Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mi consigliate un'auto per la famiglia?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Alla fine del 2009 feci delle valutazioni simili alle tue, auto da famiglia, sicura, spaziosa, bassi consumi...

Avevo escluso le famigliari del segmento B perchè offrono lo stesso bagagliaio di una berlina del segmento C ma con uno spazio a bordo e una dinamica di guida inferiore

Avevo escluso le auto a GPL perchè sapevo di tutti i guai che molta gente ha dovuto affrontare nel post vendita ( motori non proprio compatibili col GPL, spegnimenti dell'auto in fase di rilascio ) ma soprattutto secondo me il GPL non conviene rispetto ad un piccolo motore a gasolio moderno, il GPL costa la metà del gasolio ma i consumi sono il doppio. Comunque se avessi optato per il GPL avrei montato dopo l'acquisto un impianto della Vialle.

Come vetture avevo valutato Fiat Bravo 1.6 da 105 Cv, Renault Megane 1.5 110 Cv, VW Touran, Peugeot 3008, dopo averle provate tutte ho scelto la Megane a 17.000 Euro e dopo 15.000 Km sono molto soddisfatto, ha un ottimo motore e cambio, veramente piacevole da guidare

Una nota riguardo alla Dacia Duster, l'ESP è disponibile come opzione sul motore a gasolio e costa 270 Euro

Buona fine delle ferie a tutti...

Ma la nuova megano è spaziosa come la vecchia?

Con quanto mi dici mi stai rimettendo in testa la duster a diesel....

  • Risposte 162
  • Visite 32.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Un amico ha la Megane 2 e secondo me la 3 è sicuramente più spaziosa come bagagliaio, ma non ti saprei dire per i posti dietro. Comunque nel tuo caso come nel mio, dietro ci andrebbero i bimbi...

Da quello che si legge sulla Duster, penso che abbiano palesemente sbagliato le previsioni di vendita ( un pò come era successo con il Qashqai ) e i tempi di consegna visti i troppi ordini sono di 5 o 6 mesi

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
Un amico ha la Megane 2 e secondo me la 3 è sicuramente più spaziosa come bagagliaio, ma non ti saprei dire per i posti dietro. Comunque nel tuo caso come nel mio, dietro ci andrebbero i bimbi...

Da quello che si legge sulla Duster, penso che abbiano palesemente sbagliato le previsioni di vendita ( un pò come era successo con il Qashqai ) e i tempi di consegna visti i troppi ordini sono di 5 o 6 mesi

Metto quindi a confronto l'honda jazz con la megane 3.

Grazie mille.

Inviato
Duster presenta i seguenti difetti:

1) Plastiche e finiture inguardabili

2) rumorosita' estrema

3) Frenata lunga ( tamburi al posteriore )

Ottima invece Megane sw dci 110 Cv , ma molto grossa come vettura.

Riferimento spazi di arresto da “Quattroruote”:

Duster 4X4 da 130 a 0 Kmh =71 metri

BMW X5 4.8ie = 67 m

Peugeot 3008 1.6 HDi 110 Premium = 66m

Nissan Qashqai 1.5 dCi Acenta = 64m

Audi Q5 2.0 TDI 170 Ambiente = 64m

Volkswagen Tiguan 2.0 TDI Confortline = 63 m

Ford Kuga 2.0 TDCi Titanium 4x4 = 67 m

Renault Koleos 2.0 dCi 150 4x2 Dynamique = 76 m

Toyota Rav 4 D-4D 136 VX = 66 m

Skoda Yeti 2.0 TDI 110 4x2 Active = 65 m

Riguardo alla lunghezza della Megane famigliare è 3 cm più lunga della Golf SW e 6 cm della Peugeot 308 SW, effettivamente della ristretta famiglia delle SW del segmento C è, seppur di poco, la più lunga

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Io dico che Jazz resta in testa magari ibrida sei ti capita spesso di fare città o extraurbano con sali-scendi.

la bravo la prenderei solo gpl dalla casa, prendere un'auto e gasarla il giorno dopo (con gpl) secondo me non vale la spesa tanto vale prendere il diesel.

Inviato
Quindi considerando che voglio prenderla non prima dei primi mesi del 2011 sarebbe il caso di vedere le caratteristiche dell'ibrida e soprattutto quanto costa in più e quanto bagagliaio si mangia...

La ibrida però non dà vantaggi nella marcia autostradale, e visto che è la maggioranza di quello che fai tu penso che non ti convenga...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

la bravo la prenderei solo gpl dalla casa, prendere un'auto e gasarla il giorno dopo (con gpl) secondo me non vale la spesa tanto vale prendere il diesel.

Un impianto a GPL after market fatto bene costa intorno ai 2.000 Euro che è solo leggermente di più della differenza tra auto a benzina e corrispettivo a GPL, con la differenza che tu puoi decidere cosa montare e personalizzarti l'impianto. Io ricordo che avevo chiesto alle varie concessionarie com'era l'impianto montato ' dalla casa ' ma non ho mai avuto delle risposte precise. Che tristezza, non sapevano nemmeno cosa stavano vendendo...

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

in ogni caso sul gpl bisogna stare attenti...i concessionari spesso e volentieri non sanno nulla in proposito a manutenzione ordinaria e straordinaria...il cliente si fida e poi trascorso un pò di tempo dalla vendita, a momenti si prendono per il collo perché l'impianto accusa problemi...

tra l'altro, a me non risulta che ci siano benzinai self service per il gpl, con la spiacevole conseguenza che se ti serve durante le settimane attorno a ferragosto o a Natale/Capodanno Pasqua, ti ritrovi a dover andare a benzina. niente di male e grave, però il gpl qualche scomodità in più la da. aggiungi che nei miei viaggi all'estero recenti (Svizzera, Francia, Belgio, Austria) di distributori di gpl non ho visto nemmeno l'ombra...

Inviato
Ma veniamo al dunque... innanzitutto, ogni giorno per andare a lavorare percorro 65 km (45 dei quali su autostrada a percorrenza media di 100-120Km/h e i restanti 20 su strada urbana). A questo aggiungerei i km per vacanze e altro (direi un altro 3000 Km all'anno... almeno credo ma non è un calcolo che ho mai fatto)

- motore alimentanto a gpl (il diesel non mi piace perchè la manutenzione del motore costa di più e inquina di più del gpl)

Occhio che difficilmente l'alimentazione a GPL comporterà costi più bassi di un diesel (salvo pochi esempi) i tagliandi sono spesso più costosi e frequenti. Inoltre per il tuo tipo di percorrenza prevalentemente autostradale è più indicato un diesel, che oltretutto la 6a marcia più lunga (miglior consumo e comfort acustico).

Allora riassumendo:

- Honda Jazz

- Fiat Sedici

- bravo

Imho è più indicata un'auto medio grande, una segmento c (es. Bravo, Megane, Golf, ecc.)... Il 16 decisamente no se fai tanta autostrada e strade a scorrimento veloce, l'aerodinamica lo penalizza ed anche la trazione integrale se presente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.