Vai al contenuto
  • 0

Indeciso tra monovolume compatta e utilitaria


benny2017

Domanda

Ciao a tutti, vista la vostra competenza e la mia grossa indecisione mi sono iscritto a questo forum per chiedervi un consiglio.

Volevo sostituire la mia Opel Corsa 1.0 a benzina del 2005 con una nuova auto; le tre caratteristiche prioritarie sono i consumi (opterei per il diesel, senza scartare Gpl), guida alta e abitabilità (compreso un buon bagagliaio).

Per ora ho in mano tre preventivi (i prezzi che scrivo comprendono già lo sconto per valutazione dell'usato)

1) Polo 1.2 TDI Comfortline 5 porte: 12500 euro

2) Opel Meriva 1.3 TDI: 13.000 euro

3) Lancia Musa 1.3 Multijet diesel ORO. 15.650 euro

Sono particolarmente indeciso: la Musa sarebbe l'auto ideale ma è un po' fuori budget, la Polo mi attira per i bassi consumi e l'affidabilità (mio padre ha un 1.2 benzina tre cilindri e fila che è un piacere) ma non è spaziosa come una monovolume, la Meriva ha un prezzo allettante ma anche un ingombro di 428 centimetri forse un po' eccessivo per me (preferire una monovolume di 4 metri).

Dalla lista delle papabili ho scartato la Gran Modus e la C3 Picasso (non mi piace l'estetica) e Hyundai Ix20 (siamo sui 17.000 euro); le altre auto che volevo vedere sono la Peugeot 307 (ma credo di andare fuori budget) e l'Opel Corsa (in concessionaria mi hanno di attendere una decina di giorni, in quanto uscirà il restyling).

-

Per ora sono in pole position Polo e Meriva; come detto la seconda mi alletta molto ma mi pare di dimensioni eccessive.

Dimenticavo il budget: non vorrei andare oltre i 13.500 euro in contanti (la valutazione media della mia Opel Corsa è stata di circa 5.000 euro, eccezion fatta per Hyundai e Renault che me l'hanno valutata 2000 circa).

Se avete qualche suggerimento da darmi è ben accetto, grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dopo più di una settimana vi aggiorno.

La scelta si è ristretta a tre modelli.

1) Toyota Verso-S a benzina: provata oggi la 1.3 a benzina, dà la sensazione di guida alta, di comfort. Davvero una prova piacevole, macchina che scorre liscia come l'olio. Il venditore mi ha detto che, senza vernice metalizzata, possiamo stare sui 12.500/13.000 euro.

2) Honda Jazz: ho provato la ibrida con cambio automatico, a vederla da fuori sembra impossibile che abbia la guida alta e invece al volante la visibilità è più che buona. E' stata una prova davvero rilassante, anche se la sensazione di guida alta era dettata dalla visibilità più che dalla posizione di guida. Qui il prezzo per la 1.2 Trend me l'avevano già fatto: 10.500 euro, non male.

3) Lancia Musa: andrò a provarla lunedì, ho letto qualche pubblicità con offerte particolari. Ho il timore che il benzina beva un po' troppo, per cui sarei orientato su Diesel o Gpl...ma anche qui la discrimante sarà davvero il prezzo.

Sono parecchio combattuto....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2) Honda Jazz: ho provato la ibrida con cambio automatico, a vederla da fuori sembra impossibile che abbia la guida alta e invece al volante la visibilità è più che buona. E' stata una prova davvero rilassante, anche se la sensazione di guida alta era dettata dalla visibilità più che dalla posizione di guida. Qui il prezzo per la 1.2 Trend me l'avevano già fatto: 10.500 euro, non male.

Ma quindi l'ibrida è acquistabile? Sul listino di Quattroruote ancora non compare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

1) Toyota Verso-S a benzina: provata oggi la 1.3 a benzina, dà la sensazione di guida alta, di comfort. Davvero una prova piacevole, macchina che scorre liscia come l'olio. Il venditore mi ha detto che, senza vernice metalizzata, possiamo stare sui 12.500/13.000 euro.

Strano, a me per l'active 1.3 con metalizzato mi hanno chiesto non meno di 16k già scontato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Siamo alla stretta finale.

La prova su strada su Musa, e i successivi preventivi, mi hanno deciso convinto a optare per la vettura di casa Lancia.

Resta da scegliere la motorizzazione, con due preventivi in mano

1) LANCIA MUSA 1.4 16 V Start e Stop, allestimento Oro Euro 5: 10500 euro

2) LANCIA MUSA 1.4 8V DIVA ECOCHIC GPL euro 4: Euro 12.000

Punterei sul benzina, ma il dubbio riguarda i consumi e sto pensando se non mi convenga prendere il Gpl per 1500 euro in più (sempre al netto di bollo, assicurazone e chi più ne ha più ne metta). Vi chiedo un ultimo consiglio.... grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Musa tra poco uscirà di produzione e la incentivano di più

La Nissan Note l'ho provata è piccina. Io non sono un colosso ma mi soffoca

La Meriva mi piace molto, ma le porte posteriori non permettono a mio suocero ( Invalido al 100% ) di salire e non posso portarlo alle visite

La Toyota Verso-S me l'hanno fatta vedere anche a me adesso. (su internet non dal Vero ) mi piace vorrei andarla a vedere.

Credo che una vettura un po più lunga abbia un tempo di vita superiore. Se vai in vacanza non hai problemi di bagagli, di biciclette.

Se prendi una vettura piccola PUO' DARSI che tu debba cambiarla prima per motivi di spazio.

Una media 5p la tieni anche 10 anni, se non fai tanti Km puoi permetterti di rimandare un acquisto che magari con la piccola non puoi fare

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Siamo alla stretta finale.

La prova su strada su Musa, e i successivi preventivi, mi hanno deciso convinto a optare per la vettura di casa Lancia.

Resta da scegliere la motorizzazione, con due preventivi in mano

1) LANCIA MUSA 1.4 16 V Start e Stop, allestimento Oro Euro 5: 10500 euro

2) LANCIA MUSA 1.4 8V DIVA ECOCHIC GPL euro 4: Euro 12.000

Punterei sul benzina, ma il dubbio riguarda i consumi e sto pensando se non mi convenga prendere il Gpl per 1500 euro in più (sempre al netto di bollo, assicurazone e chi più ne ha più ne metta). Vi chiedo un ultimo consiglio.... grazie.

i 12mila km non giustificherebbero i 1500€ in più, e se il tuo chilometraggio dovesse salire nei prissimi anni, 100€ più 100 meno è il costo di un impianto after market

2 bei prezzi comunque sarei anch'io tentato dalla ecochic

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.