Vai al contenuto
  • 0

Indecisione terrificante tra Leon e Megane - Accorrete...


bilegro

Domanda

Bellezza o sostanza, questo è il dilemma...

Ciao a tutti, sono nuovo e mi chiamo Biagio, credo che questo sia il posto più indicato dove sfogare la mia folle indecisione che non mi fa dormire già da qualche giorno... devo acquistare un'automatica di piccola cilindrata, godendo di sconti particolari (legge 104= sconti del 20% + iva 4%), devo tuttavia anche restare sotto i 18000, dal momento che le candidate a prezzo pieno costano sui 25. Non proponetemi altre auto... le ho già viste, e per un motivo o l'altro, non vanno bene.

La prima è la Seat Leon 1.6 Style nera... praticamente una Volkswagen, cercandone difetti o problemi sul web ne ho trovati davvero pochi, è un'icona di affidabilità e pare sia molto rubata, il DSG è il miglior cambio robotizzato doppia frizione in commercio. In più è la macchina che ho sempre sognato. Qual è il problema? Tra qualche mese o cmq nel 2011 presentano la nuova Leon... ed io devo per forza immatricolare a ottobre... quindi rischio di prendere, seppur ad un prezzo stracciato, una vettura "fuori moda" che dopo un anno sarà rimpiazzata. Io dovrò tenermela per almeno 8 anni... per cui non voglio girare con un "ferro vecchio" per strada... le linee sono belle, ma un po' superate...

L'altra è la New Megane 1.5 dCi EDC GTLine bianca... in giro da quasi 2 anni e molto singolare nell'estetica, da un mese la Renault produce un ottimo cambio robotizzato doppia frizione nato per competere col DSG tedesco. La Megane ormai esteticamente mi piace di più... è più da scialo... o più alla moda... perdonatemi ma questi fattori per me contano. Il problema è che della Renault nessuno decanta un'assoluta affidabilità, cercando su google "problemi megane 3" ne saltano fuori non pochi... tuttavia la vettura è BELLISSIMA con assetto sportivo... cliccate qui per vedere una foto...

Renault Megane GT Line wallpaper # 02 of 10, Front Angle, MY 2011, 800x600

Sarebbe esattamente così.

Comune denominatore ad entrambe: Entrambe le vetture sono full, con navigatore in plancia, bluetooth, usb, aux in, cambio automatico e sequenziale, cerchi 17", sensori parcheggio dietro, tetto apribile (megane panoramico), climatronic bizona, vetri scuri. Dello xeno e della pelle non me ne frega:muto: nulla.

La Leon ha in più la chiusura/apertura automatica vetri e specchietti da telecomando e le gomme 225. Ha un display sul cruscotto che ti dice pure dove hai il prurito. E' una volkswagen, quindi meno fronzoli e più sostanza. Mi fiderei. Inoltre la regalano...

La Megane ha il tetto apribile doppio panoramico, interni misto pelle tessuto, un navigatore formidabile che è il tom tom carminat (credetemi... è il tom tom che tutti conosciamo, ma avvitato in plancia, bellissimo), un bagagliaio più grande e assetto ribassato. Costa circa 1400€ in più però è una Renault. Per alcuni, siamo a livello Fiat (da cui divorzio) se non peggio. In sostanza possiamo dire che le auto hanno una ricca dotazione identica.

In un'altra discussione, qualcuno ha detto: scegli la macchina che, quando la guardi nel box, ti fa battere il cuore: beh, me lo fanno battere entrambe, ma la Megane mi da quel tocco di giovane e sportivo... aggressivo... che mi esalta non poco! La leon è la leon... Sono completamente indeciso...

Vi prego, annegatemi di opinioni... ho fino al 10 agosto per prenotare...8-) Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 174
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Meglio collaudata e "già vista" che nuovissima e da collaudare...penso che solo in Italia si badi solo all'estetica in una scelta...con un cambio dsg che viene montato anche sulle Audi vorresti prendere un cambio "anteprima" Renault? Con tutto il rispetto...ma altra categoria

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
dunque, l'attuale è del 2005, e senz'altro la nuova non uscirà quest'anno. forse, e non è nemmeno sicuro al 100%, nel 2011. di sicuro entro il 2012. SICURAMENTE non verrà presentata quest'anno (ma chi l'ha diffusa sta voce poi?)

quindi? quindi IMHO per un anno o forse addirittura due sei "tranquillo". tra virgolette, perché è chiaro che comunque prima o poi la tua auto (come tutte!) sarà stilisticamente vecchia :)!

