Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Interessante.

Mi pare che manchi una tabella comparativa dei costi.

Sarebbe utile.

Hai perfettamente ragione :),

non disponendo di dati ufficiali (listino prezzi) comunicati dalle aziende ci saremmo basati su prezzi molto indicativi di vendita al banco, che variano da nord a sud ;)

  • Risposte 34
  • Visite 35.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vedendo le foto si capisce quanto siano false le dichiarazioni delle case! Più o meno il fascio di luce è quello (con bosh 50/90 e philips x-treme vision che spiccano, mi pare) eppure, secondo i produttori, fanno tutte il 50, il 90 o 100% meglio delle altre :lol::pz

Inviato
Vedendo le foto si capisce quanto siano false le dichiarazioni delle case! Più o meno il fascio di luce è quello (con bosh 50/90 e philips x-treme vision che spiccano' date=' mi pare) eppure, secondo i produttori, fanno tutte il 50, il 90 o 100% meglio delle altre :lol::pz[/quote']

Questo perchè le dichiarazioni delle prestazioni in più non vanno prese banalmente come un "fanno il tot percento in più di luce dappertutto".

Sono dichiarazioni pubblicitarie, simili a quelle che si trovano per i detersivi, per i cosmetici, per gli alimenti dietetici ecc...

Non fanno il tot % di luce in più tout court: hanno dei parametri di valutazione dell'illuminazione (come l'intensità di luce in un certo punto o la luce utilizzabile con una certa angolazione) che sono il tot % in più, se provati a parità di condizioni con altre lampade, ovviamente di scarsa qualità. E la scelta del parametro non la impone nessuno.

Ma la differenza di luce tra una lampadina e l'altra è e può essere poca. Tutte queste lampadine devono essere omologate e per essere omologate devono rispettare determinate caratteristiche geometriche, costruttive, di materiali, di assorbimento di corrente.

E siccome stiamo parlando di lampadine a filamento ovvero di una tecnologia parecchio consolidata, da un produttore all'altro il risultato e quindi la quantità di luce emessa può cambiare di poco.

Inviato
Hai perfettamente ragione :),

non disponendo di dati ufficiali (listino prezzi) comunicati dalle aziende ci saremmo basati su prezzi molto indicativi di vendita al banco, che variano da nord a sud ;)

Hai ragione.

Però qualunque sia la variazione di prezzo a seconda della localizzazione geografica, la differenza di prezzo tra una marca ed un'altra dovrebbe avere poche oscillazioni, in quanto determinata da una precisa scelta di posizionamento sul mercato.

Insomma si avrebbe perlomeno un'idea dei range di prezzi.

Che le Philips e le Bosch costino probabilmente più delle altre è facilmente intuibile.

Quanta sia la differenza di prezzo non ne ho la minima idea.

Quando ti capita di fermarti da un elettrauto a cambiare una lampadina al volo, mica ti fanno scegliere dal catalogo.

Ti montano quello che hanno, senza specificare la marca, ti chiedono 5€ e vai con dio. :D

Potreste fare una tabella con una nota "noi le abbiamo acquistate nel tal punto vendita. I prezzi possono variare".

Modificato da McNab

Inviato
Hai ragione.

Però qualunque sia la variazione di prezzo a seconda della localizzazione geografica, la differenza di prezzo tra una marca ed un'altra dovrebbe avere poche oscillazioni, in quanto determinata da una precisa scelta di posizionamento sul mercato.

Insomma si avrebbe perlomeno un'idea dei range di prezzi.

Che le Philips e le Bosch costino probabilmente più delle altre è facilmente intuibile.

Quanta sia la differenza di prezzo non ne ho la minima idea.

Quando ti capita di fermarti da un elettrauto a cambiare una lampadina al volo, mica ti fanno scegliere dal catalogo.

Ti montano quello che hanno, senza specificare la marca, ti chiedono 5€ e vai con dio. :D

Potreste fare una tabella con una nota "noi le abbiamo acquistate nel tal punto vendita. I prezzi possono variare".

I prezzi applicati da un rivenditore potrebbero essere poco attendibili ai fini della comparativa, senza considerare poi la difficoltà di reperire tutti i campioni dallo stesso rivenditore; come tu hai fatto notare, non sempre si ha molta possibilità di scelta.

Ne terremo sicuramente conto in una futura prova di durata;)

Questo perchè le dichiarazioni delle prestazioni in più non vanno prese banalmente come un "fanno il tot percento in più di luce dappertutto".

