Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 7 mesi fa...
  • Risposte 34
  • Visite 63.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Guido da poco e un problema che mi sta assillando ultimamente e' immettermi in autostrada o uscirne..quando mi avvicino al momento dell'immissione vado in panico...come faccio a sapere qual'e' il momento giusto..se ci sono tante macchine sulla corsia di destra come faccio a immettermi visto che non posso fermarmi e aspettare.

Inoltre a che velocita' e' consigliabile andare nella corsia di accellerazione e poi cosa devo guardare prima..lo specchietto centrale o quello di sinistra? Ma poi quando e' che nello specchietto di sinistra si riesce a vedere bene TUTTA la corsia di destra?

Insomma immettermi in autostrada per me e' un incubo piu' che guidarci dentro...strano ma vero.

Ringrazio tutti per i preziosi consigli.

Inviato

Devi riuscire ad immetterti alla stessa velocità delle auto che si trovano nella 1a corsia, cioè alla tua sinistra. Se vai più piano e ti butti rischi il tamponamento, se vai troppo veloce niente paura: stai un attimo a rallentare lasciando il gas... Per cui nel dubbio corri! ;)

Raggiunta la velocità opportuna, tieni d'occhio lo specchietto sinistro e con la coda dell'occhio se hai qualcuno alla tua sinistra: ora nel peggiore dei casi ti devi riuscire ad infilare tra 2 veicoli spostandoti a sinistra, ovviamente segnalando il momento con la freccia dallo stesso lato. Normalmente in autostrada i veicoli dovrebbero tenere un minimo di distanza di sicurezza, ti auguro sia così anche all'atto pratico...

In questa fase ancora una volta preferisco accelerare un po' mirando a raggiungere il veicolo più avanti, per esser sicuro di non ostacolare quello dietro... Una volta dentro rallento per crearmi l'opportuna distanza di sicurezza ;)

Se invece nonostante tutto non hai fatto a tempo ad infilarti nella prima corsia e la corsia di accelerazione è finita, non hai alternativa che continuare in quella di emergenza: sia chiaro, non si dovrebbe marciare nella corsia di emergenza, ma se ti fermi sei finito. Anche perché se scampi da un tamponamento in corsia di accelerazione, prima o poi ti toccherà comunque ripartire accelerando dalla corsia di emergenza... Tanto vale continuare a correre e ad usarla come prolungamento di quella di accelerazione ;)

Inviato

è sempre una situazione abbastanza delicata perchè durante l'immissione finchè l'auto è inclinata rispetto la strada ti si forma sempre un angolo cieco enorme con lo specchietto

per entrare in sicurezza devi percorrere la corsia di accelerazione a velocità non troppo alta e con una marcia sufficientemente bassa per avere una ripresa adeguata, metti la freccia, aspetti che l'auto sia parallela alle corsie, guardi nello specchietto di sinistra e se non c'è nessuno (occhio che arrivano in velocità quindi bisogna lasciarsi parecchio spazio alle spalle) o vedi che ti stanno lasciando strada ti immetti sterzando dolcemente

se c'è troppa gente e la corsia di accelerazione sta terminando è molto più sicuro fermarsi piuttosto che immettersi a tutti i costi in corsia, certo partire da fermi può essere pericoloso ma in quei casi non bisogna aver paura di chiedere il massimo dalla propria auto

il "trucco" sta nell'adeguare la propria velocità d'immissione alle condizioni del traffico ed alla lunghezza della corsia ed ovviamente mantenere una guida lineare e prevedibile evitando manovre brusche

Se invece nonostante tutto non hai fatto a tempo ad infilarti nella prima corsia e la corsia di accelerazione è finita, non hai alternativa che continuare in quella di emergenza

si ma spesso e volentieri sono sbarrate dal guard rail o dai new jersey

Modificato da braccobaldo

Inviato

Per ovviare al fatto che lo specchietto sinistro non offre fin da subito una visuale adeguata, non fa male dare un'occhiata "di persona" girando il collo (occhio a non sbandare :asp:: giustissimo il consiglio di non andare troppo forte finché non si sa bene come agire) nel momento in cui la corsia di accelerazione si sta allineando all'autostrada. Così saprai subito se:

