Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 176
  • Visite 50.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Phoenix, l'ATM di cui parlavo sarebbe, appunto, l'autobus a Milano :D

ah ok... ma comunque non ce l'avevo con te ma con quelli che fanno certe affermazioni... (pedaliera bassa=auto sportiva) :D

htc_desire_nobrand.jpg
Inviato
ah ok... ma comunque non ce l'avevo con te ma con quelli che fanno certe affermazioni... (pedaliera bassa=auto sportiva) :D

cosa ne pensi dell'8c che ho postato sopra? :mrgreen:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
cosa ne pensi dell'8c che ho postato sopra? :mrgreen:

l'hanno progettata sicuramente dei crucchi... in italia non si è in grado di fare una cose del genere... :lol:

ps... qualcuno ha provato a vedere se anche su quella si blocca l'acceleratore? :lol:

ps2... gran bella macchina! vederla è sempre un piacere :thx:

htc_desire_nobrand.jpg
Inviato
Tu fai 2+2 ma il risultato che ottieni è 5. Ti abbiamo già detto in tutte le salse che lo stesso Autobild che ha rilevato il problema al pedale dell'acceleratore è lo stesso Autobild che della Giulietta ha fatto una recensione entusiastica, ritenendola migliore della BMW Sr1, tant'è che, fino a qualche settimana fa, ogni volta che qualcuno qui si azzardava a dire qualcosa contro Giulietta, 9 volte su 10 si sentiva rispondere "Anche i crucchi di Autobild hanno dovuto riconoscere che la Giulietta è supermegaiperfica".

Un po' di coerenza e meno tifo, per favore.

Beh ovvio che inizialmente non potevano scrivere che la Giulietta è brutta, scomoda e lenta sarebbe stato ridicolo e avrebbero perso di credibilità... però alla prima occasione hanno fatto i furbetti.

Io non sono tifoso di Alfa, come dicevo su un altro post recente le case che preferisco sono Alfa, Volkswagen, Skoda e Mazda (e in parte BMW), quindi non sono contro i crucchi.

Se una rivista italiana venisse fuori con una forzatura su un'auto tedesca sarei intervenuto nella stessa maniera.

Se non esistesse la Giulietta e avessero costruito una vettura inferiore alla 147 o comunque che non soddisfa le mie aspettative probabilmente sceglierei la Golf.

Altro esempio per rimanere in Germania a me piacciono le Volkswagen ma non le Audi...

Inviato

Allora vi dirò che sta storia dell'acceleratore mi ha incuriosito non poco e per questo mi sono armato di santa pazienza e ho dato uno sguardo ai pedali della mia 147 scopredno, con mio grande stupore, che anche li in corrispondenza del pedale dell'accelleratore, in basso, si trova posizionato un bel dischetto nero:pen:. Più di una volta ho premuto "forte" il pedale incriminato perchè da vero alfista mi piacciono le riprese a bassi regimi della vettura:lol: e non mi è mai successo quanto descritto da Autobild non mettendone comunque in dubbio la buonafede(spero). Al contrario lo stesso problema del blocco dell'accelleratore mi è capitato per ben due volte sulla citroen C3 di mia sorella premendo semplicemente il pedale dell'accelleratore senza nessuna spinta laterale cosi come evidenziato dai tecnici Fiat. E vi posso assicurare che mi son sporcato le mutande per bene.............

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

Il dischetto ce l'ha anche la multipla ma pur avendo provato non sono riuscito ad incastrare il pedale

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

La modifica al pedale è già arrivata alle concessionarie che stanno provvedendo in queste ore a risanare le prime Giulietta in giro o negli autosaloni.

Abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima il dischetto e la sua sostituzione che abbiamo filmato.

Acceleratore Giulietta: le foto della modifica ufficiale Fiat

Dopo il comunicato stampa di ieri nelle officine Alfa Romeo si sta procedendo alla sostituzione del piattello di fine corsa dell'acceleratore, reo di causare il blocco dell'acceleratore in determinati casi (vedi video).

Con l'operazione n° 7040L491 GB la Fiat ha ordinato la sostituzione di tutti i dischetti in plastica presenti sulle Giuliette già nei concessionari o in mano ai clienti. L'intervento è molto banale e non porta via più di 20 secondi così come abbiamo documentato nel video in basso.

Il nuovo dischetto è di gomma, presenta 4 scalinature via via più alte e dopo la sua installazione non permette in alcun modo il bloccaggio del pedale. Mentre non è più largo del precedente come si pensava all'inizio.

La comunicazione relativa all'intervento da effettuare è arrivata nelle concessionarie già giorno 18 giugno. Mentre l'incobenza di ordinare i nuovi piattelli è stata lasciata alle singole officine che ne hanno ordinati dei quantitativi variabili a seconda delle esigenze. Nella concessionaria dove siamo stati oggi il nuovo componente era arrivato da poche ore e la prima vettura "sanata" è stata modificata davanti alle nostre telecamere.

Continua

589-dichetto-modificato-alfa-giulietta.jpg

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.