Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ABS difettoso Matiz 2007 - Cosa fare? [UPDATE 12/01/2012 - Arriva il Richiamo!]

Featured Replies

Inviato

non credo che con l'esposto ,tu possa risolvere qualcosa...

semmai mi rivolgerei direttamente alla concessionaria,per vedere effettivamente se il difetto è quello e se magari ti possano agevolare sulla riparazione...

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 44
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non ne sono al corrente, sapresti darmi indicazioni più precise ovvero, a quale legge si riferisce, possibilmente il numero l'anno e l'articolo? Grazie.

Comunque ora mi farò un giro per vedere se riesco a trovare qualcolsa. Ti ringrazio in anticipo.

la garanzia sulle componenti di sicurezza non si prescrive nei due anni o in quella della casa ma in 10 anni per legge ,(stessa cosa vale per cintura di sicurezza , airbag , circuito frenante cross , abs (pompa e centralina) ) , spero troverai riscontro a quanto ti ho detto
  • 1 mese fa...
Inviato

Sono Sigillo1. Per informarvi sulle ultime novità

Sono stato contattato dalla Casa Madre alla quale ho comunicto l'officina autorizzata Chevrolet a cui dovrò portare la matiz.

Questa mattina 13 Maggio ho ricevuta la Raccomandata dell'officina alla quale martedì 17 Maggio insieme ad un ispettore dovranno prendere atto del difetto. Come ho detto telefonicamente alla Chevrolet, consegnerò all'Ispettore tutte le targhe e le proprietà delle Matiz difettose che hanno aderito a questa mia.

ABBIATE PAZIENZA ANCORA PER POCO. SIAMO ALLA FINE DI QUESTA STORIA.

Il difetto non si risolve cambiando la pompa dei freni ne dei dischi ne delle pasticche. Il difetto si trova nell'impianto ABS. Sono due mesi che vado con i freni difettosi. Fate attenzione a tenere le distanze e frenare un pochino prima.

Saluti a tutti Renato.

  • 4 settimane fa...
Inviato
Io però ho poi trovato un officina Chevrolet disponibile a capire la mia situazione.......[

Nicoletta, puoi dire di quale officina si tratta?

Grazie

Stefania

Inviato

non ricordo di averne parlato in passato......

cmq....negli ultimi 4-5 mesi ,con una certa frequenza,sto avendo richiesta di pompe freno e gruppi ABS per la Matiz guardacaso sempre dello stesso anno....ovvero 2007.......

la matiz di per sè non ha mai avuto grossissimi problemi alla pompa dei freni o all'ABS,ma quelle prodotte in quell'anno ,stranamente si'.....

giusto per cultura personale :) ,ho chiamato un paio di mesi fa un rivenditore di ricambi chevrolet/daewoo,e mi ha detto che loro hanno diverse richieste in merito.....hano aggiunto che è inutile cambiare solo la pompa,perchè il difetto risiede nel gruppo ABS..il tutto a un costo proibitivo....

qualcuno ha avuto esperienze in merito??

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ricordavo questa discussione ed intervengo per segnalare che a Mi Manda Raitre stasera hanno annunciato che parleranno della questione, c'è anche uno degli amici di Sicurauto nello studio esterno con le Matiz.

Ora non è ancora iniziato, magari più tardi faccio un riassunto di quello che diranno

Edit:

hanno fatto una prova di frenata comparativa su un circuito (su asciutto e bagnato), evidenziando come l'auto con ABS malfunzionante avesse spazi di frenata estremamente più lunghi dell'altra, alla quale è stato sostituito il sistema.

Avevano invitato sia Chevrolet che il Ministero dei Trasporti, ma nessuno dei due si è presentato. Mi auguro che si faccia qualcosa al più presto, sul bagnato lo spazio di frenata è stato triplo per l'auto guasta (90m contro 30m), e quindi la questione è assolutamente rilevante dal punto di vista della sicurezza.

Modificato da enrico123
Aggiunta

Inviato

Ne parlavano in concomitanza su Sicurauto:

Dallo scorso marzo, SicurAUTO.it sta conducendo un'indagine che ha preso il via dalle segnalazioni sul forum e dagli appelli ricevuti via mail da decine di lettori (più precisamente 32, residenti in varie zone dell'Italia) che hanno riferito dei malfunzionamenti all'impianto frenante delle loro Chevrolet Matiz acquistate tra il 2007 e il 2008. In qualche caso sono stati segnalati anche comportamenti della Casa e della rete d'assistenza non orientati ad eliminare gratuitamente un inconveniente potenzialmente pericolosissimo. Qualche officina, secondo quanto riferito dai lettori, avrebbe addirittura minimizzato il problema invitandoli a circolare liberamente.

