Vai al contenuto

Mercedes-Benz CLA - Prj. C117 (Spy)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Tra l'altro le berline Mercedes-Benz non AMG (giustamente) trasmettono zero a livello di sportività nonostante la TP, dimostrazione che la sua presenza da sola non vuol dire niente.

Quindi non ci vedo nessun problema concreto se non a livello di tradizione del brand.

Secondo me ben venga la TA su questo tipo di auto: le rende più utilizzabili.

Scusa ma non è che hai detto proprio niente dicendo "a livello di tradizione del brand"...le MB non son mai state incentrate sulle prestazioni sportive, son ben altre le doti che hanno sempre messo davanti a tutto, la TP è però sempre stato segno distintivo di MB ed è un vero peccato che lo vogliano perdere...gradualmente porteranno la TA su tutti i modelli, i motivi sono semplici, riduzione della complessità, riduzione consumi e via discorrendo...inoltre non capisco quale sia la maggior utilizzabilità che la TA conferisce ad una vettura...mio padre ha una classe E e si utilizza esattamente come qualunque altra vettura...sempre sicura su asciutto, su bagnato e anche sulla neve...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 284
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa ma non è che hai detto proprio niente dicendo "a livello di tradizione del brand"...le MB non son mai state incentrate sulle prestazioni sportive, son ben altre le doti che hanno sempre messo davanti a tutto, la TP è però sempre stato segno distintivo di MB ed è un vero peccato che lo vogliano perdere...gradualmente porteranno la TA su tutti i modelli, i motivi sono semplici, riduzione della complessità, riduzione consumi e via discorrendo...inoltre non capisco quale sia la maggior utilizzabilità che la TA conferisce ad una vettura...mio padre ha una classe E e si utilizza esattamente come qualunque altra vettura...sempre sicura su asciutto, su bagnato e anche sulla neve...

Sono d'accordo che la TP e' una caratteristica del brand ma ti e' stato fatto notare che si parla di media 3V seg C, dove MB comunque prima non c'era. Quindi nessun affronto alla tradizione, e' una nicchia nuova. Dove hai letto che piano oiano passeranno alla TA su tutte le vetture? mi sembra leggermente fantascientica come affermazione...

Circa l 'utilizzabilita' di una vettura di dimensioni seg C a TP, sei mai entrato in una sr1 sui posti posteriori?

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo che la TP e' una caratteristica del brand ma ti e' stato fatto notare che si parla di media 3V seg C, dove MB comunque prima non c'era. Quindi nessun affronto alla tradizione, e' una nicchia nuova. Dove hai letto che piano oiano passeranno alla TA su tutte le vetture? mi sembra leggermente fantascientica come affermazione...

Circa l 'utilizzabilita' di una vettura di dimensioni seg C a TP, sei mai entrato in una sr1 sui posti posteriori?

La tradizione del marchio è, a mio avviso, una cosa che prescinda dal modello di macchina (oggettivamente già la Classe A secondo me non era una macchina da MB)...la mia fantasiosa e forte affermazione è appunto una mia affermazione...conta come il 2 di coppe a briscola...però alla fine i vantaggi delle TA ho paura che li facciano andare in quella direzione...tanto con l'elettronica non è un gran problema gestire la potenza...la differenza si ha se si parla di trazioni integrali o meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo che la TP e' una caratteristica del brand ma ti e' stato fatto notare che si parla di media 3V seg C, dove MB comunque prima non c'era. Quindi nessun affronto alla tradizione, e' una nicchia nuova. Dove hai letto che piano oiano passeranno alla TA su tutte le vetture? mi sembra leggermente fantascientica come affermazione...

Circa l 'utilizzabilita' di una vettura di dimensioni seg C a TP, sei mai entrato in una sr1 sui posti posteriori?

Quoto,la TP toglie parecchio spazio e abitabilità,oggigiorno non è più importantissimo avere una TA o TP,con i vari settaggi e modifiche,la differenza alla guida è poca(ovviamente,sino ad un certo limite di potenza ecategoria di auto)..per il discorso tradizione,penso che questa giustamente,non ne faccia parte,un pò quello che accade con nuova classe A...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto,la TP toglie parecchio spazio e abitabilità,oggigiorno non è più importantissimo avere una TA o TP,con i vari settaggi e modifiche,la differenza alla guida è poca(ovviamente,sino ad un certo limite di potenza ecategoria di auto)

Per nulla d'accordo.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto,la TP toglie parecchio spazio e abitabilità,oggigiorno non è più importantissimo avere una TA o TP,con i vari settaggi e modifiche,la differenza alla guida è poca(ovviamente,sino ad un certo limite di potenza ecategoria di auto).....

