Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manutenzione e km

Featured Replies

Inviato
Meno male che san Fire non ha subito danni (unico motore con questa caratteristica credo)

Si era un obiettivo principale del progetto originale ;) sono contento che non ti ha tritato su tutto :lol:

Riguardo ai tagliandi,cinghia a parte, io una guardatina ogni tanto gliela darei :roll: ho alcuni esempi di conoscenti che se ne sbattono e arrivatia 60.000/80.000km vuoi per un motivo vuoi per un altro hanno portato le auto a dare un'occhiata "perchè non va tanto bene" e ci hanno tutti lasciato giù più di uno stipendio.Meccanici ladri e opportunisti?Forse...ma in 80.000km non cambiare mai l'olio,mai le gomme,mai pulire i filtri,mai guardare le candele...beh questa è incuria bella e buona :roll: poi c'è poco da lamentarsi se si resta a piedi

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 24
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si era un obiettivo principale del progetto originale ;) sono contento che non ti ha tritato su tutto :lol:

Alla fine anche queste cose sono a loro modo determinanti per la soddisfazione del cliente.. almeno per me lo è stato :D

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Alla fine anche queste cose sono a loro modo determinanti per la soddisfazione del cliente.. almeno per me lo è stato :D

Ah sisi lo immagino ;) certo ci sono anche clienti che se glielo spieghi ti rispondono "ah beh è il minimo che potevano fare" :roll: vagli a spiegare che in altre situazioni e con altri motori sarebbero dovuti andare a battere per sistemare il frlullatorino :roll:

Purtroppo andare a spiegare che la valvola è fatta in modo che...al PMS...ronf :lol: insomma anche se pubblicizzato la vedo difficile apprezzare una caratteristica del genere, molto meglio la porta USB o la dock per l'iPod :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Quindi tagliandi ogni 10'000 km è un'esagerazione?

Ogni quanto fate i tagliandi e cosa sostituite?

E quali sono quelle cose che controllate da voi?

Io ad esempio controllo il livello dell'olio, la pressione delle gomme e quando guido cerco di individuare eventuali rumorini sospetti.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Quindi tagliandi ogni 10'000 km è un'esagerazione?

Se la usi in città si secondo me

Ogni quanto fate i tagliandi e cosa sostituite?

Generalmente si consiglia di farli almeno uan volta all'anno e poi a seconda del kilometraggio o dell'usura di alcune parti si cambiano

E quali sono quelle cose che controllate da voi?

Io ad esempio controllo il livello dell'olio, la pressione delle gomme e quando guido cerco di individuare eventuali rumorini sospetti.

Posto che su AP siamo tenuti a sconsigliare azioni "particolari" sulle proprie vetture io mi limito a controllare l'olio,controllare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici, guardo come è messo il flitro dell'aria (ma solo sulla Panda perchè è molto facile accedervi), guardo come sta il filtro anti-polline e ovviamente rabbocco i vari liquidi.Attenzione a rabboccare il liquido refrigerante a motore caldo :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato

Posso trasmettere la mia esperienza personale sulla mia attuale auto (Astra G 1.8i con circa 195.000 km).

Tagliandi fatti secondo le indicazioni della Casa (ogni 15.000 km) con massima tranquillità: nessun rabbocco olio (fra i tagliandi ne mancava molto meno di 0,5 kg), pasticche freni ant. ogni 3 tagliandi e post. ogni 4, ecc.

Unica variante: Opel prevedeva il cambio della cinghia dentata ogni 120.000 km, TUTTI (officine generiche ed Opel ed opelisti vari) mi hanno caldamente consigliato di farlo ogni 60.000 km per dormire tranquillo e così ho fatto con una spesa alla fin fine non "da mutuo".

Poi, ogni auto ha una storia a sé.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Posso trasmettere la mia esperienza personale sulla mia attuale auto (Astra G 1.8i con circa 195.000 km).

Tagliandi fatti secondo le indicazioni della Casa (ogni 15.000 km) con massima tranquillità: nessun rabbocco olio (fra i tagliandi ne mancava molto meno di 0,5 kg), pasticche freni ant. ogni 3 tagliandi e post. ogni 4, ecc.

Unica variante: Opel prevedeva il cambio della cinghia dentata ogni 120.000 km, TUTTI (officine generiche ed Opel ed opelisti vari) mi hanno caldamente consigliato di farlo ogni 60.000 km per dormire tranquillo e così ho fatto con una spesa alla fin fine non "da mutuo".

Poi, ogni auto ha una storia a sé.

beh cambiare la cinghia a 60.000 è po' troppo prudente imho,.....

cmq riguardo la kalos 1.4 i dati lo poster' domani insieme anche a quelli della stessa astra G 1.8 16v....oggi non ho auto tempo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

allora per la kalos 1.4 8v i dati sono identici a quelli della 1.2 che ho postato nel topic in rilievo,ovvero:

daewoo/chevrolet kalos 1.2

-olio+filtro olio---15.000km/1anno

-filtro aria---45.000/3anni

-candele---30.000km/2anni

-cinghia distribuzione---90.000km

-cinghia alternatore---45.000km/3anni

-cinghia aria condizionata---75.000km/5anni

-cinghia pompa servosterzo---75.000/5anni

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
beh cambiare la cinghia a 60.000 è po' troppo prudente imho,.....

[...]

L'ho pensato anch'io, ma da quanto mi han detto il problema non è nella cinghia, ma nella pompa dell'acqua (che, come sicuramente saprai, viene cambiata in contemporanea) dell'Astra G che ha una durata spesso effimera, quindi, per evitare doppi interventi ...

Ciò che mi ha convinto a seguire questa linea "prudenziale" è stato il fatto che tale consiglio mi è giunto da diverse fonti. Se ho peccato di eccessiva prudenza, amen :nonso: !

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.