Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum, come nuovo è il Freemont che ho giusto ritirato pochi giorni fà.

Ho il modello Urban, diesel 170CV, manuale.

Sto leggendo da un qualche tempo i vari post, sono tanti .... e tutti molto interessanti.

Direi che in linea generale sono soddisfatto del mezzo, certo che alcuni particolari non sono ancora stati messi a posto !

Puntualmente:

- le porte NON si chiudono in automatico superata la certa velocità (20 o 30 km/h), devo ricordarmi di chiuderle a mano,

- non si apre nessun finestrino tenendo premuto il tasto "apri" sul telecomando, e con questo caldo è un inferno !

Alcune disfunzioni:

- ho visto una sola volta sul display da 8.4" la sagoma della vettura ed i relativi avvisi sullo stato della retromarcia, mentre sono sempre presenti sul display EVIC, qualcuno ha lo stesso difetto ?

Perchè su un'auto consegnata a Luglio 2012 ci sono ancora questi problemi di SW ?

come se il tempo si fosse fermato allo scorso ottobre ? ... bho ?

Un paio di domande:

- dove si trova il sensore crepuscolare per l'accensione automatica delle luci ?

- come si fa a vedere quale è la versione del SW UConnect installato ?

Grazie mille per le risposte !

PS: un dato che vedo chiedete spesso, consumi:

dopo un pò di assestamento, ed un reset, il computer dà 7,4l/100km.

Ciao!

i finestrini che si abbassano col telecomando è una funzione he avevano le prime Freemont, ora non c'è più da mesi.Gli specchietti hanno l'apertura automatica non la chiusura, non c'è nessun problema di software quindi.

La parte relativa ai sensori della retro si vede solo sull'evic, sul display centrale quando inserisci al retro si attiva la telecamera posteriore(se presente).ALtrimenti non succede nulla sul diplay da 8,4".

Il sensore è al centro della planci , vicino al parabrezza.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io possiedo un freemont 140 2 wd dal 11/2011 a parte qualche problema di aggiornamenti all'inizio mai avuto problemi da voi riscontrati, e questo lunedì (nero) bruciato alternatore ,ho provato sentire

  • Salve a tutti. E' da un po' di giorni che il mio vivavoce dell'Uconnect è bloccato su "Caricamento vivavoce attendere" e non si schioda. Ho staccato la batteria anche per più di 15 minuti. Ho aggiorn

  • Buongiorno, Fiat freemont 2.0 jtd 140cv del 2011, è possibile cambiare i dischi anteriori con quelli maggiorati? Visto che quando freno le vibrazioni ora sono ad un livello  pericoloso...  Grazie

Immagini Pubblicate

Inviato

La parte relativa ai sensori della retro si vede solo sull'evic, sul display centrale quando inserisci al retro si attiva la telecamera posteriore(se presente).ALtrimenti non succede nulla sul diplay da 8,4".

Grazie per le varie risposte !

ora provo a trovare il modo di oscurare il sensore crepuscolare .. per ottenere luci diurne automatiche ...

comunque ti assicuro che 1 volta ho visto sul display da 8,4 la sagoma con i sensori :shock:,

stavo parcheggiando al rientro dal lavoro, e non assaggio vini :razz:

sarà stato un baco software :pen: ?

Per il resto, essendo tutto comandato via software, possono inserire tutti i comandi che vogliono, e tirare giù o su un finestrino, piuttosto che bloccare le porte è un gioco da ragazzi !

(per alcuni anni ho scritto firmware per automazione industriale, e vi assicuro che queste sono bazzeccole al confronto)

Inviato

Misteri dei programmatori!:-)Attento a oscurare il crepuscolare , il clima infatti riceverebbe informazioni sbaglaite sull'irragiamento e potrebbe non andare al massimo(se ce ne fosse bisogno ovviamente).

Inviato
Portata stasera la mia belva per installazione nuovo pack vibrazione frenata.Venerdì spero di potervi dare le prime impressioni.

Speriamo in bene,sono fiducioso.

Ciao a tutti

ciao come va adesso ????

Inviato

Qualcuno sa come togliere il TMC dal garmin ?Ho gia provato a isinserirlo dalle impostazione,ma anche se risulta disinserito,ogni qualvolta trovi traffico sulla rotta,mi ricalcola il percorso. Mi sta deludendo parecchio questo navigatore.

Inviato
Ciao Pegasuss,mi hanno detto che la risoluzione del problema è ancora in via sperimentale,che hanno eseguito diversi controlli,hanno rettificato i dischi direttamente sul mozzo e mi ha detto che il serraggio dadi non era corretto.Ora mi sembra migliorata ma non ancora perfetta.Mi sono accordato che al rientro dalle vacanze dovendo fare il tagliando dei 15.000 la controlliamo.Così potrebbe anche andare perché ora si sente poco la vibrazione,speriamo non aumenti ancora.Confido sempre nella gentilezza e preparazione del capo in fiat.

