Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

una Chrysler 300c berlina V6 diesel costa di listino 38k

perchè un'alfetta con un 1750 a metano non può costare 35??

perchè imho ci devi lavorare un pò sopra, non puoi semplicemente ricarrozzare la 300c.. comunque, supponendo che si parta da 35k.. ripeto, dove sta il guadagno? per una berlina di segmento E devi garantire finiture, dotazioni e qualità, tutte cose che costano e che recuperi solo proponendo la vettura ad un prezzo alto, come fa la triade, come fa la jaguar ecc o infiniti piuttosto che lexus. Fare una E a 35k euro significa due cose: o la stai vendendo con margini ridottissimi, oppure applichi delle economie che sono incompatibili con il segmento in questione

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Alfa una D di dimensione come 159 su pianale TP ed una 169 coupè 4 porte (se ne parla da tanto di quel tempo che ormai passano di moda) sul medesimo pianale ma di dimensioni più generose.

Mai come oggi c'era la banca organi da cui attingere, mai come oggi manca totalmente la volontà.

sarebbe possibile ricavare una 4.70 dal pianale LX??

perchè imho ci devi lavorare un pò sopra, non puoi semplicemente ricarrozzare la 300c.. comunque, supponendo che si parta da 35k.. ripeto, dove sta il guadagno?

e chi ha parlato di ricarrozzamento?

dico solo che se un 3.0V6 diesel su QUEL pianale viene venduto a 38k (e credo che non ci vadano a perdere) perchè un motore più piccolo non può costare 35????

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho seri dubbi che si riesca al giorno d'oggi vendere in numeri soddisfacenti una E Alfa Romeo a prezzi da 50k a 70k euro.. per una serie di motivi connessi al fatto che non solo Alfa Romeo non è più quella di 25 anni fa.. ma non è nemmeno più quella di 10 anni fa cosi come il mercato..inoltre, volendo si può anche rigirare il discorso sputtanamento: chi ti compra una macchina da 70k euro da un marchio che ti vende la Mito a 15k euro? ;)

Però partiamo anche dalla considerazione che il cliente Maserati oggi ha una meccanica 100% made in maranello, non sarà mai quello che si comprerà la maseratina seg E, manco per fare la spesa.

Questa auto va a caccia di clienti completamente nuovi, io mi chiedo, chi sono? I delusi dalla panamera? gli stessi della XF? Cioe il cliente tipo di quest'auto non me lo immagino proprio.

Mentre il cliente della ipotetica seg E Alfa me lo vedo, lo stesso identico della Xf, della serie 5, l'appassionato anche usa, secondo me la base è piu ampia.

Ma, io alla fine avrei fatto fare a Maserati la Maserati: coupè, cabrio, 4P con pianali esclusivi ed un grosso SUV extralusso su base Jeep.

Arrivi ad un totale di 20k pezzi e stop.

Alfa una D di dimensione come 159 su pianale TP ed una 169 coupè 4 porte (se ne parla da tanto di quel tempo che ormai passano di moda) sul medesimo pianale ma di dimensioni più generose.

Non roba da grandi numeri, diciamo 20-25 k anno, e questi li piazzi.

Prezzo dai 40 k eurozzi, come MB E ma gli dai una concorrente CLS

Suv medie dimensioni su meccanica Jeep.

Mai come oggi c'era la banca organi da cui attingere, mai come oggi manca totalmente la volontà.

Quoto duetto, tranne che sulla 159 tp, per me una giulia da seg D sui 4.60 max 4.70 metri ci stava anche a ta, sopratutto a prezzi "economici", insomma quello che 159 non è riuscita ancora ad essere.

