma ci sono aziende italiane che hanno fatto scelte e oggi sono li dove ci sono gli altri.

Altre, sono qui a rimpiangere l'ombra di se stesse.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
13 minuti fa, Motron scrive:

Si in parte concordo che essere tedeschi è senza dubbio alcuno più semplice.

Ma ci sono aziende italiane che hanno fatto scelte e oggi sono li dove ci sono gli altri.

Altre, sono qui a rimpiangere l'ombra di se stesse.

Di automotive ce ne è una sola .

Ed è quella che faceva utilitarie da un tanto al chilo :)

qualcosa vorra' pur dire  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Di automotive ce ne è una sola .

Ed è quella che faceva utilitarie da un tanto al chilo :)

qualcosa vorra' pur dire  :)

 

Ferrari, Brembo o anche Ducati e Piaggio però sono li dove ci sono tutti.. con le dovute differenze ovvio.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Io sono abbastanza ottimista e credo che con Stellantis, Alfa Romeo abbia l'opportunità di tornare "grande".

Junior è un prodotto azzeccato e, seppur non sia perfetto e abbia dei difetti qualitativi gravi, risulta apprezzato.

Tonale è nata vecchia ed è necessaria la nuova generazione quanto prima per avere un C-Suv credibile, è importante non fare un copy paste di Peugeot ma diversificare bene (il lavoro fatto con Compass è ottimo) e avere motori giusti (non il 1.2 ma il tanto atteso 1.6 HEV su tutti). Molto bene le dichiarazioni di Imparato dove afferma che servono motori nuovi e ibridi.

New Giulia e Stelvio non saranno tecnicamente a livello dell'attuale generazione, ma ciò che vuole il mercato è altro (effetto Wow, ibridi, tecnologia) e credo che saranno in grado di darglielo (motori permettendo, mi rifaccio alle dichiarazioni di Imparato). 

Secondo me però il vero prodotto killer sarà la C-Cross, se sarà una vettura tipo Formentor e avrà design e motori giusti, farà il botto e potrebbe essere il vero asso nella manica di Alfa Romeo.

Giusto continuare a fare Supercar, sia per una questione di utili che di immagine del brand. Spererei anche in un ritorno alle competizioni , magari nel WEC, categoria in forte ascesa, al posto della fallimentare Peugeot.

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato
23 minuti fa, Motron scrive:

Ferrari, Brembo o anche Ducati e Piaggio però sono li dove ci sono tutti.. con le dovute differenze ovvio.

 

Ducati è proprietà  VAG.

Gli altri , Ferrari a parte, sono piccoli.

Ferrari è un caso studio tutto suo.

Ma il boom lo ha fatto in pratica dopo la morte del Drake, passando da officina semi artigianale a realtà  industriale. 

E ca prodotti semi prototipali a prodotti industriali .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
46 minuti fa, stev66 scrive:

Ducati è proprietà  VAG.

Gli altri , Ferrari a parte, sono piccoli.

Ferrari è un caso studio tutto suo.

Ma il boom lo ha fatto in pratica dopo la morte del Drake, passando da officina semi artigianale a realtà  industriale. 

E ca prodotti semi prototipali a prodotti industriali .

 

Ducati sarà di Vag, ma di tedeschi in azienda ce ne sono pochi. È un'azienda italiana al 100% ed è quello che doveva essere AR nelle auto.

Ferrari si è piccola ma è una azienda da 6G€.. intendiamoci..

E Brembo?

Gli esempi ci sono... l'auto in Italia è andata a semi gambe all'aria per scelte più che per contesto, che non significa che uno escluda l'altro.

  • Perplesso... 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.