Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda mx-5 vs SLK (dubbi di chi sta pensando alla sua prima spider...)

Featured Replies

Inviato
Principalmente dovuto alla loro sfegatata passione storica per la luce e il Sole... quelli che ne hanno talmente poco che già se è solo un po' coperto e ci sono 5° C è già abbastanza per correre nudi sulle spiagge :mrgreen:

E quindi, se si può aprire l'auto alla minima occasione...

Io sono su questa lunghezza d'onda, andrei in giro con la capottina aperta anche con la neve :mrgreen:

discorso centrato in pieno. Anche per questo le maggiori vendite nel segmento (oddio non ho i dati sottomano ma ricordo sia cosi') sono a carico delle orrende coupe'-cabriolet, rigorosamente diesel! Ogni volta che vengo in italia se noleggio un' auto a cielo aperto mi viene propinata la solita 207 o megane e i commenti di amici e parenti sono sempre sulla falsariga del "ma che te ne fai, non potevi prendere una berlina che ci risparmiavi pure"

Circa l'andare quasi sempre scoperchiati, assolutamente d'accordo, almeno quando non piove...due settimane fa nel mio solito giro di lavoro, sotto una pioggia non da poco ho visto un tipo che guidava una Triumph aperta, gli servivano i tergicristalli sugli occhiali!:mrgreen:

  • Risposte 75
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Circa l'andare quasi sempre scoperchiati, assolutamente d'accordo, almeno quando non piove...due settimane fa nel mio solito giro di lavoro, sotto una pioggia non da poco ho visto un tipo che guidava una Triumph aperta, gli servivano i tergicristalli sugli occhiali!:mrgreen:

Ragazzi l'attesa mi sta esaurendo! :((( sto facendo tutte le corse possibili per averla entro fine settimana...

PS: per quanto riguarda la pioggioa io non ho per ora esperienza diretta ma persone "attendibili" mi hanno detto che oltre una certa velocità (60km/h o 80km/h a seconda dell'intensità della pioggia) non ci si bagna anche viaggiando td sotto la pioggia, confermate? :agree:

Inviato

Può anche essere. Il problema è che o tieni quella velocità fino alla fine delle nuvole, oppure prima o poi dovrai fermarti a tirare su il tetto. E a quel punto... splash :mrgreen:

discorso centrato in pieno. Anche per questo le maggiori vendite nel segmento (oddio non ho i dati sottomano ma ricordo sia cosi') sono a carico delle orrende coupe'-cabriolet, rigorosamente diesel! Ogni volta che vengo in italia se noleggio un' auto a cielo aperto mi viene propinata la solita 207 o megane e i commenti di amici e parenti sono sempre sulla falsariga del "ma che te ne fai, non potevi prendere una berlina che ci risparmiavi pure"

Vi ricordate quello spot, mi pare della EOS, con gli stereotipi dello svedese accaldato e dell'italiano freddoloso? Ecco... :lol:

Era uno scherzo ma fino ad un certo punto. Qui la gente si fa delle seghe assurde. A me piace stare in maniche corte anche quando fa piuttosto freddo. Il freddo non lo sento, non mi ammalo, quindi affari miei.

Eppure la gente mi guarda come un alieno, manco stessi mangiando un panino alla merda...

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Può anche essere. Il problema è che o tieni quella velocità fino alla fine delle nuvole, oppure prima o poi dovrai fermarti a tirare su il tetto. E a quel punto... splash :mrgreen:

se si è in autostrada ci si ferma sotto qualche cavalcavia e si riparte!8-)

Inviato

PS: per quanto riguarda la pioggioa io non ho per ora esperienza diretta ma persone "attendibili" mi hanno detto che oltre una certa velocità (60km/h o 80km/h a seconda dell'intensità della pioggia) non ci si bagna anche viaggiando td sotto la pioggia, confermate? :agree:

devi andare mooolto veloce e la pioggia deve essere leggera...e quando la pioggia gli da' ti bagni e basta:lol:! Ricordo un video di Jeremy Clarkson in cui, prendendo un po' i giro gli albionici per la loro convertible-mania e per la loro, come dire, resistenza agli agenti atmosferici, guidava una vecchia mga o morgan (credo) sotto una tempesta...azz l'acqua gli colava da tutte le parti, proprio come il tizio in triumph di cui sopra. Non a caso in passato c'erano quelle coperture in tela da mettere al posto del passeggero, in modo tale che i sedili non si bagnassero, che poi il pilota fosse zuppo chi se frega!

