Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto per recarmi al lavoro


STE78

Domanda

Salve,

chiedo scusa in anticipo ma faccio una breve premessa personale per farvi capire meglio le mie esigenze riguardo l'auto che dovrei acquistare. Al momento mi trovo in una situazione che non auguro a nessuno. Infatti, sono in cassa integrazione straordinaria e tra poco passerò in mobilità. Nella azienda dove lavoravo mi recavo utilizzando una vecchia Ford Fiesta 1.3 Newport (1994) acquistata usata nel 2001 che ha funzionato egregiamente nel corso di questi ultimi 10 anni.

Purtroppo, questa auto adesso ha un sacco di problemi nonché consuma parecchio carburante. Anche i meccanici che ho interpellato mi hanno suggerito che non mi conviene spenderci sopra soldi per sistemarla visto che ormai ha fatto il suo tempo.

Quale è il mio problema attuale numero uno? Ovviamente trovarmi al più presto un nuovo lavoro (e qui so benissimo che nonostante tutta la vostra buona volontà non potete darmi una mano) ma per trovarlo devo prima procurarmi un’auto affidabile che mi consenta in futuro di recarmi a lavorare ogni giorno senza fastidi (e qui invece potreste essermi utili).

Non sono un esperto di automobili e quindi perdonatemi se rimango nel generico quando indico le caratteristiche che dovrebbe avere l’auto.

Tenuto conto delle mie attuali e limitate entrate economiche e dell’incertezza riguardo il futuro lavorativo, il mio budget per l’auto non può essere elevato e si aggira intorno agli 8.000 euro (anche meno se possibile). Accetto eventuali critiche in merito se pensate che tale budget sia inadeguato.

Non sono in grado di stimare quanti KM farò all’anno e su che tipo di strade poiché non so dove andrò a lavorare ma posso ragionevolmente ipotizzare che percorrerò tra un minimo di 15.000 ed un massimo di 25.000 KM/anno. La percorrenza principale dovrebbe avvenire su strade statali ed in misura minore su autostrade.

Non indico il tipo di alimentazione poiché vorrei essere consigliato da voi. L’importante per me è che sia un’auto dai consumi ridotti e che non mi costi un patrimonio in manutenzione.

Non ho una guida sportiva ma vorrei un’auto che mi permetta di fare sorpassi e salite senza problemi. Il motore della mia vecchia Fiesta non brillava nei sorpassi.

Le caratteristiche minime che l’auto dovrebbe avere: 5 porte (provengo da una 3 porte e la trovo scomoda), impianto radio, alzacristalli elettrici, aria condizionata, servosterzo, un po’ di airbag, ABS (e magari altre dotazioni di sicurezza come l’ESP ma non so se con quel ridotto budget sia fattibile).

Non ho specificato se l’auto deve essere nuova o usata poiché non conosco bene il mercato e non so su cosa mi conviene orientarmi con il mio piccolo budget. Comunque, ho la vecchia auto che potrei rottamare se ci fosse un qualche incentivo interessante.

Preciso che non sono uno che cambia spesso l'auto e quella che comprerò la sfutterò come minimo per 5 anni (probabilmente anche di più).

Vi chiedo quindi di suggerirmi eventuali marche e modelli di auto che potrebbero essere adatte alle mie esigenze.

Inoltre, essendo totalmente a digiuno di motori, chiedo consiglio anche su come muovermi per l’acquisto. Sarei immensamente grato se qualcuno mi suggerisse (anche in privato) dove mi conviene andare a vedere per un eventuale acquisto (io mi trovo a Udine in Friuli).

Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto e scusate se mi sono dilungato troppo :-)

Stefano

Modificato da STE78
Precisazione
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per favore, datemi un parere!

Tra questi 3 modelli di auto, quale secondo la vostra esperienza è più affidabile o comunque lo ritenete migliore? Mi riferisco solo alle versioni più recenti attualmente in commercio.

  1. Opel Corsa 1.2 Twinport 85 CV (benzina)
  2. Opel Corsa 1.2 GPL TECH 85 CV
  3. Mazda 2 1.3 MZR 75 CV (benzina)
  4. Ford Fiesta 1.2 Duratec 82 CV (benzina)

Faccio notare che la Opel Corsa a GPL mi costerebbe uguale al modello a benzina per via degli incentivi offerti dalla regione dove risiedo.

Secondo voi, il GPL ha costi di manutenzione nel tempo di molto superiori al benzina? La soluzione GPL mi attira ma non vorrei pentirmene se in futuro eventuali interventi di riparazione sulla macchina mi verranno a costare di più.

