Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se è per quello c'è Ferrari F430 con le levette per ribaltare i sedili della Uno, piuttosto che Lamborghini Murcielago con il devioluci dell'Alfa 33...

FirmaBarcode.gif

  • Risposte 13.8k
  • Visite 3.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma, domanda stupida. Essendo la stessa della Bravo avrà anche lei i led "ambiente" che fanno luce soffusa di sera?

Inviato

la voglia di migliorarsi in ogni particolare, specie quelli in cui si è carenti, quindi, la mettiamo in valigia e poi la buttiamo giù da un ponte? tanto le auto italiane,quelli che comprano tedesco non le compreranno mai?

-

nessuno mette in discussione il buon lavoro di fiat nell'ultimo periodo...i progressi sono stati evidenti in moltissimi ambiti, ma vista la propensione che abbiamo sempre avuto ad appoggiarci sugli allori, è bene far notare anche i particolari più insignificanti, in modo che la prossima volta ci si presti maggiore attenzione...è così detestabile essere perfezionisti quando si lavora su un marchio di tradizione che potrebbe essere un potenziale gioiellino d'immagine e vendite?

-

-

io sono d'accordissimo sulle economie di scala e mai mi lamenterò per la struttura dei sedili uguale a bravo o per altri particolari non in vista...ma quanto cavolo sarebbe costato in più utilizzare la plafoniera di brera o 159? uno sproposito ingiustificabile? a me non interessa, ripeto...è solo una questione di principio, di forma mentis... il problema non è tanto stare lì a guardare cosa fanno gli altri, perchè gli altri alla fine hanno già raggiunto una forma mentis accettabile dal punto di vista delle finiture e della qualità, possono quindi permettersi anche errori stupidi, che tanto non se ne accorge nessuno e nessuno apre bocca...in fiat, invece, il problema delle finiture e delle origini specifiche dei marchi, è un problema che per il pubblico italiano è sempre stato sentito, quindi bisognerebbe operare in una certa maniera, sapendo che si possono operare economie di scala, in tantissime parti delle vetture, e altre in cui le economie non devono essere visibili, proprio perchè sono zone in vista e di facile memorizzazione a livello visivo...

-

non credo esistano persone che non acquisteranno giulietta per la storia della plafoniera, ci mancherebbe altro, ma il problema a questo punto è che Fiat, specie ora che è un gruppo dimensionalmente di rilievo, deve mettersi intesta che le componenti da condividere, se in vista, vanno disegnate e prodotte con qualità...non devono fare lucine da utilitaria e poi metterle dappertutto...casomai il travaso deve essere opposto...allora sì che si può parlare di economie di scala fatte in modo giudizioso

-

-

se dobbiamo dirla tutta, non mi pare che fiat, al giorno d'oggi presenti altri gap nei confronti della concorrenza, dal punto di vista tecnico, anzi, presenta molte eccellenze...il suo tallone d'achille è l'immagine e le finiture...in gamma ha due marchi premium, ma non riesce talvolta ad entrare nell'ottica qualitativa che contraddistingue brand del genere e che potenzialmente potrebbe contraddistinguere l'intero gruppo di marchi...

Inviato
vabbè senza esagerare cmq il discorso della plafoniera su una C è semplicemente ridicolo.

non può essere un parametro serio per valutare un macchina. insieme ad altri 100 può rientrare a definire il grado di finitura di un'auto.

e ribadisco che OGGI con le economie che si fanno dentro le macchine c'è MOLTO PEGGIO da vedere per il pignolo di turno che una plaf. +o- bella.

TUTTE LE MARCHE NESSUNA ESCLUSA.

le auto (anche di alto prezzo e gran marca) sono fatte col culo in molti particolari .

altro che plafoniera A o B.