Qui si parla di 2011-2012

La nuova Seat León cambia stile | alVolante

Qui si parla di Parigi (ma è un post di gennaio)

Seat Leon: la nuova generazione già al Salone di Parigi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qui si parla di 2011-2012

La nuova Seat León cambia stile | alVolante

Qui si parla di Parigi (ma è un post di gennaio)

Seat Leon: la nuova generazione già al Salone di Parigi?

il salone di Parigi è a ottobre...e Seat tende a presentare i suoi modelli con un certo anticipo. se non è nemmeno stato reso noto che ci sarà a Parigi la Leon III, io andrei tranquillo. prima del prossimo anno non la cambiano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si riferiva all'invecchiamento di una vettura a causa dell'uscita del nuovo modello, stilosità infatti è virgolettato..

grazie fastech, intedevo proprio quello. :agree:

Qui si parla di 2011-2012

La nuova Seat León cambia stile | alVolante

Qui si parla di Parigi (ma è un post di gennaio)

Seat Leon: la nuova generazione già al Salone di Parigi?

il salone di Parigi è a ottobre...e Seat tende a presentare i suoi modelli con un certo anticipo. se non è nemmeno stato reso noto che ci sarà a Parigi la Leon III, io andrei tranquillo. prima del prossimo anno non la cambiano.

ecco, secondo me questi ultimi 2 post potrebbero avere risolto la cosa :mrgreen:...

sento nell'aria odore di Seat x bilegro :lol:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il problema non era sulla perdita di valore dell'usato, ma sulla perdita di "stilosità" nel momento di uscita del nuovo modello.

la compra ora (la leon) e a gennaio se la sente già vecchia.. +/-

anch'io gli avevo consigliato leon, con la Megane il problema si proporrà a occhio tra 2 anni, ma arrivera' lo stesso.

tanto vale spendere meno, avere una macchina (sulla carta) piu' affidabile e affinata e vivere sereni ^__^

ciao

Capisco, avevo male interpretato. Considerate le possibili date di presentazione che avete riportato, la scelta a questo punto dovrebbe essere piu' che altro basata sulla convenienza in termini di costo e sul gusto personale.

Affidare alla magane l'etichetta di inaffidabile forse e' un po' eccessivo, tuttavia se la leon piace di piu' e ha dalla sua un cambio osannato a destra e manca, mi sembra la scelta piu' logica.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, mi intrometto per dare un contributo alla discussione con la mia piccola esperienza.

Possiedo una Leon TDI FR iniettore pompa (nero magico) di marzo 2009 ordinata a Dicembre 2008, pre-restyling, e non posso far altro che confermare che è un'ottima vettura.

Provando le altre segmento C del gruppo VW (Golf VI, Scirocco ed A3 Sportback) non puoi far altro che constatare che gli interni della Leon sono decisamente meno curati, le plastiche sono dure al tatto (a parte il cruscotto), e l'aspetto generale degli interni è decisamente più spartano. Diciamo che aggiungendo il bracciolo l'aspetto plasticoso diminuisce, ma stiamo parlando di una Seat e non di un'Audi, inutile girarci intorno.

Meccanicamente siamo sugli stessi livelli delle sorelle, la tenuta di strada è ottima (con i 18" e i Dunlop Sport Maxx di primo equipaggiamento) a velocità da codice e tutto sommato le asperità dell'asfalto vengono assorbite bene, anche merito dei sedili che sono sì sportivi e avvolgenti, ma piuttosto morbidi (faccio il confronto con la mia precedente Ibiza TDI 110 Sport del 2000, che originale aveva un assetto stile tavola da surf e sedili in legno, macchina divertente ma decisamente scomoda per trasferimenti lunghi). La Leon Cupra per dire è generalmente più rigida.

Parlando di affidabilità, al momento ho 22000KM e non ho riscontrato problemi. Avendo fatto 140000KM con quella vecchia posso dirti che i TDI, quelli fortunati e rodati (meglio cercare di prendere un motore collaudato piuttosto che una novità, tipo i TDI115 PD a cui si flippava la testa) hanno pochi problemi, ho solo cambiato intorno al settimo anno la pompa dell'acqua, per il resto seguendo il libretto di manutenzioni programmate e il buon senso non dovresti avere problemi.

Discorso colore: ce l'ho nera ed è un dramma! :muto:

Gran colore per carità, ma tenerla pulita è come cercare di togliere l'acqua dal mare! :( Poi abituati a vedere qualche graffietto qua e là, che con un qualunque grigio non si noterebbe neanche con la lente d'ingrandimento. E allora via di cera... :lol: Comunque nera rende molto, però esteticamente direi che i 17" sulla Leon sono il giusto, i 16" sono un pochino piccoli e i passaruota son difficili da riempire.

Tipo, un mio amico che ha una 147 JTD 120 del 2004 sta passando a Leon FR TDI MY2011 (Giulietta non gli piace), e pensa di prenderla rossa...

Per il prezzo, non credo ci sia di meglio attualmente, lasciando stare le coreane o eventuali KM0 nostrani.

Se hai domande fai pure! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie infinite a tutti per i vostri pareri... vi quoto praticamente tutti... una domanda per Emuzio, per caso hai il navigatore RNS315 di casa VW o gli interni in pelle? Commenti su questi 2 articoli? L'impianto audio è passabile o va cambiato a priori?

