Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

L'unica speranza è che Wester duri in carica quanto i suoi predecessori... Ma ho come il vago sentore che in VAG non avvertano la sua mancanza...

Modificato da raffo

...e guardo il mondo da un Doblò/Mi annoio un pò...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusate un attimo ma di che cosa cavolo vi lamentate?

Alfa deve essere risanata, deve far numeri e deve far guadagni...pensate che tutto questo lo facevano con una nuova Duetto e una nuova GT??

Da quello che si legge, TEORICAMENTE, le idee sono buone:

-Mito 5porte: giusto, le nascondi le maniglie dietro come su Giulietta/156/147 mantenendo una linea sportiva e accentuando DI MOLTO praticità e appetibilità del modello.

-i suv: si, servono (putroppo aggiungo io) perchè il mercato oggi richiede questo..anche in questo caso un bel suv sportivo (tipo Infiniti stilisticamente) con maniglie post nascoste e linea aggressiva farebbe il botto. e vai a recuperare anche clienti ppremmmium (soprattutto con il suv più grande)

-Giulia: sportiva ma pratica..giusto! Soprattutto quando si parla di una berlina e di una sw da famiglia la praticità non può passare troppo in secondo piano..anche perchè queste son auto che andranno in mano ad aziende, dirigenti ecc ecc... anche qui: una bella Giulia aggressiva al prezzo giusto, con un bagagliaio decente, magari un sistema di ribaltamento dei sedili pratico (vedi Laguna) e tanto comfort potrebbe essere la vettura giusta...ovviamente dovranno esserci anche gli automatici sulle versioni appetibili.

Poi DOPO queste macchine puoi fare una Duetto, una Coupe e tutto quello che vuoi...

Perchè oggi la Giulietta è risultata da alcune riviste addirittura la migliore alfa degli ultimi 20 anni proprio perchè ad un ottima guida unisce spazio sufficiente, COMFORT, un buon bagagliaio, una sicurezza finalmente alta ecc ecc...e cè ancora che parla del quadrilatero e degli avantreni raffinati che quando cerano (147,156) facevano pena da quanto erano delicati...

Teoricamente il discorso fila..ovviamente poi tutto dipenderà da COME usciranno questi modelli ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

per no parlare dei mega ceffoni che rifilava...con un malrovescio ti faceva ribaltare i malviventi due tre volte...rigorosamente sui cofani innocenti delle BMW da malvivente appunto:mrgreen:

scusate l' OT

Finisco l'Ot :mrgreen:

Hai detto merli?

Hai detto alfa?

Hai detto bmw da malvivente?

la risposta esatta è: Roma violenta!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io quando ho letto l'intervista sono rimasto basito.

Mito ha un relativo successo proprio perchè è un'auto di nicchia, sportiva a sole 3 porte e grintosa. Qualcosa che si differenzia da tutto il segmento B.

Farla a 5 porte, più spaziosa più "femminile" vuol dire fare una Lancia o al limite rifare la GPunto.

E poi che cavolo vuol dire "femminile"?

Mito ha successo proprio tra le donne perchè ha un'immagine grintosa e sportiva e non leziosa e fashion-chic e le Alfa hanno avuto successo solo quando hanno rispettato i connotati storici del marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le riviste possono scrivere quello che vogliono... Io Giulietta l'ho provata. E per me sono tornati indietro ai tempi di 155. Non oso immaginare cosa verrà fuori da Giulia e Alfasuv...

...e guardo il mondo da un Doblò/Mi annoio un pò...

Link al commento
Condividi su altri Social

Le riviste possono scrivere quello che vogliono... Io Giulietta l'ho provata. E per me sono tornati indietro ai tempi di 155. Non oso immaginare cosa verrà fuori da Giulia e Alfasuv...

io direi di 145 :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Scusate un attimo ma di che cosa cavolo vi lamentate?

Alfa deve essere risanata, deve far numeri e deve far guadagni...pensate che tutto questo lo facevano con una nuova Duetto e una nuova GT??

Da quello che si legge, TEORICAMENTE, le idee sono buone:

-Mito 5porte: giusto, le nascondi le maniglie dietro come su Giulietta/156/147 mantenendo una linea sportiva e accentuando DI MOLTO praticità e appetibilità del modello.

