Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Freemont? 586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Buongiorno a tutti, domenica ho provato la Freemont awd al Sestriere ove era stato allestito uno stand per presentare la macchina. Le impressioni sono sostanzialmente buone, le due note per me dolenti di cui una è persino pazzesca per chi come me viene dai grandi fuoristrada, sono, la scarsa capacità di carico (la macchina è stretta) ma l'assurda omologazione circa la capacità di traino; 1.100 kg. sono molto penalizzanti, specie per un 4x4. Ho chiesto spiegazioni al personale dello stand, ma come succede spesso, anche loro sono caduti dalle nuvole. Quindi, per quanto mi riguarda subito bocciata nonostante abbia trovato una gradevolezza nella conduzione di questa macchina, Maculani.

Questo è come volere la botte piena e la moglie ubriaca!

Ma come potete pensare che un 7 posti abbia poi un bagagliaio enorme?

Il bagagliaio è sicuramente penalizzato dalla terza fila, perchè se prendete la 5 posti ci caricate la casa!

Qui si vogliono trovare i difetti anche dove non ci sono, un mio amico aveva il Grand Cerokee ..... caricavo di più io con la Stilo, che lui col Cerokee....

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

  • Risposte 3.3k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggettivamente Fiat ha resuscitato un cadavere.

  • Beh, se si considera che era ufficialmente in phase out già quando hanno consegnato la nostra, più di un anno fa...   (45000 km nel frattempo)

  • [AGGIORNAMENTO] A quanto pare il famigerato tubo in questione è quello dell'intercooler, che non si è rotto ma solamente sfilato. Il pezzo (che a detta di varie officine) non è solito rompersi, è r

Immagini Pubblicate

Inviato
Questo è come volere la botte piena e la moglie ubriaca!

Ma come potete pensare che un 7 posti abbia poi un bagagliaio enorme?

Il bagagliaio è sicuramente penalizzato dalla terza fila, perchè se prendete la 5 posti ci caricate la casa!

Qui si vogliono trovare i difetti anche dove non ci sono, un mio amico aveva il Grand Cerokee ..... caricavo di più io con la Stilo, che lui col Cerokee....

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

La mia valutazione circa la capacità di carico è riferita al 6° e 7° posto tolto; con questi sollevati non esiste praticamente più alcuna capacità di carico e non credo di aver visto una macchina diversa da quella di cui parliamo.

Dati alla mano, la Stilo è praticamente lunga come una Grand Cerokee che di Grand ha solo il prezzo :mrgreen::mrgreen:

A prescindere poi da queste osservazioni per quanto mi riguarda una monovolume 4x4, con una capacità di traino pari ad una Fiat Punto la scarto a priori, ma ti posso assicurare che tra i miei amici non sono l'unico che la pensa allo stesso modo, Maculani.

Inviato
Buongiorno a tutti, domenica ho provato la Freemont awd al Sestriere ove era stato allestito uno stand per presentare la macchina. Le impressioni sono sostanzialmente buone, le due note per me dolenti di cui una è persino pazzesca per chi come me viene dai grandi fuoristrada, sono, la scarsa capacità di carico (la macchina è stretta) ma l'assurda omologazione circa la capacità di traino; 1.100 kg. sono molto penalizzanti, specie per un 4x4. Ho chiesto spiegazioni al personale dello stand, ma come succede spesso, anche loro sono caduti dalle nuvole. Quindi, per quanto mi riguarda subito bocciata nonostante abbia trovato una gradevolezza nella conduzione di questa macchina, Maculani.

la risposta, Maculani, è che la Freemont non è un fuoristrada: è un normalissimo suv, ossia una sw rialzata con la possibilità della trazione integrale.

ma come una rondine non vuol dire primavera, una TI non vuol dire un fuoristrada ;).

per il resto sono d'accordo con te: ci sono sw (e monovolumi) che con meno cm offrono lo stesso se non maggiore spazio, e lo fanno anche consumando di meno, aggiungo io ;).

tuttavia, la Freemont rappresenta una risposta, evidentemente richiesta dal mercato, per chi cerca una sw lunga rialzata da terra, senza velleità fuoristradistiche e nemmeno bassi consumi. il fatto che io non ne faccia parte, apprezzando come te di gran lunga di più i "fuoristrada", non esclude che una richiesta per veicoli come questo effettivamente ci sia.

Inviato
La mia valutazione circa la capacità di carico è riferita al 6° e 7° posto tolto; con questi sollevati non esiste praticamente più alcuna capacità di carico e non credo di aver visto una macchina diversa da quella di cui parliamo.

Dati alla mano, la Stilo è praticamente lunga come una Grand Cerokee che di Grand ha solo il prezzo :mrgreen::mrgreen:

A prescindere poi da queste osservazioni per quanto mi riguarda una monovolume 4x4, con una capacità di traino pari ad una Fiat Punto la scarto a priori, ma ti posso assicurare che tra i miei amici non sono l'unico che la pensa allo stesso modo, Maculani.

