Vai al contenuto

Bombette anni '90 (Seg. A/B)


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Ho chiamato il soggetto e scopero l'arcano.. dato che il ragazzo correva su una di queste:

in pratica ne usava una uguale ma senza roll bar per tutti i giorni :disp2:

90cv e sette quintali di peso :disp2:

ecco perchè viaggiava :pen:

diciamo che il kit era ufficiale, ma l'uso un po' meno :mrgreen:

mi ricordo che la 600 col kit arrivava a 108cv ...esattamente il doppio...mi sembra la provò capirossi su auto oggi...

Vedendo la lista di tony (post sopra) mi è venuta in mente una curiosità...è più sportiva la punto sporting col 1.6 (88cv mi sembra)...o quella successiva col 1.2 16v (86cv...lo stesso motore che ho io sul cabrio) che ha sostituito appunto la prima?

Per esperienza personale posso dire che il 1.2 16v è il miglior motore (di questa cilindrata) che io abbia mai guidato. Non credo che ,anche quelli più recenti e pure più potenti, abbiano lo stesso "carattere"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Di bombette ho avuto prima la 205 Rallye ed in seguito una Punto Gt

La seconda andava il quadruplo della prima rimanendo più comoda e sicura, con la prima ho rischiato "enne" volte di diventare morto, ma tanto tanto morto.[CIT.]:lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedendo la lista di tony (post sopra) mi è venuta in mente una curiosità...è più sportiva la punto sporting col 1.6 (88cv mi sembra)...o quella successiva col 1.2 16v (86cv...lo stesso motore che ho io sul cabrio) che ha sostituito appunto la prima?

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Per conto mio la Punto Sportin 1'600 non era una sportiva compatta acquistabile nei concessionari dell'epoca, era La Sportiva Compatta acquistabile nei concessionari dell'epoca.

Un buon telaio, un buon assetto ed un motore eccezionale che le consentivano di darti soddisfazioni, senza dover adottare stili di guida criminali.

Con il 1'200 16 valvole si perse quasi tutta la coppia ai medio-bassi regimi del 1'600, che aveva infatti 88 cavalli (come hai scritto) a 5'500 giri e la coppia massima a 2'200; se non rammento male. Il Fire invece era un motore al quale dovevi tirare il collo ed infatti in seguito sulla Sporting montarono il cambio a 6 marce. Mentre il Torque (se non erro il 1'600 si chiamava così) aveva un'erogazione molto più piena a tutti i regimi, se mi passate il paragone direi quasi da V8 americano; peccato per gli spaventosi consumi che aveva e ne decretarono la morte.

Certo c'erano vetture più prestazionali ed estreme, ma nessuna sapeva coniugare altrettanto bene la fruibilità nell'uso quotidiano, con la sportività.

In seguito gli ingegneri della FIAT capirono che quel 1'200 era stato tirato un po' troppo e prima gli ridussero la potenza ad 80 cavalli per avere un po' più di coppia in basso, poi portarono la cilindrata a 1'400 centimetri cubici.

P.S. Uno vicino a casa mia si era acquistato proprio la Punto Sporting 1'600 e se l'era personalizzata in modo superbo: carrozzeria color oro, kit di minigonne e spolier dell'Abarth, interni in pelle nera con elementi in radica (non so se vera o finta) quali il pomello del cambio, la corona del volante e le plastiche della consolle centrale della plancia.

Non vorrei dire una boiata ma forse vi aveva fatto montare anche i freni della GT.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

negli anni 90 giravo con un bella (per me...) tigra nera dotata di kit estetico orciari. non era unapalla da schioppo ma sapeva essere divertente. poi l'ho venduta ad un macedone di nizza monferrato, chisssà che fine ha fatto! la tigra, non il macedone!

sognavo (ma non ho mai coronato il sogno) questa qua sotto:

thumbnail.aspx?q=1544957601448&id=f34288cdbbf19e47c237109deab8bbcc&url=http%3a%2f%2fwww.mazdaclub.cz%2fgraphics%2fgallery%2ffull%2f1169_olio_1087996028_gtr_4.jpg

ricordo due fratelli del mio paese che avevano preso questa e la fiesta xr2.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

La riduzione di potenza ci fu non perchè erano troppo tirati i 1.2...ma per rispettare le nuove normative €3.

la lancia ypsilon (che ha montat osia la versione 86 che la 80cv) è risultata decisamente più lenta in tutti i campi (dalle prove delle riviste) e i consumi sono rimasti gli stessi.