c'e' da dire che cc (e mi riferisco agli schifi, non a mx5 RC) hanno di solito il parabrezza inclinato ed allungato verso l'abitacolo, quindo forse proteggono un po' di piu'...Altra vera bestemmia poi, ti prendi una convertible per avere il cielo sulla testa e ti ritrovi con il quel parabrezza oblungo:( vabbe' contenti loro, meno male che roba seria in giro ne rimane ancora...poi quando non ci sara' piu' quella sara; il tempo delle storiche8-)

Inviato

i dubbi più che altro sono:

1)sarebbe la mia UNICA macchina quindi da usare con tutte le stagioni e secondo una recente stima potrei fare fino ad un max di 20.000 km/anno (Convengono con un'auto di questo genere? o sono troppi?).

2)Come sono queste due macchine in quanto a comodità? la SLK sembra molto comoda mentre la Miata un po' meno. dopo quanti km percorsi di fila comincia ad essere scomoda? (io per andare nei posti che frequento di solito non ne faccio più di 50 ad andare e altrettanti al ritorno dopo qualche ora)

3)non avendo il garage un eventuale tetto in tela sulla Miata si rovinerebbe? meglio la versione coupè con il l'hardtop elettrico?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre considerazioni, esperienze e pareri!!

Ciao!

Io avrei scelto la SLK e non per sentirmi superiore agli altri ne per gli happy hour, perchè come unica auto è ,secondo me, più comoda, meglio accessoriata, meglio rifinita, ottima per essere usata tutti i giorni e anche in tutte le stagioni, che si abbia il garage o meno. Il 1.8 Kompressor non sarà un motore sportivo, ma non è certo una carretta, soprattutto nell'ultima versione da 184 cv. Se si vuole esagerare si può valutare il 280 oppure se si vuole esagerare davvero si può scegliere il 350 con un ottimo V6 da 272 cv che è un gran motore.

A favore ci sono anche le quotazioni dell'usato in caduta libera, che con il tuo budget da 20-25 mila euro, ti avrebbero consentito di trovarne una seminuova con pochi kilometri e tanti accessori che sarebbero impossibili da elencare tutti. Inoltre la trovo elegante come poche, sia chiusa che aperta. Non è un auto sportiva, ma un auto da gustarsi a tetto aperto (magari anche quando fa freddino con sedili riscaldatie e airscaf acceso), in comodità, oppure d'inverno come una coupè a due posti. Se poi si parla del 350 il discorso cambia.

La mx5 ha tutto il mio rispetto, ma viste le tue premesse, secondo me era la meno indicata.

Inviato

Io, sinceramente, tutta sta superiorità della MB in quanto a comodità non ce la vedo. Si, è un filino meno dura di sospensioni ed un pelo più silenziosa, ma nulla di talmente eclatante da giustificare le tonnellate di divertimento in meno che offre...

Sarà che io, usando spesso uno spider come unica macchina, sono più flessibile, ma non ci vedo nulla di davvero tragico nella MX5 come auto da tutti i giorni.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

io salendo sulla SLK non mi sono trovato a mio agio, ho picchiato la testa salendo :disag: e mi sono sentito un po' impiccato con i sedili che sembravano inclinati verso l'avantreno come se fossi in piena frenata e non c'è stato modo di regolarli eliminando quella sensazione, inoltre sembrava che anche l'abitabilità fosse minore. certo gli interni erano molto curati, da auto "vera". diciamo che se prima avevo dubbi, una volta salito una seconda volta sulla miata, si sono dissolti, mi sono sentito a casa :agree:

Inviato
Io, sinceramente, tutta sta superiorità della MB in quanto a comodità non ce la vedo. Si, è un filino meno dura di sospensioni ed un pelo più silenziosa, ma nulla di talmente eclatante da giustificare le tonnellate di divertimento in meno che offre...

Sarà che io, usando spesso uno spider come unica macchina, sono più flessibile, ma non ci vedo nulla di davvero tragico nella MX5 come auto da tutti i giorni.

Uso la MX-5 tutti i giorni da piú di 4 anni é non ho ancora avuto problemi alla schiena anzi mi sento ringiovanito :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.