Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Rinnovamento profondo per i V6 e V8 Mercedes: due nuove unità più potenti, elastiche ed ecologiche sostituiranno le attuali a partire dall’autunno. Le novità maggiori sono la nuova architettura a V stretta del 3.5 sei cilindri e la riduzione della cilindrata, unita al contemporaneo arrivo della sovralimentazione biturbo per il V8.

I nuovi plurifrazionati, sul piano dell’alimentazione, adotteranno un impianto di iniezione diretta di terza generazione, basato chiaramente sui moderni iniettori piezoelettrici. Gli importanti affinamenti alla combustione, l’accensione multi-spark, e la significativa riduzione delle frizioni interne porteranno ad una riduzione media dei consumi pari al 24%.

Tra gli otto cilindri, come da titolo, farà il suo debutto l’inedito 4.6 biturbo con una turbina per bancata, che sostituirà il 5.5 aspirato da 388 CV. La potenza della nuova unità sarà di 435 CV (+12% rispetto al 5.5) mentre la coppia crescerà addirittura del 32%, raggiungendo l’incredibile valore di 700 Nm. “Al volante si godrà della stessa sensazione di performance senza sforzo che darebbe un maestoso 7.0 aspirato”, afferma la casa.

Ma quali saranno le applicazioni concrete di questa unità? Prima fra tutte, pare, la futura Classe S Coupé, l’erede dell’attuale CL che dovrebbe essere presentata in ottobre al Salone di Parigi. Rispetto alla CL 500, l’S 500 Coupé consumerà il 22% in meno e taglierà in maniera altrettanto sorprendente le emissioni, portandole a 224 g/km di CO2.

L’adozione della doppia turbina influirà in maniera positiva anche sulla disponibilità di coppia, oltre che sul valore assoluto di quest’ultima: con 600 Nm a 1600 giri, il turbo lag diventerà definitivamente un lontano ricordo.

Venendo al sei cilindri, anche il 3.5 aspirato è tutto nuovo rispetto all’attuale. Il suo debutto avverrà in autunno sotto il cofano dell’S 350 CGI, mentre nel corso dell’inverno sarà il turno della S 350 CGI Coupé. Il blocco motore è inedito e l’apertura della V scende da 90° a 60°. I vantaggi? Meno vibrazioni, fluidità di funzionamento ancora maggiore, scomparsa del contralbero di equilibratura e conseguente riduzione del peso.

Per i più curiosi, la cilindrata esatta passerà da 3498 a 3499 centimetri cubi. Decisamente più rilevanti, al di là di questo dato, sono i miglioramenti ottenuti in termini di coppia, potenza consumi ed emissioni, questi ultimi conseguiti anche grazie allo start&stop, per la prima volta su un sei cilindri Mercedes.

La potenza crescerà da 272 CV a 305 CV (nonostante l’attuale M272 E35 abbia raggiunto i 316 CV sull’SL 350, il confronto va condotto con la prima versione del propulsore, dato che anche il nuovo andrà incontro a sviluppi durante la sua carriera, ndr), la coppia da 350 Nm a 370 Nm, i consumi e le emissioni scenderanno del 24%, raggiungendo queste ultime (sulla grossa S 350) il traguardo dei 177 g/km di CO2.

Via | Autocar

4-7-twinturbo-benz2.jpg

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 32
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il v6 ha ora l'angolo tra le bancate pari a 60 gradi . I suoi accessori motore sono on-domand oppure a portata-regime variabile

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
il v6 ha ora l'angolo tra le bancate pari a 60 gradi . I suoi accessori motore sono on-domand oppure a portata-regime variabile

Prima quant'era? 72° come i diesel??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Stando a quanto scritto da Beckervdo prima l'angolo era di 90°.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Stando a quanto scritto da Beckervdo prima l'angolo era di 90°.

Erano fatti con angolo a 90° per essere costruiti sulla medesima linea produttiva dei V8?

ed ecco che così i pentastar sono di appannaggio solo di chrysler-fiat

Dici che sono molto, fin troppo simili?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
cosa son simili?

l'angolo di 60°....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Ma la cosa ha significato zero.

Fare un V6 con bancate a 60° è come mettere le tasche ai pantaloni. C'è da meravigliarsi se uno fa diversamente. :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.