Giulia da 4.85? ossignour non hanno imprato n9iente dal flop 159 :disp2:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

In un mercato italiano del 2010 che, nonostante sia il maggiore per Alfa Romeo, vede 159 FUORI dalla Top Ten del seg.D, capeggiato da A4 e Serie 3 nonostante il notevole costo in più, che spazio pensiate ci sia per un'Alfa Romeo ancora più costosa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

e chi ha parlato di ricarrozzamento?

dico solo che se un 3.0V6 diesel su QUEL pianale viene venduto a 38k (e credo che non ci vadano a perdere) perchè un motore più piccolo non può costare 35????

non ci vanno a perdere? non so dirlo sinceramente... da una casa automobilistica fallita però non so cosa aspettarmi :pen: un motore più piccolo potrà anche costare 35k euro però a meno che non vuoi un alfa dinamicamente uguale alla 300c un pò di lavoro in più dovrai pur farcelo o sbaglio? ;)

Però partiamo anche dalla considerazione che il cliente Maserati oggi ha una meccanica 100% made in maranello, non sarà mai quello che si comprerà la maseratina seg E, manco per fare la spesa.

Questa auto va a caccia di clienti completamente nuovi, io mi chiedo, chi sono? I delusi dalla panamera? gli stessi della XF? Cioe il cliente tipo di quest'auto non me lo immagino proprio.

Mentre il cliente della ipotetica seg E Alfa me lo vedo, lo stesso identico della Xf, della serie 5, l'appassionato anche usa, secondo me la base è piu ampia.

come gisutamente dici quest'auto va a caccia di clienti nuovi...io vedo nel cliente della seg E maserati uno che prima poteva scegliere solo tra mercedes, audi e BMW.. ora ha un'altra opzione derivante da un altro marchio di eccellenza. questo discorso non so se si può applicare ad Alfa Romeo.

nel 2010 Alfa Romeo verrebbe presa in considerazione da uno che sta per comprare mercedes? io sinceramente non so rispondere. da quello che sento in giro, spannometricamente, penso di no

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

In un mercato italiano del 2010 che, nonostante sia il maggiore per Alfa Romeo, vede 159 FUORI dalla Top Ten del seg.D, capeggiato da A4 e Serie 3 nonostante il notevole costo in più, che spazio pensiate ci sia per un'Alfa Romeo ancora più costosa?

Questo è avvenuto però a causa di grossi errori nel progetto 159, nonchè dal suo abbandono attuale ;)

Di certo non sarebbe facile, tutto sta nel sapere dove si vuole arrivare.. se si vuole vivacchiare è un conto, se si vuole aggredire è un altro, ihmo!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Giulia secondo me al MASSIMO dovrà costare 4k più di Giulietta a parità di motore, quindi 1.4 multiair 170 da 27k per intenderci

discorso dimensioni......

con lo stesso rapporto passo/lunghezza di 147/156 una Giulia equilibrata starebbe sui 460 partendo da Giulietta

a 4.85 si rischia seriamente l'abominio stilistico....sta macchinà avrà sbalzi mostruosi

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

come gisutamente dici quest'auto va a caccia di clienti nuovi...io vedo nel cliente della seg E maserati uno che prima poteva scegliere solo tra mercedes, audi e BMW.. ora ha un'altra opzione derivante da un altro marchio di eccellenza. questo discorso non so se si può applicare ad Alfa Romeo.

nel 2010 Alfa Romeo verrebbe presa in considerazione da uno che sta per comprare mercedes? io sinceramente non so rispondere. da quello che sento in giro, spannometricamente, penso di no

No, penso che tu abbia ragione, uno che è li per comprare una classe E o un sr 5 in minima parte, ma davvero minima, penserebbe ad una seg E Alfa, ma uno che è in procinto di fare lo stesso acquisto andrebbe su Maserati?

Per me la cosa si inquadra nel modo giusto solo facendo un'auto simil CLS o Panamera, la sola tipologia dove nella nicchia potrebbe dire qualcosa, e allora si che, forse, Alfa avrebbe qualcosa da dire, forse alla pari se non di piu del tridente!

PS:

Ma poi sta panamera ha ingranato bene le vendite?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.