Oggi ho avuto per tutto il giorno la Megane Sportour 1.5 dCi 110cv... chiaramente, abituati noi ad una Punto 2003 diesel senza aria condizionata e con interni pluri-usurati da mio figlio (con intarsi in vomito), ci è sembrato di stare in limousine. Sedili in pelle e tessuto comodissimi... plastiche poche e niente perché tutta la plancia è davvero in softouch o gomma dura (che è morbida al tatto e non può vibrare per principio), anche le portiere... e poi, questa meraviglia della natura, per me... come ho fatto a vivere senza... è la cosa più utile in un'auto:roll::):D (anche per farsi male)... parlo del cruise control:pz... se devi farti una strada dritta da 100km... è fantastico. Mia moglie ha segnato 10 punti in vantaggio su Leon... la Megane è piaciuta davvero tanto, a tutti. Silenziosa, stabile, rollìo quasi assente, navigatore Tom Tom in plancia a prova di stupido e impostabile guardando avanti pur avendo il joystick accanto al freno a mano.

La versione da me provata è una Luxe, praticamente la vecchia versione top. Con lo smart entry ci si allontana dall'auto e si chiude da sola. Ci si avvicina e, senza estrarre la card, si può aprire e mettere in moto. Simpatica cosa, non me ne frega nulla ma è simpatica... costa 400€... evviva le chiavi !

Il bracciolo posteriore è estinto sia su Megane che su Leon. Ok, la Leon non ce l'ha manco davanti, lo si acquista come "accessorio" a sole 200€ o a meno su eBay.

I 110cv su una vettura da 1400kg erano egregi... infatti mi sembravano i 70cv della mia Punto che pesa 990kg... pertanto la vettura era agile e scattante molto più di quello che aspettavo, ma che le recensioni anticipavano. Silenziosità e comfort elevatissimi, si viaggia da nobili e senza problemi. Il lunotto dietro potevano anche chiuderlo, tanto con un paio di passeggeri non si vede più nulla... i sensori di parcheggio sono VITALI per un'auto del genere, altrimenti facilmente farete danni...

Fin qui tutto rose e fiori... ma la vettura prestatami dalla concessionaria aveva 4000km... comprenderete come avrei preferito di gran lunga una vettura con 70.000km per una prova, perché da nuove sono tutte buone e tutte belle, i c***i :muto: vengono fuori dopo...:pen:.

Diamo però a Cesare quel che è di Cesare. Non ho guidato migliaia di auto, ma un paio di decine forse si... Nella vettura di oggi avrei soltanto gradito un impianto frenante un po' più reattivo... magari dischi più grandi... perché i tempi di arresto non mi esaltavano molto. Ma la vettura spingeva, accelerava, riprendeva, era completamente dotata, era silenziosa, stabile (sulle strade perfette), godeva di ottima tenuta in curva. e aveva un bellissimo intarsio in radica sul cruscotto a dare un tocco di classe, oltre alle bocchette aria condizionata spigolose e cromate... e il climatronic bizona che secondo me, alla fine, la temperatura è sempre la stessa.:roll:

Un domani si romperà? Stando ai sondaggi sembra proprio di si... Domattina dovrei richiedere la prova alla Seat, sperando che il venditore non inizia a bagnarsi che dobbiamo firmare subito dopo. Un po' di delicatezza, no???:agree:

Mia moglie è pazza della Megane e dei suoi interni misto pelle. Io sto pianificando un piano B con mio figlio (pazzo anch'egli della Leon), e cioè migliorare gli interni austeri della Seat con degli interni sportivi in pelle nera... è vero che costano ben 1700€... ma se è questa la strada per un comune e pacifico accordo...

Ecco come diventerebbe la leon con interni in pelle... vediamo se così compete "internamente" con megane

http://img825.imageshack.us/img825/2756/seatleon20091600x1200wa.jpg

Modificato da bilegro
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Meglio collaudata e "già vista" che nuovissima e da collaudare...penso che solo in Italia si badi solo all'estetica in una scelta...con un cambio dsg che viene montato anche sulle Audi vorresti prendere un cambio "anteprima" Renault? Con tutto il rispetto...ma altra categoria

Ti straquoto, infatti mi sento davvero uno stupido. Anzi, mi sento molto italiano, perché in effetti mi faccio condizionare da moda, estetica e pareri degli altri quando l'unica cosa che dovrei cercare è la tranquillità e affidabilità che la Fiat non mi ha mai dato. Nel lontano '98 ho fatto da cavia acquistando una Seicento Citymatic (trovate su google...) cioè frizione automatica e cambio manuale... l'antenato del robotizzato. Era una prima serie... fu un disastro ASSOLUTO, dopo 4 anni fummo "rimborsati" dalla concessionaria per i troppi mesi passati in riparazione. Con l'EDC ho tanta paura di bissare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bella battaglia :clap

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
plastiche poche e niente perché tutta la plancia è davvero in softouch o gomma dura (che è morbida al tatto e non può vibrare per principio)
Su questo devo parzialmente smentirti, in quanto si tratta solo di rivestimento: tutto il resto dell'auto ed i numerosissimi componenti sottostanti possono vibrare, cigolare e fare tutto il macello che gli pare ;) La silenziosità nel tempo si evince dalla bontà del progetto e dall'esecuzione ottimale degli assemblaggi.

Anche la "radica" dovrebbe essere un inserto ad "effetto radica", ma l'aspetto è comunque molto piacevole ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.