Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Freemont? 586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sto valutando la possibilità di acquistare una Freemont AWD come auto aziendale da immatricolare come autocarro. Non ho però trovato da nessuna parte l'indicazione dei pesi che mi consenta di calcolare se rientra nel famoso rapporto 180.

Qualche anima pia in possesso di una versione da 170CV mi potrebbe per favore indicare i valori di massa riportati sul libretto?

:thx:

  • Risposte 3.3k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggettivamente Fiat ha resuscitato un cadavere.

  • Beh, se si considera che era ufficialmente in phase out già quando hanno consegnato la nostra, più di un anno fa...   (45000 km nel frattempo)

  • [AGGIORNAMENTO] A quanto pare il famigerato tubo in questione è quello dell'intercooler, che non si è rotto ma solamente sfilato. Il pezzo (che a detta di varie officine) non è solito rompersi, è r

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto, come già specificato nel titolo, ho acquistato un freemont lounge 140 cv il 3 novembre, data di consegna 25 gennaio, ma il concessionario mi ha chiamato il 5 dicembre dicendomi che la mia auto era in spedizione il 15 dicembre e che era già in fatturazione e che sarebbe arrivata entro fine anno. Bene, ad oggi ancora nulla, chissà se è vero sinceramente credo che non arriverà prima di febbraio - marzo. Veniamo a noi, ho una domanda da fare a tutti i possessori di un freemont 140 cv. qual'è il consumo reale a pieno carico? il concessionario me lo da per 13 km/l percorso misto, ma vorrei sapere qual'è quello vero, in città quanto fate? seconda domanda, appena mi consegnano l'auto ho promesso ai miei 4 figli di portarli a norcia per una settimana sulla neve, posso andarci con quell'auto? sull'autostrada c'è l'obbligo delle catene, ma ho letto che per questa misura di gomme non esistono.Arrivato sul posto? potrò circolare? scusate per la lunghezza del testo ma non vedo l'ora di averlo e allo stesso tempo ho paura di aver speso 27.500,00 € per un auto che consuma troppo e che mi creerà mille vincoli a causa della misura dei pneumatici. grazie ancora buona giornata a tutti. Claudio

ps... però è bellissimo!

Inviato
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto, come già specificato nel titolo, ho acquistato un freemont lounge 140 cv il 3 novembre, data di consegna 25 gennaio, ma il concessionario mi ha chiamato il 5 dicembre dicendomi che la mia auto era in spedizione il 15 dicembre e che era già in fatturazione e che sarebbe arrivata entro fine anno. Bene, ad oggi ancora nulla, chissà se è vero sinceramente credo che non arriverà prima di febbraio - marzo. Veniamo a noi, ho una domanda da fare a tutti i possessori di un freemont 140 cv. qual'è il consumo reale a pieno carico? il concessionario me lo da per 13 km/l percorso misto, ma vorrei sapere qual'è quello vero, in città quanto fate? seconda domanda, appena mi consegnano l'auto ho promesso ai miei 4 figli di portarli a norcia per una settimana sulla neve, posso andarci con quell'auto? sull'autostrada c'è l'obbligo delle catene, ma ho letto che per questa misura di gomme non esistono.Arrivato sul posto? potrò circolare? scusate per la lunghezza del testo ma non vedo l'ora di averlo e allo stesso tempo ho paura di aver speso 27.500,00 € per un auto che consuma troppo e che mi creerà mille vincoli a causa della misura dei pneumatici. grazie ancora buona giornata a tutti. Claudio

ps... però è bellissimo!

Inviato
Cerchi da 17 o i 19? Se sono da 19 sono già delle M+S quindi sei in regola con il codice della strada anche dove vi sono ordinanze neve.
Inviato
Cerchi da 17 o i 19? Se sono da 19 sono già delle M+S quindi sei in regola con il codice della strada anche dove vi sono ordinanze neve.

Modificato da punto 83

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Non ho un Freemont ma seguo spesso queste discussioni, per cui ho già letto risposte analoghe date in passato da alcuni utenti ;)

Per i consumi puoi far riferimento alla prova di Quattroruote, vedi qui: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/49961-quattroruote-fiat-freemont-2-0-m-jet-vs-dodge-journey-2-0-tdi-automatica.html

Sono più realistici del dichiarato dalle case ;)

La tua poi è un 140 CV, quindi dovrebbe consumare qualcosina meno del 170 provato da 4R.

Modificato da zcla
non avevo letto il messaggio di punto 83

Inviato
interessante, l'ho letta, ma ho notato che in autostrada consuma di più che in statale? è strano, dovrebbe essere il contrario. perchè dici che il 140 cv dovrebbe consumare meno, credo che il 170 avendo più potenza sforzi meno per muovere 2000 kg giusto?
E' normale che a velocità autostradali un'auto consumi di più, la potenza necessaria per muovere un'auto varia con il cubo della velocità. Quindi approssimativamente, se a 100 km/h servono una trentina di CV, a 130 km/h ne serviranno pochi più di 60 di cavalli, di contro per mantenere i 70 km/h costanti servono poco più di 10 CV. Va da sè che maggior potenza richiesta significa maggiori consumi e viceversa in caso di minore potenza ;)

Inoltre la prova di consumi di Quattroruote e delle altre riviste, non si svolge a velocità costante (salvo dove espressamente indicato) bensì - come accade nella guida reale - con dei rallentamenti e delle riaccelerazioni che penalizzano ulteriormente i valori di consumo.

secondo te con solo 2" in più potrei percorrere 700 mt a litro in più? durante il rodagio il consumo è maggiore... non lo sapevo, veramente è la prima volta che acquisto un auto nuova, fino ad ora solo usato....

diciamo che 13 o 13,5 per un auto da 2 t non è poco. Sapevo che con il primo olio, da rodagio, si percorrono solo 3000 km dopo di che va sostituito, mentre il concessionario mi ha detto che va sostituito dopo 15000 km, non saranno troppi?

Secondo me hai capito male il messaggio ;)

Il merito non va di certo alla misura dei cerchioni, che semmai essendo di diametro maggiore peseranno di più ed avranno più inerzia nelle accelerazioni.

La larghezza delle ruote in ogni caso è identica sia con i 17 che con i 19, quindi quantomeno questo fattore non dovrebbe penalizzare l'aerodinamica.

Punto secondo me intendeva dire che l'auto provata da AlVolante, avendo avuto pochi km, probabilmente avrà consumato un po' di più rispetto alle sue potenzialità: facendola molto semplice, le auto con pochi km devono vincere attriti meccanici leggermente superiori. Quindi si può supporre che la medesima auto provata tra 10.000 km consumi un pelo meno. Quanto? Boh, difficile dirlo... Poca roba comunque ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.