Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Citroën C4 2010? 32 voti

  1. 1. quanto ti piace la Citroën C4 2010?

    • • Molto
      5
    • • Abbastanza
      14
    • • Poco
      9
    • • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 265
  • Visite 112.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guarda che il ragionamento è questo... ;)

...e vedrai che non potrai darmi torto.

-Alcuni dicono che la C4 ricorda un pochino la A3SB.

-Quindi ricorda un'Audi.

-Le Audi, per definizione, sono tutte uguali.

-In base a ciò la A3SB è uguale alla A1.

-La A1 dicono abbia una parentela stilistica con 500.

Ergo..... C4 ha una parentela stilistica con la 500.

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Non fa una grinza.

Aristotele ti fa 'na pippa... :D Complimenti, sillogismo ineccepibile! :clap:clap:clap

Inviato
Un po anonima rispetto alle Citroen degli utlimi tempi ma non brutta... ;)

Comunque a prima vista mi ha fatto pensare molto ad un'interpretazione odierna della ZX... :D

CUT.

Stesso pensiero che ho avuto io!

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Finalmente qualche casa automobilistica che non fa un'auto del segmento C enorme (almeno in foto, aspetto dati ufficiali) e soprattutto con il "culone", ultimamente in questo segmento sono tutte uguali: Bravo, Megane, Astra, ... con il lato B praticamente uguale.

Questa C4 riprende le linee di una segmento C "normale" (stile Golf).

Per quello che riguarda il design è una questione di gusti, per esempio a me alcuni dettagli non piacciono molto per esempio le due nervature sulla fiancata che sulla portiera posteriore si ritrovano una sopra l'altra di pochi centimetri non mi piacciono molto avrei preferito una nervatura unica (ma molto prababilimente diventava un laterale troppo anonimo).

Comunque in linea generale mi sembra una buona macchina a livello di design sia esterno che interno.

Il frontale quando l'ho visto nelle prime foto mi ha fatto venire in mente questa: la Volkswagen Gol

4601970800_968260598f_o.jpg

e_lightbox_novogol.jpg

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
Finalmente qualche casa automobilistica che non fa un'auto del segmento C enorme (almeno in foto, aspetto dati ufficiali) e soprattutto con il "culone", ultimamente in questo segmento sono tutte ugu

E' arrivata anche lei a 4,33. ;)

Inviato

Fonte: Quattroruote

Al prossimo Salone di Parigi debutterà la nuova Citroën C4. Più lunga di cinque centimetri (4,33 metri), più larga di due (1,79 m) e più alta di tre (1,49 m) rispetto alla versione che sostituisce, la cinque porte francese si presenta con un'abitabilità migliorata (secondo le dichiarazioni del Costruttore) e introduce equipaggiamenti finora riservati a vetture di categoria superiore.

La Citroën C4 ripropone il corso stilistico inaugurato dalle C5 e C3 e, benché s'ispiri nel frontale al design della concept DS High Rider svelata a Ginevra quest'anno, per il momento verrà offerta con la sola carrozzeria a cinque porte. Per quanto riguarda gli interni, sono diverse le soluzioni riprese dalla sorella maggiore C5: fra queste, spiccano i sedili anteriori con regolazione lombare elettrica e funzione "massaggio", un nuovo impianto audio surround e una presa elettrica da 230V.

Assiste alla guida. Oltre ai più comuni dispositivi di ausilio alla guida, quali l'Hill assist (aiuto alla partenza in salita), Asl (avviso di superamento delle carreggiata) e al regolatore elettronico di velocità, la Citroën C4 può essere equipaggiata anche con i fari bi-xeno autoadattativi, l'Easy Parking e il sistema di sorveglianza dell'angolo morto. La C4 integra il servizio Citroën eTouch: grazie a una scheda telefonica integrata, in caso di problemi lancia una chiamata d'emergenza e d'assistenza localizzata.

Sulle motorizzazioni non si sa ancora nulla di preciso; di sicuro, la gamma della nuova Citroën C4 includerà anche versioni microibride e-HDi, turbodiesel con sistema stop & start di ultima generazione, che, stando ai dati dichiarati dalla Casa, offre emissioni di CO2 pari a 109 g/km.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.