Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Per lo stesso motivo per il quale sull'Eurofighter montano i processori del Commodore 64, o qualcosa del genere.

Saranno vecchi, saranno poco prestazionali, saranno tutto quello che ti pare, ma sono collaudatissimi. Percui i rischi di guasti sono quasi nulli; in areonautica si dice: «Sicuri nel 99,999% dei casi».

  • Risposte 69
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Chiedi ai clienti della BMW come si son trovati con le porte USB, oppure ai possessori dei primi modelli della Thesis, oppure ai possessori del Freemont, oppure… vabbè mi fermo poiché l'elenco è lungo; molto lungo.

P.S. Dove hai sentito la storia che un'auto ha una vita di 7 anni? :|

P.P.S. Il primo microprocessore della storia è stato il Central Air Data Computer, ideato per gestire i sistemi di bordo dell'F-14 Tomcat, che è entrato in servizio nel 1974.

Modificato da EC2277

Inviato

Per me non c'è nulla di strano, è quello che succede da anni un po' in ogni ambito, evoluzione. Non necessariamente utile, ma è sempre stato così... Ci si abitua.

La furbizia di VAG è stata quella di pubblicizzare un chip particolarmente rinomato nel mondo dell'elettronica: è un'abile mossa di marketing, efficacie visto che d'impianti multimediali non ne abbiamo praticamente mai parlato, mentre ora lo stiamo facendo... ;)

Tralasciando il discorso sicurezza/utilità, è un dato di fatto che questi sistemi ormai ci sono in molte auto e controllano praticamente tutta l'elettronica di bordo, dalla radio, al clima, passando per navigatore, strumentazione ed accessori ausiliari (es. telecamere, sensori parcheggio).

Il Tegra 3, non cambierà la sostanza, casomai consentirà un'evoluzione della grafica e maggior fruibilità delle funzioni che integrano tutti i più moderni sistemi multimediali. Qualche anno fa sbaglio o si criticava senza mezze misure il display "premium" di A5 perché presentava una risoluzione della mutua? ;)

Problemi tecnici conseguenti? Gli stessi di adesso, dipende come si fa il lavoro, quanto tempo ci si dedica e quanto ci si spende. Ad autodelta è capitato che il software di A5 si piantasse, si pianta anche il B&Me quando metto un'USB sgradita... Vogliamo parlare dello UConnect del Freemont? E' LA causa delle principali grane che ha il suv in questo periodo. Eppure non ha il Tegra 3...

Voglio sperare che vista la pubblicità fatta e la potenza di calcolo di cui è dotato l'intero calcolatore, ci abbiano lavorato sopra molto bene e non succeda più quanto accadde tutt'ora su sistemi anche più economici... ;)

Inviato

Quoto j gian. Si rompono anche robe meno sofisticate, i problemi temo siano comuni a tutti, ad esempio la roba che han messo su dart mette i brividi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Quoto Tommitel e J-Gian. In pratica non cambia niente. Solo che ora si conosce il nome del processorino.

Marketing, tutto qui.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Se questo chip risulta affidabile e consente più opzioni dei precedenti Audi ha inanellato un altro punto a suo favore, oltre ad aver fatto centro a livello di marketing.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Quoto j gian. Si rompono anche robe meno sofisticate, i problemi temo siano comuni a tutti, ad esempio la roba che han messo su dart mette i brividi..
Inviato
meno roba c'è meglio è. poi è ovvio che il progresso non si ferma, avere il BT collegato ila vivavoce è un vantaggio, così come una presa USB. se si legge la scheda del nuovo chip Audi il miglioramento è tutto in entratainment e grafica + figa o "gugol ert" in macchina.... se lo possono tenere IMHO (loro come qualsiasi marchio).

cmq sarà roba optional di sicuro...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Bravo..esatto....ci si pasticcia le parti basse per la grafica degli edifici sul navi o le zoomate di "gugol ert" sulla via dove siamo in questo momento.

c'è gente che ha installato dei mac mini in auto....IMHO sono dei fessi....senza offesa per nessuno....

Inviato
Bravo..esatto....ci si pasticcia le parti basse per la grafica degli edifici sul navi o le zoomate di "gugol ert" sulla via dove siamo in questo momento.

c'è gente che ha installato dei mac mini in auto....IMHO sono dei fessi....senza offesa per nessuno....

Sono teneri (cit.)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.