1) la corsia di destra è libera: a quel punto dai gas e immettiti il prima possibile! 8-)

2) sulla corsia di destra stanno transitando veicoli: ovviamente ti devi preoccupare di quelli che stanno sopraggiungendo. Il tema della distanza di sicurezza purtroppo sembra essere un tabù in Italia, ma in linea di massima, quando le auto procedono un po' troppo vicine, in autostrada (almeno in prima corsia), ciò corrisponde ad una velocità di marcia abbastanza bassa. Se la velocità di marcia invece è normale (dai 90 km/h in su in prima corsia), allora dovrebbero esserci più possibilità di sfruttare il "gap" tra due veicoli.

Però attenzione: sia quando il traffico è più sostenuto e si procede più lentamente, sia quando il traffico è rado... ma c'é, è bene saper valutare il momento in cui inserirsi, cioé non bisogna per partito preso accelerare pensando "tanto un buco lo trovo"! In questi casi l'uso dello specchietto sinistro diventa fondamentale, in quanto ti permette di capire - procedendo tu a velocità, per così dire, esitante - se e a quale velocità sopraggiunge un veicolo, e di conseguenza quando dare gas per immettersi.

Esempio. Sei arrivato nel punto in cui comincia la linea tratteggiata per immettersi, e vedi un'auto che procede 10-20 metri dietro di te: ora, non ha senso accelerare energicamente, perché bruceresti spazio inutilmente e non potresti entrare, dato che il veicolo alla tua sinistra va molto più veloce. Allora aspetti che quel veicolo ti raggiunga, e quando siete allineati tu inizi ad accelerare sterzando leggerissimamente a sinistra, cercando di "accodarti" (sempre a debita distanza) da chi sta davanti. J-Gian ha detto bene: è meglio stare un po' troppo vicini a chi ti precede, per poi distanziarsi, piuttosto che intralciare (o peggio) chi sta dietro.

Per quanto riguarda lo specchio centrale, non ha molta utilità al momento dell'immissione: devi guardare già in troppi punti, e quello specchio non ti fornisce un aiuto determinante; magari puoi buttarci un occhio per controllare chi ti segue nella corsia di accelerazione.

Ho letto male oppure hai qualche difficoltà anche nell'uscita dall'autostrada? Potresti spiegarci meglio? :D

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Se invece nonostante tutto non hai fatto a tempo ad infilarti nella prima corsia e la corsia di accelerazione è finita, non hai alternativa che continuare in quella di emergenza: sia chiaro, non si dovrebbe marciare nella corsia di emergenza, ma se ti fermi sei finito. Anche perché se scampi da un tamponamento in corsia di accelerazione, prima o poi ti toccherà comunque ripartire accelerando dalla corsia di emergenza... Tanto vale continuare a correre e ad usarla come prolungamento di quella di accelerazione ;)

Inviato
Concordo sull'uso della corsia d'emergenza come prolungamento della corsia d'immissione. E' un buon consiglio.

Tra l'altro, per quanto riguarda il codice della strada, si può impegnare la corsia d'emergenza in uscita fino dal cartello dei 500m.

Non ricordo se la cosa sia ammessa anche in immissione.

Non credo che valga viceversa, perché quella deroga serve a chi deve uscire al casello, in caso di coda/traffico bloccato. Resta il fatto che, se si è costretti (e la corsia di emergenza esiste...:lol:), meglio continuare su quella che ripartire da fermi, meglio sotto ogni aspetto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Non ricordo se la cosa sia ammessa anche in immissione.
No, non c'è una deroga ;) "E' vietato circolare sulle corsie per la sosta di emergenza se non per arrestarsi o riprendere la marcia" (Art.176 1-c).

Imho, anche se non scritto da alcuna parte (e preciso - forse dico una cosa un po' scorretta :muto:) anche l'immettersi in autostrada in è una sorta di "riprendere la marcia".

