Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Liquido raffredamento sotto il minimo

Featured Replies

Inviato

forse ti confondi con l'olio dei freni,che col tempo può corrodere le tubazioni

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 20
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
forse ti confondi con l'olio dei freni,che col tempo può corrodere le tubazioni

no, l'olio dei freni più che altro è igroscopico e quindi se non lo si sostituisce c'è il rischio di peggiorare sensibilmente la frenata..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Pare che con il tempo diventi acido e possa portare a corrosioni nell'impianto... io a 95mila km non l'ho mai sostituito.. dite che è ora?

Col tempo si possono creare dei solfati, che nei motori in lega di alluminio non sono una grande cosa.

Basta cambiarlo nei tempi richiesti.

La mia Mazda2 porta il cambio del fluido ogni 12 anni ad esempio. La V70 ogni 2 anni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
no, l'olio dei freni più che altro è igroscopico e quindi se non lo si sostituisce c'è il rischio di peggiorare sensibilmente la frenata..

vero,col tempo assorbe l'umidità e peggiora la frenata,però mi sembrava di ricordare che col tempo c'era il potenziale pericolo di corrosione delle ubazioni,bho sarà un'altra pippa da forum non ricordo:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
vero,col tempo assorbe l'umidità e peggiora la frenata,però mi sembrava di ricordare che col tempo c'era il potenziale pericolo di corrosione delle ubazioni,bho sarà un'altra pippa da forum non ricordo:pen:

Nono è vero anche quello, con il tempo diventa altamente corrosivo per via degli additivi al suo interno che decadono.

I primi a cedere sono i gommini della pompa dei freni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
il colore giallino è tipico del liquido usato da molte auto psa recenti.....quindi non ti deve preoccupare questo...

riguardo il livello,se non lo hai mai controllato in questi anni,credo che non ti deve far preoccupare,in quanto sembra imho un consumo normalissimo...

un consiglio...non rabboccare mai solo con acqua....

acquista da qualche ricambista un litro di refrigerante puro per la tua auto(come già detto di colore giallo),versalo in una bottiglia vuota da 2 litri e aggiungi un litro d'acqua....

in questo modo avrai sempre a portata di mano ,il prodotto adatto per i rabbocchi...

Io sulla mia ho ancora il liquido di fabbrica e in 86.000km non è scesa mai una goccia. Sta sempre li. Però non ricordo ogni quanto andrebbe cambiato....

Inviato
  • Autore

riguardo il livello,se non lo hai mai controllato in questi anni,credo che non ti deve far preoccupare,in quanto sembra imho un consumo normalissimo...

Quindi è possibile che si consumi col tempo?

Ho sempre fatto i tagliandi regolari in conce, uno all'anno, e ed era sempre specificato controllo liquidi nelle ricevute! L'ultimo l'ho fatto a settembre!

Avranno mai controllato?

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Col tempo si possono creare dei solfati, che nei motori in lega di alluminio non sono una grande cosa.

questa non la sapevo....pero' credo che sia una situazione che si puo' creare dopo tanti anni...

Io sulla mia ho ancora il liquido di fabbrica e in 86.000km non è scesa mai una goccia. Sta sempre li. Però non ricordo ogni quanto andrebbe cambiato....

beh io ho scritto che l'intervallo è piu' o meno 5 anni....pero' ci sono dei casi limite come quelli postati da beckeverdo...

tu che auto hai?magari posso trovare info in merito ;)

Quindi è possibile che si consumi col tempo?

Ho sempre fatto i tagliandi regolari in conce, uno all'anno, e ed era sempre specificato controllo liquidi nelle ricevute! L'ultimo l'ho fatto a settembre!

Avranno mai controllato?

boh!!......cmq prova a controllare ogni 1-2.000km il livello....se con una percorrenza cosi' bassa il livello scende sotto il minimo,allora vuol dire che qualcosa non va....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.