Precedentemente quello che volevo dire e' che e' proprio il fattore spazio ad essere compromesso su una C, a causa del tunnel di trasmissione e della posizione perecchio arretrata del motore. Ovvio che ad es. a me che ho acquistato la sr1 non certo perche' alla ricerca di spazio, di questo me ne frega una mazza, anzi, mi piace avere l'auto con il tunnelone centrale e mi piace la linea con proporzioni alla TP. Pero' nel caso di questa MB CLC, alla fine non e' importante in quanto dalla classe C in su continueranno ad essere come prima. Se invece da C in su perdessro la TP non mi piacerebbe per niente.

E proprio qui torniamo alla TP e a quanto dici riguardo alla differenza di guida. IMHO la differenza, settaggi elettronici compresi, la si sente comunque, persino quando si guidano vetture tarate per essere sottosterzanti come appunto la sr1. Personalmente provo sempre piacere a guidare una TP, non a guidare una TA, a meno che non si parli di vetture sviluppate specificatamente per essere divertenti (vedi mini che ho guidato su strada ed apprezzato cosi' come brera/159/gt o integra/megane rs/focus rs che invece non ho guidato ma di cui tutti parlano benone).

In ogni caso, anche quando vengono fuori TA superefficaci e belle da guidare, c'e' sempre un compromesso (leggi assetto) che rende queste vetture non sempre fruibili a 360 gradi. Non e' questo ovviamente il caso delle alfa di cui sopra, almeno nelle versioni 4 cilindri. Questo non vale per le 6 cilindri. Infatti, quando ad es. con brera la prodrive ha messo a punto la versione S, decisamente piu' efficace di quella standard, il trick della piacevolezza e' riuscito con la 2.2 ma non con la 3.2 che, a causa della TA e del motorone pesante a sbalzo, tendeva a beccheggiare di piu'. Di conseguanza ne a suo tempo ne hanno irrigidito cosi' tabto l'assetto da renderla poco piacevole. Su GTA varie non so.

Ancora, parlando di piacere di guidare TP, basta pensare agli orrori (dal punto di vista del piacere di guida) presenti in casa audi.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente la TP,può dare sensazioni diverse,piacevoli,più efficace,(e questo è il caso BMW,dipende anche dalle versioni,e non è detto che,vale per tutti,cioè,avere la TP,non vuol dire essere superiori,a priori,a livello di guida,dipende sempre dalla configurazione,settaggio,ecc...)rispetto ad una ta,però,tra una tp e ta,ben configurate,ad oggi,di mezzo non c'è un'abisso..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente la TP,può dare sensazioni diverse,piacevoli,più efficace,(e questo è il caso BMW,dipende anche dalle versioni,e non è detto che,vale per tutti,cioè,avere la TP,non vuol dire essere superiori,a priori,a livello di guida,dipende sempre dalla configurazione,settaggio,ecc...)rispetto ad una ta,però,tra una tp e ta,ben configurate,ad oggi,di mezzo non c'è un'abisso..

ok ok chiudo qui questo pericolossimo OT dato che ho gia' l'impressione che Sarge stia impugnando una accetta e la stia issando dietro il mio collo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma non è che hai detto proprio niente dicendo "a livello di tradizione del brand"...le MB non son mai state incentrate sulle prestazioni sportive, son ben altre le doti che hanno sempre messo davanti a tutto, la TP è però sempre stato segno distintivo di MB ed è un vero peccato che lo vogliano perdere...gradualmente porteranno la TA su tutti i modelli, i motivi sono semplici, riduzione della complessità, riduzione consumi e via discorrendo...inoltre non capisco quale sia la maggior utilizzabilità che la TA conferisce ad una vettura...mio padre ha una classe E e si utilizza esattamente come qualunque altra vettura...sempre sicura su asciutto, su bagnato e anche sulla neve...

Esatto, sono ben altre le doti che le contraddistinguono, comfort ed abitabilità in primis. Al di là della questione costi (ovviamente tutt'altro che trascurabile), l'utilizzo di una meccanica a motore trasversale va proprio in questa direzione. È verosimile che questa CLC sia piuttosto claustrofobica dietro, perciò la scelta di TA o TP può fare la differenza tra un'auto con posti posteriori realmente utilizzabili o meno.

A Mercedes-Benz si pone la scelta di essere una casa premium ma da grandi volumi, come Audi e BMW, oppure un brand di lusso e tradizione, ma di nicchia, come posso essere Jaguar, Porsche o Maserati... sebbene pure questi stiano ormai allargando parecchio le proprie vedute tra diesel, SUV e Station Wagon.

Circa l 'utilizzabilita' di una vettura di dimensioni seg C a TP, sei mai entrato in una sr1 sui posti posteriori?

Ho fatto un viaggio di 16 ore seduto dietro la Serie 3 ed ho sofferto tremendamente la forma del divano bombato sui lati e l'ingombro del tunnel centrale. Non immagino sulla Serie 1...

Riguardo l'utilizzabilità in generale, nessuno impedisce di andare sulla neve con una macchina a trazione posteriore, ma richiede più esperienza, impegno e capacità di guida di una trazione anteriore a parità di gomme.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.