ABBIAMO INDAGATO A FONDO - I nostri approfondimenti si sono spinti fino alla prova su strada di due vetture, entrambe del 2007, i cui proprietari lamentavano l'inconveniente. Abbiamo così potuto accertare che l'anomalia si manifesta in fase di frenata, durante la quale il pedale del freno arriva quasi a fondo corsa prima che la frenata stessa diventi efficace e l'ABS entri regolarmente in funzione. In altre parole, in qualche caso, che si verifica senza alcun segnale premonitore evidente, la corsa a vuoto del pedale provoca un allungamento della frenata causato dal tempo durante il quale i freni sembrano non agire affatto o in modo assai limitato.

INCIDENTE EVITATO PER UN SOFFIO - Risultano evidenti sia l'estrema pericolosità del malfunzionamento, sia lo spavento che ne deriva per chi sta tranquillamente guidando la sua vettura e si rende conto improvvisamente di non poter contare sull'efficacia dei freni. In un caso, il proprietario di una Matiz ha riferito di aver evitato un grave tamponamento in autostrada durante una frenata brusca resasi necessaria per non finire addosso al veicolo che lo precedeva, che aveva a sua volta frenato. L'episodio non è sfociato in un sinistro solo perché il conducente, resosi conto che la frenata era insolitamente "lunga", è riuscito a evitare l'altra auto spostanodosi sulla corsia d'emergenza e fermandosi dopo aver superato la vettura che gli stava davanti.

RIPARAZIONE GRATIS? RIFIUTATA - Tutti i lettori interessati dei quali siamo venuti a conoscenza sono proprietari di Matiz per le quali il periodo di garanzia di tre anni (due contrattuali, obbligatori per legge, più uno supplementare offerto dalla casa) è ormai scaduto. In alcuni casi (per i modelli immatricolati a fine 2008) Chevrolet è intervenuta in garanzia, visto che la stessa era ancora in vigore. Tuttavia, pensando che un inconveniente del genere fosse dovuto a qualche difetto congenito, molti dei nostri lettori con garanzia scaduta, giustamente, hanno comunque provato a rivolgersi alle rispettive officine Chevrolet per cercare di ottenere ugualmente la riparazione gratuita. Dei 32 dei quali siamo a conoscenza nessuno c'è riuscito, ottenendo soltanto un rifiuto ed eventualmente un preventivo spese per la riparazione (che è piuttosto salato: circa 1.500 euro), talvolta scontato anche del 25%.

IL MODULO INDIZIATO - Il responsabile delle anomalie in frenata sembra essere il modulo dell'ABS: è questo il particolare sul quale sono intervenute, sostituendolo, le officine Chevrolet. Tuttavia, le nostre ricerche hanno svelato un retroscena: il modulo originariamente installato come primo equipaggiamento sulle Matiz era prodotto dalla Bosch e sul catalogo dei ricambi Chevrolet è identificato dal n° di particolare 96457018. Tuttavia, per motivi che non conosciamo, è stato utilizzato solo per un breve periodo, poi il fornitore è cambiato ed è diventato la Teves: il suo modulo porta il numero di particolare 96464491 (T1). Tuttavia, quest'ultimo è stato a sua volta sostituito da un altro modulo, sempre prodotto dalla Teves, con numero 96666542 (T2), montato su tutte le Matiz fino all'ultimo esemplare prodotto. Qui, però, la vicenda si fa confusa, poiché pare che sia proprio il secondo modulo Teves ad aver provocato il maggior numero di problemi, anche se sembra che una piccola parte vada comunque attribuita a quello precedente. Se ciò fosse vero, si potrebbe ipotizzare (ma è appunto una semplice ipotesi) che Chevrolet fosse a conoscenza dei problemi del primo modulo Teves e che l'abbia sostituito con un altro che però non ha risolto l'inconveniente. Se le cose stanno così, anche le sostituzioni, gratuite o meno, risulteranno probabilmente inefficaci e il guaio potrebbe ripresentarsi.

