Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma cosa succede a Rossi-Ducati??

Featured Replies

Inviato
Lo faceva anche McCoy? :mrgreen:

Modificato da sarge
usare il tasto rispondi citando e multicitazione!NON SCRIVERE MESSAGGI MULTIPLI

  • Risposte 1.2k
  • Visite 196.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Direi che stiamo andando off-topic,percui è il caso di rientrare...grazie.

Idem per il suggerimento di non scrivere post multipli...vediamo di adeguarci ai suggerimenti dello staff,grazie.

Inviato
Direi che stiamo andando off-topic,percui è il caso di rientrare...grazie.

Idem per il suggerimento di non scrivere post multipli...vediamo di adeguarci ai suggerimenti dello staff,grazie.

Inviato

da omnicorse:

Valentino Rossi e la Ducati sono legati da un filo a doppia mandata. Il loro non è un matrimonio di interesse, ma "devono" continuare il loro cammino insieme, per evitare il fallimento di un'operazione che finora ha avuto solo costi esorbitanti.

Nella squadra di Borgo Panigale sono perfettamente consapevoli che il Dottore non è un pilota "bollito", come i critici più accaniti si ostinano a sostenere visto che non è arrivato un risultato degno di nota: i dati della telemetria parlano chiaro. Velentino Rossi ancora c'è, per dirla alla Guido Meda.

Sgombrato questo dubbio, resta da risolvere il problema della moto. Il paradosso è che la Ducati sta investendo nel programma Moto Gp una budget enorme e non sta cavando un ragno dal buco, mentre il team Althea, che rappresenta il marchio in Superbike, con mezzi infinitamente minori sta dominando il campionato delle derivate di serie con Carlos Checa.

Alla Ducati stanno facendo l'impossibile per mettere Rossi nella condizione di dare il suo meglio: dopo mille dubbi e riflessioni è stato dato l'ok alla costruzione di un telaio in alluminio. Si tratta di una lavorazione che è stata affodata all'esterno del Reparto Corse a specialisti che hanno una grande preparazione in materia.

Per la filosofia di Borgo Panigale, che aveva puntato sul motore in funzione portante, si tratta di una vera rivoluzione: questa sarebbe la conferma che la Casa bolognese non vuole lasciare nulla di intentato per uscire da una crisi ogni giorno più pesante. Filippo Preziosi, progettista della Gp11, è pronto a ingoiare il rospo di un telaio diverso.

E, stando alle indiscrezioni, la nuova Ducati dovrebbe debuttare il più presto possibile, certamente prima dell'ultimo Gp in programma a Valencia e che come sempre chiude la stagione. La ragione è semplice: la Ducati, ai test che seguono la gara spagnola al Ricardo Torno, vuole arrivare con la moto scelta per il 2012.

La Ducati in questo travagliato 2011 metterà in pista ben tre modelli, un vero record: la giubilata Gp11 (ma che continua ad usare Nicky Hayden), la Gp11.1 "ispirata" da Jeremy Burgess e l'attesa moto con il telaio in alluminio. Se non verrà fuori uno spiraglio da questa situazione, beh allora il divorzio fra Valentino e la Rossa sarà inevitabile con tutti gli effetti che potrebbe avere.

A Brno, intanto, farà il suo debutto l'attesa elettronica nuova che, in parte, dovrebbe risolvere i problemi di guidabilità in curva di Rossi: a seconda di come andranno le cose in Repubblica Ceca, capiremo quale sarà lo scenario che andremo a vivere nella seconda parte della stagione...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Bellissime le parole di Preziosi: "la nostra e' una moto speciale, e ci vuole un pilota speciale. pazienza se scoda e si dimena"

Si sente tutto l'amore che ha quest'uomo per la sua creatura.

E si capisce quanto sia orgoglioso di Ducati: "noi siamo immensamente piu' piccoli dei giapponesi, per quello dobbiamo cercare soluzioni originali"

Un grande.

PS: ha implicitamente dichiarato che Stoner e' in effetti una bestia (a questo punto personalmente lo metto parimerito a Rossi, se non sopra):

"in pochi giri ti sa gia' dire tutto".

Ecco perche' in prova gira sempre pochissimo: trova subito il limite. Avercene piloti cosi'..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
"noi siamo immensamente piu' piccoli dei giapponesi, per quello dobbiamo cercare soluzioni originali"
Inviato
Ragionamento che non fa una piega ma quando le soluzioni corrette sono in numero limitato e per differenziarti punti in altre direzioni, ti infili in un vicolo cieco.

Modificato da EC2277

Inviato
Peccato che la soluzione adottata dalla Ducati ha dimostrato d'essere vincente; fino all'imposizione del monogomma.

Dopo, come temevano gli stessi ingegneri della Ducati, la Bridgestone si è messa a sviluppare i pneumatici seguendo le indicazioni delle Case giapponesi e per la Casa italiana sono iniziati i dolori.

[OT polemico] Se penso alle litigate fatte per dimostrare che il monogomma avrebbe rimesso in primo piano le abilità dei progettisti e dei piloti… [/OT polemico]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.