Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
molto difficile invece dire se siano alla pari o peggiori rispetto a quelli integrati nell'auto.

beh, aspetta, il vivavoce integrato nell'impianto stereo è ben altra cosa, non è nemmeno confrontabile per prestazioni (e costo anche, sigh) ma dovendo spendere due soldini, e non avendo un vivavoce integrato in macchina, penso sia una buona opzione da non farsi mancare

  • Risposte 32
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
beh, aspetta, il vivavoce integrato nell'impianto stereo è ben altra cosa, non è nemmeno confrontabile per prestazioni (e costo anche, sigh) ma dovendo spendere due soldini, e non avendo un vivavoce integrato in macchina, penso sia una buona opzione da non farsi mancare

puoi essere piu' specifico ? in che termini e' un altra cosa e non e' confrontabile ?

al di la del fatto che integrato nella plancia e' esteticamente indubbiamente meglio ed e' anche piu' comodo perche' non hai pezzi da portarti dietro

(come l'autoradio di una volta:roll:):

  • la connessione bluetooth e' sempre quella (e i navigatori portatili moderni sono integrati con il cellulare:appare la rubrica ricevuta dal telefono, elenco chiamate oltre a parecchie altre info e infatti si puo' usare solo l'interfaccia del navigatore)

  • sentire si sente bene comunque (il telefono in ogni caso non e' stereo)
  • Nella mia esperienza il punto piu' debole per tutti e' sicuramente la ricezione della voce di chi parla all'interno dell'abitacolo, che alla fine avviene in tutti i casi attraverso un "banale" microfono.

il navigatore che ho adesso in teoria e' predisposto anche per accettare comandi vocali, mai provato in effetti, ma il microfono dovrebbe essere ragionevolmente valido.

sicuramente esiteranno dei punti nell'abitacolo, migliori di altri per ricevere le onde sonore della voce, tuttavia poiche' parliamo dello spazio

attorno al sedile del guidatore: diciamo 70x90x70 cm (?) dubito che ci possano essere grosse differenze.

Inoltre se e' vero che la casa costruttrice in teoria puo' calcolare il punto migliore, non e' detto che nella pratica possa utilizzarlo per montare proprio li il microfono

poiche' i vincoli estetici magari hanno la precedenza e il punto ottimale non puo' essere utilizzato a quello scopo:

io ad es. sulla passat ho attaccato il navigatore non sul vetro come fanno tutti ,

ma piu' in basso nella plancia fra l'autoradio e il piantone del volante (piu' o meno subito sopra al pulsante di accensione)

in questo modo il microfono che e' nell'angolo in basso a sx e' il piu' possibile vicino alla mia bocca,

ed e' anche il piu' possibile distante dal parabrezza/ventole e i suoi eventuali fruscii

l'interfaccia e' a portata di "mano" senza dover alzare la schiena dal sedile e allungare molto il braccio per raggiungerla

lo schermo e' alla stessa altezza del tachimetro e quindi oltre a non dover distogliere lo sguardo per verificare le informazioni,

in un eventuale parcheggio all'aperto il supporto si nota meno e in teoria non dovrebbe attirare l'attenzione di malintenzionati.

complessivamente le prestazioni sono abbastanza buone anche se variabili a seconda delle circostanze:... che non ho identificato quali possano essere :pen:

Viceversa su una A4 carica di opscional: sentire noi si sentiva benissimo : effetto "dolby surround"8-),

ma l'interlocutore dall'altra parte aveva dei problemi a seguire le nostre risposte.:|

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

beh, la differenza è sostanzialmente nell'audio

parlo per me:

se telefono dal C8 (vivavoce integrato nell'impianti stereo) io e i miei 6 passeggeri sentiamo attraverso le 8-10 casse della macchina

se dovessi utilizzare l'audio del piccolo nav sat nuvi200... sentirei una vocina gracchiante dall'altoparlantino del nav sat

però, a dover comprare un nav sat nuovo, meglio avere la vocina gracchiante che nulla, a doverlo usare in una macchina sfornita di vivavoce integrato nello stereo, visto l'uso intenso che tutti facciamo del cellullare