SCARSA TRASPARENZA? - Ovviamente, dal punto di vista legale Chevrolet avrebbe ragione nel non voler sostituire gratuitamente un pezzo alle vetture per le quali la garanzia è scaduta. Ma il problema in questione è diverso e non ha nulla a che fare con la garanzia di conformita che deve coprire tutte le vetture per almeno due anni dall'acquisto. La legge (Il Codice del Consumo) dice che le aziende devono mettere in commercio solo prodotti "sicuri", e un ABS, che è un sistema legato alla sicurezza, se è malfunzionante rende certamente un veicolo "non sicuro". Quindi, se fosse accertato che il colpevole delle frenate lunghe delle Matiz è davvero il modulo ABS, la casa avrebbe l'obbligo di intervenire gratuitamente per tutta la vita dell'automobile, e non solo durante il periodo di vigenza della garanzia. Qualora venisse dimostrato che un problema così serio è stato taciuto ai clienti, non avrebbe torto chi volesse accusare la casa di comportamenti poco trasparenti e di aver nascosto un difetto che, senza "se" e senza "ma", avrebbe dovuto essere oggetto di un richiamo generalizzato per sostituire il pezzo incriminato con uno idoneo. La vicenda, in merito alla quale abbiamo contattato Chevrolet Italia che tuttavia non ha ancora risposto, sta ovviamente provocando grande malcontento tra i clienti Matiz e se fosse dimostrato che i malfunzionamenti del modulo ABS non dipendono da cattiva manutenzione o da altre responsabilità degli acquirenti, SicurAUTO sarebbe sicuramente al loro fianco nel chiedere alla casa un risanamento delle vetture generalizzato e gratuito.

LA VICENDA VA IN TIVÙ - Per reperire ulteriori dati utili all'indagine, abbiamo deciso di chiedere alla redazione della trasmissione Mi Manda RaiTre se anche a loro fosse arrivata qualche lamentela da parte di chi ha acquistato la vettura. Ottenuta una risposta affermativa, abbiamo deciso di unire le nostre risorse a quelle della tivù di Stato, la quale ci ha invitato alla puntata di Mi Manda RaiTre che sta andando in onda mentre scriviamo. Domani, a trasmissione conclusa, riferiremo ai lettori che cosa è emerso.

Sicurauto.it - Le Chevrolet Matiz con l'ABS difettoso finiscono su Mi Manda RaiTre
Inviato

Ciao, sono il marito di una proprietaria di Matiz 800 immatricolata nell'ottobre 2007 ed ho già inviato i dati a Sigillo per un'eventuale azione comune.

L'agosto 2010 si è verificato per la prima volta il difetto, così a settembre mi hanno sostituito in garanzia l'ABS.

Nell'aprile di quest'anno si è ripresentato il problema e mi hanno sostituito nuovamente l'ABS A PAGAMENTO per € 1.106,00 in quanto la garanzia era scaduta.

Ho scritto alla Chevrolet per ottenere il riconoscimento del rimborso in quanto trattasi evidentemente di difetto di fabbricazione, minacciando di adire le vie legali, senza peraltro essere a conoscenza che fosse un problema così diffuso.

Al momento non ho ancora ricevuto risposta, anche se hanno ricevuto la lettera solo da una quindicina di giorni. Visto come hanno agito sinora immagino che mi manderanno a solita lettera con superc****** come fosse antani.

Sono pronto ad un'azione legale anche in solitaria, ma se la facessimo in tanti sarebbe meglio.

Sono a Roma, se la cosa può servire, perché credo che il Foro competente sia questo, visto che la sede è qui.

Fatemi sapere, sono a disposizione.

Intanto cerco di contattare qualche conoscente al Ministero dei Trasporti per avere una dritta su un contatto disposto ad accogliere le nostre giuste rimostranze.

Intanto lunedì mi sente il concessionario Chevrolet che non mi ha fatto presente che questo era un difetto molto comune nonostante glielo avessi chiesto esplicitamente:(r .....

Inviato

Ciao a tutti sono nuova del forum. A gennaio 2008 ho acquisato una Matiz energy e proprio due giorni fa i freni non mi hanno funzionato il pedale e andato giu liscio come l olio, la stessa cosa mi era successa 2 o 3 mesi fa e avevo dato la colpa alla pioggia e l altro giorno mi sono detta che forse dovevo far fare i freni, Poi ieri sera per caso ho seguito il servizio su Mi manda Rai 3 e quindi ora la settimana prossima andro' alla Chevrolet a parlare con un responsabile. mmm speriamo bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.