M isembra di ricordare che dalle prove di Auto le 2 sporting (1.6/1.2) avessero prestazioni molto ma molto simili in tutti i campi...pure i consumi erano praticamente gli stessi.

Ricordo anch'io questo..cmq il torque dovrebbe essere il 1.6(1581cc) 16v derivato dal monoalbero lampredi di fiat 128,che ha debuttato appunto su bravo/brava,marea,multipla,dedra16v e successivamente con un incremento di cilindrata(1596cc) stilo,multipla,marea...mentre quello della prima sporting 1.6 era sempre di derivazione 128 lampredi,ma con la più classica testa ad 8v,montato anche su dedra,deltaII,tipo,tempra...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

negli anni 90 giravo con un bella (per me...) tigra nera dotata di kit estetico orciari. non era unapalla da schioppo ma sapeva essere divertente. poi l'ho venduta ad un macedone di nizza monferrato, chisssà che fine ha fatto! la tigra, non il macedone!

sognavo (ma non ho mai coronato il sogno) questa qua sotto:

thumbnail.aspx?q=1544957601448&id=f34288cdbbf19e47c237109deab8bbcc&url=http%3a%2f%2fwww.mazdaclub.cz%2fgraphics%2fgallery%2ffull%2f1169_olio_1087996028_gtr_4.jpg

ricordo due fratelli del mio paese che avevano preso questa e la fiesta xr2.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Per conto mio la Punto Sportin 1'600 non era una sportiva compatta acquistabile nei concessionari dell'epoca, era La Sportiva Compatta acquistabile nei concessionari dell'epoca.

Un buon telaio, un buon assetto ed un motore eccezionale che le consentivano di darti soddisfazioni, senza dover adottare stili di guida criminali.

Con il 1'200 16 valvole si perse quasi tutta la coppia ai medio-bassi regimi del 1'600, che aveva infatti 88 cavalli (come hai scritto) a 5'500 giri e la coppia massima a 2'200; se non rammento male. Il Fire invece era un motore al quale dovevi tirare il collo ed infatti in seguito sulla Sporting montarono il cambio a 6 marce. Mentre il Torque (se non erro il 1'600 si chiamava così) aveva un'erogazione molto più piena a tutti i regimi, se mi passate il paragone direi quasi da V8 americano; peccato per gli spaventosi consumi che aveva e ne decretarono la morte.

Certo c'erano vetture più prestazionali ed estreme, ma nessuna sapeva coniugare altrettanto bene la fruibilità nell'uso quotidiano, con la sportività.

In seguito gli ingegneri della FIAT capirono che quel 1'200 era stato tirato un po' troppo e prima gli ridussero la potenza ad 80 cavalli per avere un po' più di coppia in basso, poi portarono la cilindrata a 1'400 centimetri cubici.

P.S. Uno vicino a casa mia si era acquistato proprio la Punto Sporting 1'600 e se l'era personalizzata in modo superbo: carrozzeria color oro, kit di minigonne e spolier dell'Abarth, interni in pelle nera con elementi in radica (non so se vera o finta) quali il pomello del cambio, la corona del volante e le plastiche della consolle centrale della plancia.

Non vorrei dire una boiata ma forse vi aveva fatto montare anche i freni della GT.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi questa discussione apre spiragli interessanti :D

Una Sporting 1200cc gialla, di questi tempi, sarebbe poi un acquisto tanto folle?

A leggervi sembra che dia delle belle soddisfazioni. Non sara' un GT, pero'...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.