Inviato
beh, la differenza è sostanzialmente nell'audio

parlo per me:

se telefono dal C8 (vivavoce integrato nell'impianti stereo) io e i miei 6 passeggeri sentiamo attraverso le 8-10 casse della macchina

se dovessi utilizzare l'audio del piccolo nav sat nuvi200... sentirei una vocina gracchiante dall'altoparlantino del nav sat

però, a dover comprare un nav sat nuovo, meglio avere la vocina gracchiante che nulla, a doverlo usare in una macchina sfornita di vivavoce integrato nello stereo, visto l'uso intenso che tutti facciamo del cellullare

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

allora, babbo natale m'ha portato il garmin nuvi 1440, credo sia un buon navigatore, mi pare di aver capito che con qualche decina di euro in più si possa prendere il nuvi 1490 che avrebbe il bluetooth per usare il nav sat come vivavoce

cosa sapete di questi due nav sat?

  • 1 anno fa...
Inviato

Buongiorno a tutti,

ho tirato fuori questa vetusta discussione perchè, obtorto collo, devo cambiare il navigatore.

Fino a l'altro ieri ho utilizzato, con soddisfazione, un Navman i520 con 8 anni sulle spalle. Ottimo prodotto, ma senza la possibilità di aggiornare le mappe ormai da qualche anno.

Nonostante questo limite, mi ha sempre portato a destinazione, ma martedì, ribaltando il sedile posteriore, ho pinzato nella cerniera del sedile stesso il cavo di alimentazione ed il supporto a ventosa. Com'è stato possibile? Semplicemente perchè entrambi erano parcheggiati sul sedile e, quando ho alzato la seduta son scivolati sotto. Crac. Bene: a questo punto escludo di cercare i pezzi e lo metterò in pensione (interessa a qualcuno?).

Ieri mi sono perso come un cretino e per fare 1 km in linea d'aria, ho percorso un anello lungo come il 'Ring solo perchè ho seguito le indicazioni stradali messe da un ubriaco con evidenti problemi di orientamento spaziale.

Mi serve un nuovo navigatore. Nonostante il primo lo presi in un raptus di desiderio tecnologico, non l'ho mai ritenuto veramente utile. Ora mi sono ricreduto. Forse è una mia impressione, ma mi è sembrato che negli ultimi anni le indicazioni stradali si siano notevolmente ridotte e, talvolta, faccio fatica a trovare la giusta via.

Escludo Tomtom: Garmin? Un altro Navman? Budget 150/180 euros.

Attendo vs solleciti consigli.:mrgreen:

Modificato da Devonrex

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Perche' escludi tom tom? usare il cell e' un'opzione?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Perche' escludi tom tom? usare il cell e' un'opzione?

No cellulare: sarò antico, ma il cellulare lo uso solo per telefonare e, ovviamente, uso telefoni che fanno solo quello.

Tomtom? Non ridere, ma... non lo so: credo sia solo una sorta di antipatia immotivata che me li fa apparire troppo giocattolosi. Se, però, l'oggetto merita, posso benissimo cambiare idea.

A me serve la praticità d'uso anche per una capra come me e con lo schermo non microscopico.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

La domanda sul cellulare era perche' se lo usi per piccoli tratti/necessita base (cioe' non oltre andare da A a B) evitavi di spendere i soldi di un navigatore magari :D

Io con Tom Tom mi trovo bene (tanto che una volta usato non ho piu' cercato altro) e non lo vedo piu' giocattoloso degli altri navigatori.. ci sono schermi di tutte le dimensioni e con meno di 100 euro ti porti a casa abbastanza facilmente un nuovo, con un anno di aggiornamenti, magari dallo shop di quelli che hanno da fiera.

Le due cose che trovo piu' comode del Tom Tom (ma non so se ti servono) sono il fatto di poter fare gli itinerari sul pc con maps, e importaceli dentro, e di avere le info sul traffico/interruzioni - purtroppo quasi solo sulle autostrade.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.