-i suv: si, servono (putroppo aggiungo io) perchè il mercato oggi richiede questo..anche in questo caso un bel suv sportivo (tipo Infiniti stilisticamente) con maniglie post nascoste e linea aggressiva farebbe il botto. e vai a recuperare anche clienti ppremmmium (soprattutto con il suv più grande)

-Giulia: sportiva ma pratica..giusto! Soprattutto quando si parla di una berlina e di una sw da famiglia la praticità non può passare troppo in secondo piano..anche perchè queste son auto che andranno in mano ad aziende, dirigenti ecc ecc... anche qui: una bella Giulia aggressiva al prezzo giusto, con un bagagliaio decente, magari un sistema di ribaltamento dei sedili pratico (vedi Laguna) e tanto comfort potrebbe essere la vettura giusta...ovviamente dovranno esserci anche gli automatici sulle versioni appetibili.

Poi DOPO queste macchine puoi fare una Duetto, una Coupe e tutto quello che vuoi...

Perchè oggi la Giulietta è risultata da alcune riviste addirittura la migliore alfa degli ultimi 20 anni proprio perchè ad un ottima guida unisce spazio sufficiente, COMFORT, un buon bagagliaio, una sicurezza finalmente alta ecc ecc...e cè ancora che parla del quadrilatero e degli avantreni raffinati che quando cerano (147,156) facevano pena da quanto erano delicati...

Teoricamente il discorso fila..ovviamente poi tutto dipenderà da COME usciranno questi modelli ;)

Il problema non sono le cose (ovvie) che ha detto giusto.

Il problema sono le seguenti affermazioni:

  • Afferma chiaramente che il concorrente naturale è Volkswagen, non BMW, non Audi, proprio VW.

  • Il rendimento del termico può aumentare ed avvicinarsi al 40% teorico. E a questo punto tira fuori l'arma letale: immaginate una Giulietta col bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto!
  • Quanti cavalli avrà? 105.

L'Alfa Romeo è storicamente un marchio sportivo che, prima di finire in mano alla FIAT, si posizionava nello stesso mercato della BMW e tutt'oggi è percepito come tale. Pertanto, se lo vuoi rilanciare, devi concepire i tuoi prodotti in modo che siano delle alternative più economiche a quelli della BMW e poi, con il tempo, alzare il posizonamento della gamma.

Se invece concepisci oggi i futuri modelli Alfa Romeo per essere un'alternativa alla Volkwagen cosa otterrai?

Che la FIAT e l'Alfa si sottrarranno i clienti a vicenda e l'Alfa, con il tempo, diverrà l'alternativa italiana alla Seat; alla faccia del rilancio.

Poi può anche darsi che, quando asserisce che l'Alfa Romeo, deve confrontarsi con la Volkswagen intenda dire che si deve posizionare nella stessa fascia di prezzi e, con il tempo, svilupparsi verso l'alto però temo di non essermi sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri Social

io direi di 145 :lol:

va be adesso non esageriamo.... avrà anche uno sterzo più artificiale e un carattere meno nervoso, ma è molto meglio della concorrenza attuale (a trazione anteriore) dal punto di vista del divertimento di guida. i motori poi sono stupendi, molto migliori di quelli della 147.

ma che palle, basta ripetere ste cose sulla Giulietta :lol::lol::lol:

comunque le cose che danno fastidio nelle dichiarazioni di westler non sono la gamma presentata e le tempistiche della stessa, che imho condivido (prima la sopravvivenza con SUV e Giulia poi le chicche) quanto le frasette "di contorno" come l'introduzione di allestimenti "più solari" per Mito :|:|:| per interfacciarsi meglio con il pubblico femminile (ma non è meglio far interfacciare le donzelle con un modello e lasciare ai maschietti l'altro?) o l'esaltarsi per una Giulietta bicilindrica a metano dalla mirabolante potenza di 105 cv che sinceramente non so quanto possa essere interessante

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque tutte queste cose sono già state dette anzitempo da utenti che scrivono più di rado ed altri che non scrivono più per nulla (ACS dov'è?). È evidente che il confronto con certi marchi (Audi e BMW) sta diventando scomodo dal punto di vista tecnologico e di gamma, quindi si preferisce ripiegare sulle retrovie. È comunque una panoramica piuttosto avvilente.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.