Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW Serie 5 (Topic Ufficiale - 2009)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Debutta oggi la sesta generazione di BMW Serie 5. Lunga 4,90 metri e con un passo cresciuto a ben 2,97 metri, l'ultima creazione del designer Adrian van Hooydonk ha una scocca completamente nuova più rigida del 55% con la parte anteriore e ora anche le portiere in alluminio in congiunzione con il resto costituito da acciai ad alta e altissima resistenza, soluzioni grazie alle quali sono stati guadagnati 23 kg di peso. Lo stile è completamente nuovo, meno spigoloso e verticale, con una scanalatura che, al contrario della

Serie 7, la percorre il fianco partendo però dal passaruota invece che dai fari anteriori. Quest’ultimi vedono l’utilizzo dei LED per le luci diurne ad anello.

Ispirati alla sorella maggiore e ad altri recenti modelli BMW, gli interni presentano la plancia rivolta verso il guidatore, tecnologia Black Panel per la strumentazione e un carico di tecnologia impressionante per la sicurezza e l’autotelaio.

Per la prima volta su una Serie 5, l’avantreno è a doppi bracci trasversali invece che McPherson e lo sterzo è a servo assistenza elettromeccanica, mentre anche su questo modello viene applicato il sistema a 4 ruote sterzanti, unito agli ammortizzatori a smorzamento controllato e al sistema di barre antirollio attive. Infinita la lista dei dispositivi per la sicurezza: dal cruise control adattativo con funzione stop & go al sistema sorround vision, dall’assistenza al parcheggio a quello che impedisce il superamento involontario della linea di mezzeria, dal sistema Night Vision con funzione di riconoscimento per le persone a quello che impedisce i tamponamenti a bassa velocità, da quello che controlla l’angolo cieco degli specchietti all’Adaptive Light Control che adatta potenza e orientamento del fascio luminoso dei fari bi-xeno in funzione della situazione di marcia. Ereditato dalla precedente generazione è l’head up display.

Evoluzione di quelli già noti i motori, tutti Euro 5, dotati di funzione start&stop e recupero dell’energia in rilascio. Alla base c’è i 4 cilindri diesel 2 litri da 184 CV con il quale la 520d ha consumi di 5,1 litri/100 km ed emissioni di 132 g/km. A gasolio ci sono poi due 6 cilindri in linea 3 litri: quello della 525d da 204 CV e la 530d da 245 CV che sarà disponibile anche con il filtro BluePerformance per l’abbattimento degli ossidi di azoto omologato Euro 6. Tra i benzina, tutti a iniezione diretta, c’è un 3 litri 6-in-linea con basamento in magnesio e alluminio e combustione magra in due livelli di potenza: 204 cv per la 525i e 258 CV per la 528i al quale si aggiunge il 3 litri con basamento in alluminio, distribuzione Valvetronic e turbo twin scroll della 535i da 306 cv e il già noto V8 4 litri biturbo della 550i con 407 CV e 600 Nm con la quale la Serie 5 scatta da 0 a 100 km/h in 5 secondi netti e ha di serie il cambio automatico a 8 rapporti. Quest’ultimo sarà invece in opzione sugli altri motori. Più avanti arriverà anche la versione ActiveHybrid con batteria al litio sfruttando lo stesso sistema utilizzato sulla Serie7, ma con un motore a benzina meno potente rispetto al quale i consumi e le emissioni saranno inferiori del 20%.

L’inizio della commercializzazione è atteso per l’inizio del 2010.

omniauto.it

Ariticolo in italiano..

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • Risposte 350
  • Visite 99.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

beh, due parole le butto là anch'io

ad una prima occhiata mi sembrava una sr3, soprattutto per i volumi che mi danno un'idea di compattezza, solo la vista laterale dà un'idea della lunghezza

comunque nel complesso mi piace molto :agree:, l'anno prox c'è da sostituire la thesis dell'ufficio e questa ora passa in pole position

anteriore un po' più ingrugnito del solito, ma non mi dispiace

le strisce rossonere dei fari faranno felici i milanisti :D

Inviato

Rispetto agli spy provo una leggerissima sensazione di amarezza..

La macchina di proporzioni è bellissima, ma qualche particolare fa scendere il voto da un 9 pieno ad un 8. Il frontale non mi entusiasma, ma soprattutto manca un filo di emozione e di passione.

Siamo cmq nell'eccellenza, per carità, ma speravo nel capolavoro, e sono un pelo disilluso.

Forse voto anch'io ancora Jaguar..

Inviato

Rimanendo solo nell'ambito estetico,cosi in foto non mi piace molto il frontale....il resto è bella,tranne lo spigolo smussato del baule un pò sr3 wannabe:pen:

Quello che c'è sotto e dentro non si discute,imho

Inviato

Ma si sa per caso se verrà montato anche il 2.0 biturbo? perchè la Classe E sua rivale lo monta mentre da quanto leggo invece bmw continua con un'evoluzione del 2.0 177 cv.

Facendo un confronto tra Mercedes e BMW rispetto alle precedenti modelli si sono scambiati i ruoli: prima era la serie 5 ad essere la berlina moderna mentre la classe e era quella elegante adesso a mio parere si sono dati il cambio.

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Inviato

Quoto sul discorso BMW/Mercedes ! E uoto anche per dire che attualmente, il 4cil Diesel Mercedes, mi sembra senza rivali, nemmeno in BMW.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Nel complesso piacevole, ma con qualche rimpianto: la fiancata della precedente mi piaceva molto di più soprattutto la "spalla", per intenderci la parte sopra alla nervatura laterale ad altezza maniglie.

Anche quella sorta di "minigonna" no mi piace tantissimo, sembra distaccare l'auto da terra... Ma potrei ricredermi vedendola dal vivo.

Il frontale è bello, ma la presa d'aria inferiore sembra troppo estesa in larghezza, perché il musetto con il doppio rene non scende fino alla parte bassa del paraurti.

I fari anteriori che "sfuggivano" all'esterno della generazione precedente erano più interessanti, e forse anche quelli di Sr5 GT sono più piacevoli.

Deciso passo avanti in abitacolo ed a mio avviso anche nel posteriore ;)

Inviato

Bella, davvero.

Ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto, forse nel frontale.

Me la devo rimirare un pò.

Comunque, tanto di cappello, anche e sopratutto tecnicamente.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

L'unico appunto stilistico che mi sento di fare è per la presa d'aria inferiore del frontale...a tutta larghezza non mi piace molto...

Per il resto: guardare TUTTI ed imparare TUTTI!

Avendo il necessario corredo di Euri, nessun dubbio: Firmo per un 3.0d domattina!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.