Perché se entrando in autostrada capita che finisci la corsia di accelerazione (quelle degli autogrill spesso non sono lunghissime) non ha senso fermarsi per poi ripartire utilizzando la successiva corsia d'emergenza (impensabile ripartire direttamente in 1a corsia! :pz)... Se la corsia d'emergenza c'è, continui a correre e la usi direttamente per quel po' che ti serve, mentre sei già in velocità ;)

Oltretutto fermarsi a quel punto imho è da pazzi se hai qualcuno dietro, di solito per immetterti devi raggiungere una velocità analoga a quelli della 1a corsia, tipicamente sui 90 km/h... A quel punto abortire il lancio significa almeno una 50ina di metri per fermarsi. E se hai qualcuno che segue nell'immissione, tra il guardare lo specchio o il girare la testa verso sinistra, magari non è preparato ad un brusco rallentamento e succede il patatrac :afraid:

Oh, chiaro che se invece la corsia d'emergenza non c'è ed alla fine della corsia di accelerazione hai un guardrail che chiude, ebbé lì devi andarci davvero con moltissima attenzione, perché a meno che le auto dentro l'autostrada non si spostino per tempo, non puoi pensare di buttarti dentro comunque... Anche perché chi è dentro magari non ha la possibilità di cambiar corsia per lasciare spazio. In questi casi (spero rarissimi) devi prendere in seria considerazione la possibilità che serva frenare fino a quasi fermarsi. Certo che per ripartire è una missione da brivido, devi vedere le macchine in 1a corsia davvero molto lontane prima di ripartire...

Siccome dicevi che hai anche problemi ad uscire dall'autostrada, beh qui è facile per fortuna ;)

Tieni d'occhio i cartelli dell'uscita e disponiti per tempo sulla 1a corsia, quando vedi che alla tua destra inizia il tratteggio della corsia di decelerazione, freccia a destra e ti sposti. Solo a questo punto puoi iniziare a frenare e ad adeguarti al successivo limite indicato... Non prima finché sei in 1a corsia, come fanno tante (passatemi la volgarità) "teste di cazzo"... :manganello:

PS. è OBBLIGATORIO usare le corsie di accelerazione e decelerazione, per cui dove sono fatte bene, usatele per quello che servono ;) (Art. 176 2-a-B)

Inviato

direi che, in caso di traffico in prima corsia, l' uso della corsia di emergenza è indispensabile per raggiungere la velocità giusta per immettersi ; anche perchè normalmente le corsie di accelerazione sono sempre curve e non è nemmeno troppo prudente percorrerle a velocità elevata ;)

col tempo ti fai l' occhio e , quando ti trovi in quel punto della curva della corsia di acelerazione dove con un rapido giro di testa a sinistra puoi vedere chi sta arrivando, proprio in quel momento sei in grado di capire se riuscirai ad entrare subito o se dovrai restare un pò nella corsia di emergenza, prendere velocità, e appena lo specchietto di sinistra ti da il via immetterti velocemente nella prima corsia

le prime volte in caso di dubbio secondo me devi valutare quale tua azione possa provocare i maggiori danni per te e per gli altri e di conseguenza evitarla

i pericoli principalmente sono di farsi tamponare da quelli che ti sono dietro nella corsia di accelerazione se all' improvviso rallenti o da quelli, che arrivano molto più velocemente, in prima corsia. Quindi il danno maggiore lo fai se entri male alla velocità sbagliata tagliando la strada al malcapitato che arriva in prima corsia

comunque non stressarti più di tanto perchè il danno peggiore lo puoi fare se sei teso, nervoso e non ti comporti razionalmente. Sii prudente ma considera che anche gli altri ti vedono e se non fai delle cose proprio totalmente folli nella maggior parte dei casi possono compensare dei tuoi piccoli errori magari cambiando corsia se lo spazio c'è

anche perchè agevolare l' introduzione di chi si immette dovrebbe essere una buona regola di prudenza e cortesia. Anche se è vero che pochi la praticano

Inviato

giusto l'altro ieri immettendomi in autostrada mi son trovato uno stronzo su tir che vedendomi da lontano si è messo ad accelerare, sinceramente non ho capito il perchè, e non ho sbagliato i miei tempi..alla fine ho dovuto accelerare tutto e prendermi pure dei nomi e sfanalate. probabilmente aveva paura di dover rallentare, non so..

Io di solito sono sempre molto attento all'immissione e cerco di non disturbare il prossimo, ma questo comportamento non l'ho capito

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.