Modificato da aiace

Inviato
la risposta, Maculani, è che la Freemont non è un fuoristrada: è un normalissimo suv, ossia una sw rialzata con la possibilità della trazione integrale.

ma come una rondine non vuol dire primavera, una TI non vuol dire un fuoristrada ;).

per il resto sono d'accordo con te: ci sono sw (e monovolumi) che con meno cm offrono lo stesso se non maggiore spazio, e lo fanno anche consumando di meno, aggiungo io ;).

tuttavia, la Freemont rappresenta una risposta, evidentemente richiesta dal mercato, per chi cerca una sw lunga rialzata da terra, senza velleità fuoristradistiche e nemmeno bassi consumi. il fatto che io non ne faccia parte, apprezzando come te di gran lunga di più i "fuoristrada", non esclude che una richiesta per veicoli come questo effettivamente ci sia.

Chiedo scusa ma non mi passava neanche minimamente di avvicinare la Freemont ad un fuoristrada anche se una versione della stessa Freemont, magari più protesa con piccoli accorgimenti sia estetici che ciclistici (il motore va già bene così) ad un uso più gravoso come la Audi aveva fatto con la prima Allroad, poi anche loro si sono persi, sono certo che attirerebbe una certa clientela che non va sottovalutata.

Potrebbe essere una ulteriore occasione mancata così come lo è la mancata produzione di un fuoristrada marcato Fiat o meglio ancora un pick up, in cui ad esempio, la VW con l'Amarok ha centrato ancora una volta una idea commerciale che la vede oggi tra i pick up più venduti al mondo.

Non voglio andare oltre ma come italiano mi spiace dover continuare a dare i soldi ad altri, Maculani.

Inviato

Che giramento di palle, noi qua a rosicare che non arrivano i Freemont, oggi per puro caso sono entrato in una concessionaria prov MB, intanto che aspettavo finisse una colonna(!) e questo mi dice che ha 3 (tre) AWD in pronta consegna!!! arggghhhhh

Mi guarda e mi dice: " Se vuole questa (una identica a quella che ho ordinato) gliela do in due giorni il tempo di targarla..."

:(r:(r:(r:(r:(r:(r:(r:(r:(r

Inviato
Chiedo scusa ma non mi passava neanche minimamente di avvicinare la Freemont ad un fuoristrada anche se una versione della stessa Freemont, magari più protesa con piccoli accorgimenti sia estetici che ciclistici (il motore va già bene così) ad un uso più gravoso come la Audi aveva fatto con la prima Allroad, poi anche loro si sono persi, sono certo che attirerebbe una certa clientela che non va sottovalutata.

Potrebbe essere una ulteriore occasione mancata così come lo è la mancata produzione di un fuoristrada marcato Fiat o meglio ancora un pick up, in cui ad esempio, la VW con l'Amarok ha centrato ancora una volta una idea commerciale che la vede oggi tra i pick up più venduti al mondo.

Non voglio andare oltre ma come italiano mi spiace dover continuare a dare i soldi ad altri, Maculani.

bè, se cerchi il fuoristrada per il fuoristrada italiano, c'è, ed è l'Iveco Campagnola :)! allo stesso modo, se acquisti una Jeep è italiana quanto la Freemont ;).

PS: scopro solo ora che dall'anno scorso la Campagnola/Massif non è più prodotta causa fallimento dell'azienda che la assemblava :(.

Inviato

Scusatemi, mi sembra di capire che poi vi siate chiariti, tuttavia secondo me e' bene rimarcare che maculani non cercava nel Freemont prestazioni da fuoristrada, anzi i fuoristrada non li ha, almeno inizialmente, nominati. Ha solo giustamente detto che un'auto di quelle dimensioni presenta un bagagliaio con una volumetria insolitamente misera, cosa che non e' ultrapositiva. Ha altresi' evidenziata che un macchinone cosi' presenta una capacita' di traino da punto. Ora, la cosa puo' interessare o no, tuttavia, frequentando ambienti di cavalli, non mi meraviglierei se qualcuno considerasse l'acquisto di quest'auto e poi se ne tirasse indoetro per questo motivo.

Il parlare di quanto costa nn c'azzecca una mazza, perche' anche la Dacia Logan MPV costa poco pero' ha un bagagliaio enorme.

Inviato
- 145 litri (a cappelliera) nella configurazione dei sedili con 7 posti;

- 540 litri (a cappelliera) nella configurazione dei sedili con 5 posti;

- 1.461 litri (a padiglione) nella configurazione sedili 2 posti;

insigna Sw: 4.91 mt per 540 litri

passat sw 4,77 mt per 485/603 (?)

mondeo 4,84 mt per 554

l'unico che fa veramente meglio è il solo smax 4.77 per 854

quali sono per cortesia i fuoristrada che fanno meglio? :pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Ha solo giustamente detto che un'auto di quelle dimensioni presenta un bagagliaio con una volumetria insolitamente misera, cosa che non e' ultrapositiva.

Insolitamente misera? A me sembra allineata con la concorrenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.