P.S La tua invece?

Ciao

ciao

la mia dopo il serraggio dei dadi post intervento (non ben chiaro se quelli sostituiti o altri) va benissimo...

io non avrei accettato la retifica dei dischi assolutamente... poi come fanno a farlo sulla macchina ??? mai sentita e mi sembra una barzelletta !! anche perchè di solito questa operazione si effettua dopo svariati Km e si può fare una volta sola... poi si cambiano... quindi accorci notevolmente la durata del componente che costa parecchio !!

per questi problemi esiste il pacchetto FIAT e devono applicarlo in garanzia... a loro non costa niente anzi ci guadagnano in manodopera... anche se devono spettare il rimborso :-)

io su ste cose vado a testa bassa !! chiamerei FIAT se non lo fanno...

P.S.

ti diro di piu... visto che la macchina andava leggermente a destra in autostrada ho fatto fare la convergenza e controllo da gommista di fiducia e fatturato le spese al concessionario...

la macchina è nuova pagata per nuova quindi la voglio perfetta !!!!

Inviato
ciao

la mia dopo il serraggio dei dadi post intervento (non ben chiaro se quelli sostituiti o altri) va benissimo...

io non avrei accettato la retifica dei dischi assolutamente... poi come fanno a farlo sulla macchina ??? mai sentita e mi sembra una barzelletta !! anche perchè di solito questa operazione si effettua dopo svariati Km e si può fare una volta sola... poi si cambiano... quindi accorci notevolmente la durata del componente che costa parecchio !!

per questi problemi esiste il pacchetto FIAT e devono applicarlo in garanzia... a loro non costa niente anzi ci guadagnano in manodopera... anche se devono spettare il rimborso :-)

io su ste cose vado a testa bassa !! chiamerei FIAT se non lo fanno...

P.S.

ti diro di piu... visto che la macchina andava leggermente a destra in autostrada ho fatto fare la convergenza e controllo da gommista di fiducia e fatturato le spese al concessionario...

la macchina è nuova pagata per nuova quindi la voglio perfetta !!!!

Ciao Pegasuss,per la rettifica dei dischi esistono rettifiche che si applicano sul mozzo e ti permettomo di raddrizzare i dischi.

Detto questo,mi hanno detto che stavano sperimentando,percui a settembre dopo le vacanze gli lascio la macchina per il tagliando

e esigerò che risolvano il problema,che anche se di lieve entità comuncue rimane.

Tienici informati se dopo un po di Km è sempre tutto ok!!!!

Inviato
Ciao Pegasuss,per la rettifica dei dischi esistono rettifiche che si applicano sul mozzo e ti permettomo di raddrizzare i dischi.

Detto questo,mi hanno detto che stavano sperimentando,percui a settembre dopo le vacanze gli lascio la macchina per il tagliando

e esigerò che risolvano il problema,che anche se di lieve entità comuncue rimane.

Tienici informati se dopo un po di Km è sempre tutto ok!!!!

certamente... se non ci diamo una mano tra noi qui... giocano con il nostro fondo schiena (per dirlo educatamente).

se non ci fossero questi forum (spina nei loro fianchi) la vedrei dura per noi consumatori...

comunque sto martellando anche su Facebook nel sito ufficiale FIAT... lasciate anche voi le vostre rimenbranze...

per tornare alla modifica "sperimentale" ho fatto una gita in montagna... "tutto OK"

nelle vacanze testerò bene il mezzo a Livigno tra Italia e Svizzera... se i dischi reggono li con la mia guida siamo a cavallo...

P.S.

rdbs 71 ma tu avevi avuto un intervento sommario sui braccetti vero ? non tutto il pacchetto con braccietti modificati...

Inviato
certamente... se non ci diamo una mano tra noi qui... giocano con il nostro fondo schiena (per dirlo educatamente).

se non ci fossero questi forum (spina nei loro fianchi) la vedrei dura per noi consumatori...

comunque sto martellando anche su Facebook nel sito ufficiale FIAT... lasciate anche voi le vostre rimenbranze...

per tornare alla modifica "sperimentale" ho fatto una gita in montagna... "tutto OK"

nelle vacanze testerò bene il mezzo a Livigno tra Italia e Svizzera... se i dischi reggono li con la mia guida siamo a cavallo...

P.S.

rdbs 71 ma tu avevi avuto un intervento sommario sui braccetti vero ? non tutto il pacchetto con braccietti modificati...

Ciao

io dopo aver fatto girare le gomme ,dove si sono accorti dell'elevata ruginne ,ho fatto cambiare i dischi posteriori perche erano pietosi,li ho pagati per nuovi e quindi li ho voluti x tali.

Come dice pegasuss non esitate a fare interventi in garanzia,io visto le esperienze con land rover(vi auguro di non comprarne mai una),ho esteso la garanzia a 4 anni e appena qualcosa non va contattero' subito in Fiat.

i soldi erano buoni quando li hanno presi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.