Sono dichiarazioni pubblicitarie, simili a quelle che si trovano per i detersivi, per i cosmetici, per gli alimenti dietetici ecc...

Non fanno il tot % di luce in più tout court: hanno dei parametri di valutazione dell'illuminazione (come l'intensità di luce in un certo punto o la luce utilizzabile con una certa angolazione) che sono il tot % in più, se provati a parità di condizioni con altre lampade, ovviamente di scarsa qualità. E la scelta del parametro non la impone nessuno.

Ma la differenza di luce tra una lampadina e l'altra è e può essere poca. Tutte queste lampadine devono essere omologate e per essere omologate devono rispettare determinate caratteristiche geometriche, costruttive, di materiali, di assorbimento di corrente.

E siccome stiamo parlando di lampadine a filamento ovvero di una tecnologia parecchio consolidata, da un produttore all'altro il risultato e quindi la quantità di luce emessa può cambiare di poco.

Esatto :D

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato
Questo perchè le dichiarazioni delle prestazioni in più non vanno prese banalmente come un "fanno il tot percento in più di luce dappertutto".

Sono dichiarazioni pubblicitarie, simili a quelle che si trovano per i detersivi, per i cosmetici, per gli alimenti dietetici ecc...

Non fanno il tot % di luce in più tout court: hanno dei parametri di valutazione dell'illuminazione (come l'intensità di luce in un certo punto o la luce utilizzabile con una certa angolazione) che sono il tot % in più, se provati a parità di condizioni con altre lampade, ovviamente di scarsa qualità. E la scelta del parametro non la impone nessuno.

Sì, ma prendi per esempio le bosh 50 e 90... mettiamo che la lampada di riferimento sia la stessa: per la 50 mi dicono (ovviamente, chiamandosi così) "fino al 50% in più di luce", per la 90 "fino al 90% in più di luce". Dove è il 40% di differenza tra le due rispetto alla lampada di riferimento (ma se anche fosse stato il 5%, dove è?)?:pen: A me sembra che il fascio di luce sia identico, solo di colore differente... intendono quello magari?

Inviato
Sì' date=' ma prendi per esempio le bosh 50 e 90... mettiamo che la lampada di riferimento sia la stessa: per la 50 mi dicono (ovviamente, chiamandosi così) "fino al 50% in più di luce", per la 90 "fino al 90% in più di luce". Dove è il 40% di differenza tra le due rispetto alla lampada di riferimento (ma se anche fosse stato il 5%, dove è?)?:pen: A me sembra che il fascio di luce sia identico, solo di colore differente... intendono quello magari?[/quote']

Non solo la lampada di riferimento può non essere la stessa, ma nemmeno i parametri da cui calcolano quel 50% e 90% saranno gli stessi.

Aggiungici anche che le migliori prestazioni di una o dell'altra non sono sempre sfruttabili e quindi sul fanale su cui sono state provate potrebbero non essere parzialmente o totalmente visibili o sfruttabili.

E' marketing, pubblicità.

Differenze tra le varie marche e i vari modelli ci sono, ma sono distribuite e molto più marginali di quello che la pubblicità ci vuol far pensare. E' così su qualsiasi prodotto.

Inviato
Non solo la lampada di riferimento può non essere la stessa, ma nemmeno i parametri da cui calcolano quel 50% e 90% saranno gli stessi.

Aggiungici anche che le migliori prestazioni di una o dell'altra non sono sempre sfruttabili e quindi sul fanale su cui sono state provate potrebbero non essere parzialmente o totalmente visibili o sfruttabili.

E' marketing, pubblicità.

Differenze tra le varie marche e i vari modelli ci sono, ma sono distribuite e molto più marginali di quello che la pubblicità ci vuol far pensare. E' così su qualsiasi prodotto.

Interessante.... a questo punto (visto che le luci sono qualcosa fondamentale per la sicurezza) sarebbe il caso di porre dei parametri fissi su cui fare i confronti imho. Per quanto riguarda l'estetica invece non pensavo esistessero luci bianche come le philips che fossero omologate! Buono a sapersi, visto anche che mi sembrano quelle che fanno più luce!

  • 1 mese fa...
Inviato

oggi ho visto due osram night breaker montate su una yaris 09.......secondo me è la migliore lampada sfter market......

spero che la sua durata sia lunga...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.