La Mazda 2 1.3 MZR ci sarebbe anche in versione 84 CV. Ritenete che il motore a 75 CV sia già sufficiente? Non ho una guida sportiva ma vorrei poter sorpassare in tranquillità quando mi serve.

Ultima richiesta: la Mazda 2 è sul mercato dal 2007, la Ford Fiesta dal 2008 mentre la Opel Corsa dal 2006. C'è la possibilità che a breve una di queste (in particolare la Corsa che è in commercio da 5 anni) sia rimpiazzzata con una nuova versione?

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondere alle mie domande.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti rispondo sul GPL. Quello di Opel è ottimo e garantito dalla casa, come extra sono una 50na di euro l'anno in più per il controllo, ma hai un'auto ecologica per sempre(cioè senza blocchi), il bollo lo pagherai sempre al minimo, io con un vecchio 1.6 volks faccio con 27 euro circa 400 km e consumo tanto, mio fratello fa i 14km lt con una fiesta 1.4 90 cv gpl, su quale scegliere personalmente la corsa GPL vista la promo. Mazda è sicuramente più divertente, ma il risparmio per me è primario difronte al divertimento

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per favore, datemi un parere!

Tra questi 3 modelli di auto, quale secondo la vostra esperienza è più affidabile o comunque lo ritenete migliore? Mi riferisco solo alle versioni più recenti attualmente in commercio.

  1. Opel Corsa 1.2 Twinport 85 CV (benzina)
  2. Opel Corsa 1.2 GPL TECH 85 CV
  3. Mazda 2 1.3 MZR 75 CV (benzina)
  4. Ford Fiesta 1.2 Duratec 82 CV (benzina)

Faccio notare che la Opel Corsa a GPL mi costerebbe uguale al modello a benzina per via degli incentivi offerti dalla regione dove risiedo.

Secondo voi, il GPL ha costi di manutenzione nel tempo di molto superiori al benzina? La soluzione GPL mi attira ma non vorrei pentirmene se in futuro eventuali interventi di riparazione sulla macchina mi verranno a costare di più.

La Mazda 2 1.3 MZR ci sarebbe anche in versione 84 CV. Ritenete che il motore a 75 CV sia già sufficiente? Non ho una guida sportiva ma vorrei poter sorpassare in tranquillità quando mi serve.

Ultima richiesta: la Mazda 2 è sul mercato dal 2007, la Ford Fiesta dal 2008 mentre la Opel Corsa dal 2006. C'è la possibilità che a breve una di queste (in particolare la Corsa che è in commercio da 5 anni) sia rimpiazzzata con una nuova versione?

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondere alle mie domande.

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buongiorno, sono ancora indeciso nell'acquisto dell'auto. Ho atteso un mese per vedere se uscivano delle novità interessanti ma ho notato che solo la Fiesta è stata rinnovata ed adesso vendono il modello Fiesta 2012 denominato IKON. In realtà, rispetto al vecchio, hanno aggiunto solo i cerchi in lega.

Anche se originariamente non mi interessava, ho considerato la nuova Yaris che ha delle ottime dotazioni di serie ma dopo aver fatto un preventivo ho dovuto scartarla perché fuori budjet (mi chiedevano oltre 15.000 euro per il modello base).

Quindi sto ancora considerando Mazda, Fiesta e Corsa.

Pensavo, la Mazda 2 è sul mercato dal 2007, la Ford Fiesta dal 2008 mentre la Opel Corsa dal 2006. Da quello che vi risulta, una di queste sarà rimpiazzzata a breve con una nuova versione?

Visto che penso terrò l'auto circa 10 anni, non vorrei prendere un modello che tra poco sarà sostituito con una nuova versione. Che notizie avete riguardo nuove uscite di modelli per Fiesta, Corsa, Mazda 2?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io andrei diretto di Mazda 2, reggerà tranquillamente i 10 anni di uso, ha una bella linea e non dovrebbe essere soggetta a manutenzione diversa da quella ordinaria ;)

E last but not least è la più divertente da guidare

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io andrei diretto di Mazda 2, reggerà tranquillamente i 10 anni di uso, ha una bella linea e non dovrebbe essere soggetta a manutenzione diversa da quella ordinaria ;)

E last but not least è la più divertente da guidare

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Oggi ho provato su strada la versione Sporty 1.3 da 86 CV e devo dire che ne sono rimasto notevolmente soddisfatto rispetto alle altre auto nuove provate in concessionaria (Opel Corsa 1.2 85 CV e Ford Fiesta 1.2 82 CV).

Credevo che essendo una auto giapponese, la Mazda 2 avesse più fronzoli elettronici al suo interno, invece è più essenziale di tante altre utilitarie del momento. Mi confermate questa impressione?

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.