Inviato
dopo il pesce lesso (e lì eccome se ci stava..) il quadrilatero (idem...) il rubino sangue di piccione e la supercazzola pensavo che il nuovo pomo della discordia fossero i tastini a bilancere

che tra l'altro non approvo perchè richiedono un certo sforzo, quardate qui:

e invece un outsider sbanca il banco e si porta alla testa della classifica:

L A P L A F O N I E R A :shock::pz:lol::lol::lol:

comunque aprirei un sondaggio:

hi-tech:

o retrò che fa tanto heritage:

avanti con i voti!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Se è per quello c'è Ferrari F430 con le levette per ribaltare i sedili della Uno, piuttosto che Lamborghini Murcielago con il devioluci dell'Alfa 33...
Inviato

Ciao a tutti, aldilà dei vari discorsi sulle plafoniere, secondo voi dopo le modifiche volute da Marchionne riguardanti gli interni,dite che potremmo vedere anche noi su un'Alfa (che si presenta come premium) le lamiere del giro porta finalmente coperte da della plastica scura come fa la diretta concorrenza in primis Audi, Bmw e anche Opel con la nuova Astra... sarebbe un gran cosa, anche perchè fino ad ora all'interno del gruppo Fiat, questo tipo di rifinitura l'ho vista solamente su una Lancia Thesis (ovviamente è di un'altro segmento)...speriamo curino bene anche questo tipo di dettagli ;)

Inviato
la voglia di migliorarsi in ogni particolare, specie quelli in cui si è carenti, quindi, la mettiamo in valigia e poi la buttiamo giù da un ponte? tanto le auto italiane,quelli che comprano tedesco non le compreranno mai?

-

nessuno mette in discussione il buon lavoro di fiat nell'ultimo periodo...i progressi sono stati evidenti in moltissimi ambiti, ma vista la propensione che abbiamo sempre avuto ad appoggiarci sugli allori, è bene far notare anche i particolari più insignificanti, in modo che la prossima volta ci si presti maggiore attenzione...è così detestabile essere perfezionisti quando si lavora su un marchio di tradizione che potrebbe essere un potenziale gioiellino d'immagine e vendite?

-

-

io sono d'accordissimo sulle economie di scala e mai mi lamenterò per la struttura dei sedili uguale a bravo o per altri particolari non in vista...ma quanto cavolo sarebbe costato in più utilizzare la plafoniera di brera o 159? uno sproposito ingiustificabile? a me non interessa, ripeto...è solo una questione di principio, di forma mentis... il problema non è tanto stare lì a guardare cosa fanno gli altri, perchè gli altri alla fine hanno già raggiunto una forma mentis accettabile dal punto di vista delle finiture e della qualità, possono quindi permettersi anche errori stupidi, che tanto non se ne accorge nessuno e nessuno apre bocca...in fiat, invece, il problema delle finiture e delle origini specifiche dei marchi, è un problema che per il pubblico italiano è sempre stato sentito, quindi bisognerebbe operare in una certa maniera, sapendo che si possono operare economie di scala, in tantissime parti delle vetture, e altre in cui le economie non devono essere visibili, proprio perchè sono zone in vista e di facile memorizzazione a livello visivo...

-

non credo esistano persone che non acquisteranno giulietta per la storia della plafoniera, ci mancherebbe altro, ma il problema a questo punto è che Fiat, specie ora che è un gruppo dimensionalmente di rilievo, deve mettersi intesta che le componenti da condividere, se in vista, vanno disegnate e prodotte con qualità...non devono fare lucine da utilitaria e poi metterle dappertutto...casomai il travaso deve essere opposto...allora sì che si può parlare di economie di scala fatte in modo giudizioso

-

-

se dobbiamo dirla tutta, non mi pare che fiat, al giorno d'oggi presenti altri gap nei confronti della concorrenza, dal punto di vista tecnico, anzi, presenta molte eccellenze...il suo tallone d'achille è l'immagine e le finiture...in gamma ha due marchi premium, ma non riesce talvolta ad entrare nell'ottica qualitativa che contraddistingue brand del genere e che potenzialmente potrebbe contraddistinguere l'intero gruppo di marchi...

il discorso che fai, e che ha fatto Unk, lo devo quotare.

Ciò non toglie che, sempre da quello che si è visto, l'effetto complessivo degli interni lo trovo molto positivo. Quindi, sinceramente, non me la sento di attaccarmi alla plafoniera o che so io.

Personalmente ho la mania dello sportellino del cruscotto con la chiave. L'ho trovato in poche. Però, se entro in un auto e l'effetto di primo impatto è positivo, i dettagli difficilmente faranno cambiare questa impressione. Certo, si apprezzano le cose ben fatte, ma la plafoniera, lo sportellino, le lancette del turbo ecc... influiscono poco.

Molto peggio sarebbe salire sull'auto e sentire i tergicristalli scricchiolare come le porte in un film horror.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.